Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / docfa con quote da definire con atto legale
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore docfa con quote da definire con atto legale

Domenico72

Iscritto il:
03 Agosto 2009

Messaggi:
3

Località

 0 -  0 - Inviato: 01 Marzo 2011 alle ore 20:24

Salve a tutti,

provo a spiegarmi il mio quesito.

Nel 2007 abbiamo demolito 3 fabbricati, i quali insistevano su 2 p.lle diverse, con tre intestazioni diverse.
Il Geo. nell'accatastarmelo in collaborazione con i tecnici dell adt terreno e urbano ci ha accatastato il fabbricato con unica p.lla e vari sub con dicitura " quote da definire con atto legale ".
Il Notaio in fase di studio dei documenti per la divisione delle quote ci ha detto che l'atto non è possibile farlo perche non esiste la storia del fabbricato.
E il geom dovrebbe annullare tutto e rifare l'accatastamento in porzioni di unità immobbiliari.
A questo punto non so più a chi credere al Geom o al Notaio.

Rigrazio tutti anticipatamente per l'attenzione data.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 02 Marzo 2011 alle ore 09:31

"Domenico72" ha scritto:
Salve a tutti,

provo a spiegarmi il mio quesito.

Nel 2007 abbiamo demolito 3 fabbricati, i quali insistevano su 2 p.lle diverse, con tre intestazioni diverse.
Il Geo. nell'accatastarmelo in collaborazione con i tecnici dell adt terreno e urbano ci ha accatastato il fabbricato con unica p.lla e vari sub con dicitura " quote da definire con atto legale ".
Il Notaio in fase di studio dei documenti per la divisione delle quote ci ha detto che l'atto non è possibile farlo perche non esiste la storia del fabbricato.
E il geom dovrebbe annullare tutto e rifare l'accatastamento in porzioni di unità immobbiliari.
A questo punto non so più a chi credere al Geom o al Notaio.

Rigrazio tutti anticipatamente per l'attenzione data.



Ha ragione il Notaio che non riesce a determinare la storia dei beni ora esistenti. I subalterni costituiti non si capisce formalmente da quali vecchi subalterni e da quale intestatario derivino. Questo pregiudica la stipula dell'Atto legale ed il calcolo delle imposte dovute. Occorre purtroppo tornare alla precedente situazione recuperando la storia dei vecchi subalterni. Con la speranza che non si siano mescolati i diritti reali delle porzioni immobiliari demolite.

Saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6536

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 02 Marzo 2011 alle ore 09:35

"Domenico72" ha scritto:
Salve a tutti,

provo a spiegarmi il mio quesito.

Nel 2007 abbiamo demolito 3 fabbricati, i quali insistevano su 2 p.lle diverse, con tre intestazioni diverse.
Il Geo. nell'accatastarmelo in collaborazione con i tecnici dell adt terreno e urbano ci ha accatastato il fabbricato con unica p.lla e vari sub con dicitura " quote da definire con atto legale ".
Il Notaio in fase di studio dei documenti per la divisione delle quote ci ha detto che l'atto non è possibile farlo perche non esiste la storia del fabbricato.
E il geom dovrebbe annullare tutto e rifare l'accatastamento in porzioni di unità immobbiliari.
A questo punto non so più a chi credere al Geom o al Notaio.

Rigrazio tutti anticipatamente per l'attenzione data.



...dovreti spiegare meglio la situazione delle ditte...

..nel senso 3 fabbricati e 3 ditte, dici.....ma ogni fabbricato era di proprieta' di una ditta? ...se cosi' nel demolire il fabbricato l'area andava intestata solo a quella ditta.....per cui ha ragione il notaio, a mio avviso...

...se invece le tre ditte erano diciamo, mischiate nei tre fabbricati e pertanto gli stessi non divisibili da cielo a terra, allora una volta demoliti i fabbricati, l'area rimane intestata in quota a tutti i prop., percio' a mio avviso la procedura e' corretta..

..pero' devi spiegare la situazione di partenza.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 02 Marzo 2011 alle ore 10:36

Ciao Bioffa69, ti leggo sempre con virtuale piacere e interesse.

Nel secondo caso che tu evidenzi sulla proprietà dell'area concordo con te. Il problema è sull'intestazione del nuovo fabbricato costruito, che avrà, prima dell'atto di divisione per definire le effettive quote, i subalterni tutti cointestati, che è una situazione che non deriva dalla precedente come titoli reali e nemmeno come consistenza delle porzioni immobiliari.

Saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6536

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 02 Marzo 2011 alle ore 10:51

"totonno" ha scritto:
Ciao Bioffa69, ti leggo sempre con virtuale piacere e interesse.

Nel secondo caso che tu evidenzi sulla proprietà dell'area concordo con te. Il problema è sull'intestazione del nuovo fabbricato costruito, che avrà, prima dell'atto di divisione per definire le effettive quote, i subalterni tutti cointestati, che è una situazione che non deriva dalla precedente come titoli reali e nemmeno come consistenza delle porzioni immobiliari.

Saluti.



..ciao totonno, qualche volta ci si incrocia, anch'io, leggo i tuoi interventi, sempre "quotabili".

..e' verissimo quello che dici, ma se i fabbricati sono demoliti e nella realta' esiste solo l'area, che alternative esitono?

...mi e' capitato di procedere alla demolizione di un f.r., diviso in sub. sovrapposti, mod.26, l'Agenzia ha proceduto ad aggiornare la mappa, intestando l'area ai tre prop.

...ma sinceramente la cosa mi sembra corretta anche perche' altrimenti quale altra procedura si sarebbe potuta applicare?

ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Domenico72

Iscritto il:
03 Agosto 2009

Messaggi:
3

Località

 0 -  0 - Inviato: 03 Marzo 2011 alle ore 18:48

mi spiego megio:
p.lla 1 sub 1 proprietà 1/1 tizio
p.lla 1 sub 2 proprietà 1/1 caio
p.lla 2 proprietà 1/1 sempronio.

P.S.
parlo da profano.

e se cosi fosse allegando agli atti tutta la storia precedente del fabbricato con eventiuale perrizia giurata di un tecnico dove andrebbe a valorizzare le varie quote secondo voi e possibile stipulare?

Grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TipologieP10

Software gratuito per scegliere la tipologia adatta in pochi secondi senza sbagliare

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie