| Autore |
Risposta |

Topgun
Iscritto il:
17 Settembre 2022 alle ore 22:43
Messaggi:
525
Località
|
"giozamma" ha scritto: Buonasera, avrei bisogno dell'aiuto di qualche collega piu' esperto : mi trovo un'abitazione dove è stato inserito un bagno al piano primo e una stanza al piano terra , il tutto con una vecchia pratica comunale che però al catatsto non è mai stato modificato. chiedo , dovrò come causlae dovrò inseire una diversa ditribuzioni di spazi interni con prot. ecc della pratica comunale? Per inserimento, intendi all'interno della consistenza originaria?
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

giozamma
Iscritto il:
06 Settembre 2021 alle ore 17:20
Messaggi:
45
Località
|
le spiego , è stata fatta una pratica in comune tempo fa dove venivano inseriti bagno e una stanza. il catasto invece non è mai stato aggiornato. adesso questi miei clienti devono vendere e vogliono sistemare il catasto. Le chiedo : nella compilazione del docfa , come Causale Diversa Distribuzione di spazi Interni?
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

Topgun
Iscritto il:
17 Settembre 2022 alle ore 22:43
Messaggi:
525
Località
|
"giozamma" ha scritto: le spiego , è stata fatta una pratica in comune tempo fa dove venivano inseriti bagno e una stanza. il catasto invece non è mai stato aggiornato. adesso questi miei clienti devono vendere e vogliono sistemare il catasto. Le chiedo : nella compilazione del docfa , come Causale Diversa Distribuzione di spazi Interni? Per inserimento di bagno e stanza cosa intendi ? All'interno del perimetro dell'abitazione sono stati creati un bagno e una stanza ricavati da locali già esistenti all'interno dellì'abitazione ? Per esempio: un bagno ricavato da un locale di piu' ampia consistenza e una stanza ricavata da una stanza piu' grande divisa in due locali. Può essere ?
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

giozamma
Iscritto il:
06 Settembre 2021 alle ore 17:20
Messaggi:
45
Località
|
Si è Esattamente la mia situazione
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

Topgun
Iscritto il:
17 Settembre 2022 alle ore 22:43
Messaggi:
525
Località
|
"giozamma" ha scritto: Si è Esattamente la mia situazione Confermo causale Diversa Distribuzione di spazi Interni
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

giozamma
Iscritto il:
06 Settembre 2021 alle ore 17:20
Messaggi:
45
Località
|
la ringrazio ; le chiedo ma nella compilazione del docfa nel quadro di relazione menzionerò la pratica Comunale in oggetto es: Scia del... prot... ecc
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

Topgun
Iscritto il:
17 Settembre 2022 alle ore 22:43
Messaggi:
525
Località
|
"giozamma" ha scritto: la ringrazio ; le chiedo ma nella compilazione del docfa nel quadro di relazione menzionerò la pratica Comunale in oggetto es: Scia del... prot... ecc Non è obbligatorio, ma neanche vietato. Io la pratica edilizia la cito in relazione.
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

giozamma
Iscritto il:
06 Settembre 2021 alle ore 17:20
Messaggi:
45
Località
|
La ringrazio ancora per il suo aiuto , sono alle prime armi. le chiedo cortesmente un'ultima informaizone , la pratica come le dicevo è del 1980 ma non ho nessun riferimento alla data di fine lavori ( i propriertari hanno ereditato l'abitazione e non hanno la piu' pallida idea di quando siano stati ultimati ) cosa posso fare?
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

Topgun
Iscritto il:
17 Settembre 2022 alle ore 22:43
Messaggi:
525
Località
|
"giozamma" ha scritto: La ringrazio ancora per il suo aiuto , sono alle prime armi. le chiedo cortesmente un'ultima informaizone , la pratica come le dicevo è del 1980 ma non ho nessun riferimento alla data di fine lavori ( i propriertari hanno ereditato l'abitazione e non hanno la piu' pallida idea di quando siano stati ultimati ) cosa posso fare? Tu hai la certezza che questi lavori siano stati realmente eseguiti conformemente al progetto allegato alla pratica edlizia. Presumibilmente questi lavori realizzati sono stati eseguiti in data successiva al rilascio del provvedimento autorizzativo e, in mancanza di dichiarazioni in merito al termine dei lavori, viene riportata una data compatibile con il termine del periodo di esecuzione dei lavori in base all'entità degli stessi. Trattandosi di opere interne di modesta entità si può presupporre che i lavori potrebbero essere durati due mesi (per esempio) dal rilascio del provvedimento autorizzativo, per cui quella è la data che io inserirei nel docfa. Tieni conto che la sanzione per ritardata dichiarazione di variazione in catasto è ampiamente prescritta. Non capisco che tipo di pratica edilizia possa essere stata depositata nel 1980 per l'esecuzione di opere interne ad una abitazione. Sei sicuro che le opere non siano state considerate eseguite senza autorizzazione e la pratica non sia invece un condono edilizio oppure un art.48 della L.47/85 ?
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|