Forum
Autore |
Docfa da Ente Urbano a F1 per permuta |

joloki
Iscritto il:
18 Marzo 2014 alle ore 14:53
Messaggi:
81
Località
|
Buongiorno colleghi. Ho cercato nell'archivio trovando decine di post sull'argomento F1 ma proprio non riesco a risolvere il problema che mi si è presentato stamattina. In pratica ho stralciato da una corte mediante frazionamento un'area di circa 5 mq per permettere un passaggio di proprietà (permuta). A frazionamento approvato, avendo generato un ente urbano (ovviamente senza intestatari) ho predisposto docfa per nuova costruione per costituire l'F1 con intestati "già in atti bla bla bla.." indicando la particella originaria, inserendo elaborato planimetrico dell'area con relativo elenco sub. Il docfa mi viene respinto con la seguente motivazione: TRATTASI DI VARIAZIONE IN QUANTO L'AREA URBANA DERIVA DAL FRAZIONAMENTO DELLA CORTE P.LLA XXX FARE FILE DI DIVISIONE AMPLIAMENTO. Da quel che ho capito non devo predisporre un docfa per nuova costruzione in quanto la particella originaria era gia censita all'urbano. Mea culpa. La mia domanda riguarda la parte finale della motivazione, in che senso divisione ampliamento? Mi sfugge qualcosa? Grazie in anticipo a chiunque voglia darmi un suggerimento. Buon lavoro!
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
"joloki" ha scritto:
A frazionamento approvato, avendo generato un ente urbano (ovviamente senza intestatari) ho predisposto docfa per nuova costruione per costituire l'F1 con intestati "già in atti bla bla bla.." indicando la particella originaria, inserendo elaborato planimetrico dell'area con relativo elenco sub. Puoi spiegare meglio questo passaggio ? In particolare, cosa intendi quando sostieni che la particella è senza intestatari e perchè riprendi la particella originaria in docfa ? Chi te l'ha suggerita questa procedura ? Saluti
|
|
|
|

geogradi
Iscritto il:
31 Ottobre 2008
Messaggi:
559
Località
Parma
|
ampliamento non ha senso. presenta solo con divisione.
|
|
|
|

SIMBA4
Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02
Messaggi:
3204
Località
Veneto - Adria città Etrusca
|
"joloki" ha scritto: Buongiorno colleghi. Ho cercato nell'archivio trovando decine di post sull'argomento F1 ma proprio non riesco a risolvere il problema che mi si è presentato stamattina. In pratica ho stralciato da una corte mediante frazionamento un'area di circa 5 mq per permettere un passaggio di proprietà (permuta). A frazionamento approvato, avendo generato un ente urbano (ovviamente senza intestatari) ho predisposto docfa per nuova costruione per costituire l'F1 con intestati "già in atti bla bla bla.." indicando la particella originaria, inserendo elaborato planimetrico dell'area con relativo elenco sub. Il docfa mi viene respinto con la seguente motivazione: TRATTASI DI VARIAZIONE IN QUANTO L'AREA URBANA DERIVA DAL FRAZIONAMENTO DELLA CORTE P.LLA XXX FARE FILE DI DIVISIONE AMPLIAMENTO. Da quel che ho capito non devo predisporre un docfa per nuova costruzione in quanto la particella originaria era gia censita all'urbano. Mea culpa. La mia domanda riguarda la parte finale della motivazione, in che senso divisione ampliamento? Mi sfugge qualcosa? Grazie in anticipo a chiunque voglia darmi un suggerimento. Buon lavoro! Salve si la motivazione è solo divisione, però per rispodere meglio dovrei sapere questo: la corte stralciata deriva da un bcnc? o da una corte esclusiva di u.i.? cordiali saluti
|
|
|
|

joloki
Iscritto il:
18 Marzo 2014 alle ore 14:53
Messaggi:
81
Località
|
"totonno" ha scritto: "joloki" ha scritto:
A frazionamento approvato, avendo generato un ente urbano (ovviamente senza intestatari) ho predisposto docfa per nuova costruione per costituire l'F1 con intestati "già in atti bla bla bla.." indicando la particella originaria, inserendo elaborato planimetrico dell'area con relativo elenco sub. Puoi spiegare meglio questo passaggio ? In particolare, cosa intendi quando sostieni che la particella è senza intestatari e perchè riprendi la particella originaria in docfa ? Chi te l'ha suggerita questa procedura ? Saluti Non ho ripreso la particella originaria in docfa, ho utilizzato solo quella nuova generata con il frazionamento. Per farti capire, avevo la particella 100 (fabbricato con corte esclusiva) dal quale ho stralciato 5mq di corte. Quindi adesso ho part. 100 categoria A/4 e part. 101 ente urbano di 5mq senza intestatari. Ma adesso pensandoci bene, non è che vogliono che io faccia il docfa della part. originaria? La motivazione a questo punto avrebbe senso.
|
|
|
|

joloki
Iscritto il:
18 Marzo 2014 alle ore 14:53
Messaggi:
81
Località
|
"SIMBA4" ha scritto:
Salve si la motivazione è solo divisione, però per rispodere meglio dovrei sapere questo: la corte stralciata deriva da un bcnc? o da una corte esclusiva di u.i.? cordiali saluti Corte esclusiva.
|
|
|
|

SIMBA4
Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02
Messaggi:
3204
Località
Veneto - Adria città Etrusca
|
"joloki" ha scritto: "SIMBA4" ha scritto:
Salve si la motivazione è solo divisione, però per rispodere meglio dovrei sapere questo: la corte stralciata deriva da un bcnc? o da una corte esclusiva di u.i.? cordiali saluti Corte esclusiva. Salve allora devi fare due pratiche una variazione per "divisione" relativa diciamo alla u.i. di partenza, e una pratica di nuova costruzione per la F1 (con motivazione "unità afferenti su area di corte". Le due pratiche vanno spedite assieme perchè collegate. buon lavoro, Stefano
|
|
|
|

joloki
Iscritto il:
18 Marzo 2014 alle ore 14:53
Messaggi:
81
Località
|
Quindi Docfa dell'abitazione principale. Mi tocca andare a fare il rilievo interno, ho sottovalutato tutta la questione mannaggia a me. Il notaio dovrà aspettare qualche giorno in più. Grazie mille ragazzi, come sempre puntuali e competenti. Buon lavoro!
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
"SIMBA4" ha scritto:
Salve allora devi fare due pratiche una variazione per "divisione" relativa diciamo alla u.i. di partenza, e una pratica di nuova costruzione per la F1 (con motivazione "unità afferenti su area di corte". Le due pratiche vanno spedite assieme perchè collegate. buon lavoro, Stefano Perchè in afferenza ? La pratica è una. Divisione in cui si sopprime l'abitazione con l'intera corte e si costituiscono due unità: l'abitazione con la corte residua e la corte a stralcio in F1. Saluti
|
|
|
|

SIMBA4
Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02
Messaggi:
3204
Località
Veneto - Adria città Etrusca
|
Antonio pensandoci bene hai ragione tu, ho valutato male il fatto che si è frazionata una corte esclusiva di u.i. e non un bcnc. cordiali saluti
|
|
|
|

geogradi
Iscritto il:
31 Ottobre 2008
Messaggi:
559
Località
Parma
|
|
|
|
|

joloki
Iscritto il:
18 Marzo 2014 alle ore 14:53
Messaggi:
81
Località
|
Grazie mille di nuovo ragazzi.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi sondaggi
Amici:
Le nostre guide:
|
|