mi trovo a redigere un docfa per costruzione di un'unità afferente edificata su corte nella fattispecie, un deposito in aderenza ad un opificio classato a suo tempo nella categoria speciale D/1.
Ho fatto già il tipo per ampliamento. La mia domanda è: posso classare la nuova unità in una categoria ordinaria (C/2) ? Esiste qualche circolare particolare che lo vieta?
Classare un'unità afferente in una categoria o in un'altra dipende dall'uso che si fa di detta unità afferente.
Faccio degli esempi:
- se ho un opificio D/1 ed in aderenza ci costruisco un magazzino che affitterò ad un altro soggetto allora posso (anzi devo) non toccare il D/1 e censire il magazzino come C/2 (fermo restando che detto magazzino abbia le caratteristiche richieste dalla norma e prassi per poter essere censito a categoria ordinaria);
- se ho un opificio D/1 ed in aderenza ci costruisco i magazzino che sarà parte integrante dell'opificio, non posso evitare di procedere ad un ampliamento del D/1 (salvo eventuali casi in cui potrei derogare) solo perché non mi va di andare a toccare l'originario accatastamento.
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.