Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / Docfa categoria C3
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Docfa categoria C3

gbg

Iscritto il:
08 Giugno 2006

Messaggi:
48

Località

 0 -  0 - Inviato: 23 Novembre 2010 alle ore 10:44

Avrei bisogno un chiarimento per un docfa relativo ad un immobile di categoria c3, laboratorio.
Il mio dubbio riguarda i poligoni per il calcolo delle superfici, nella cat C3 devo indicare separatamente gli accessori come wc e le terrazze o devo fare un poligono unico che considera tutto come vano principale?
Grazie per l'aiuto

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

gbg

Iscritto il:
08 Giugno 2006

Messaggi:
48

Località

 0 -  0 - Inviato: 23 Novembre 2010 alle ore 10:53

Un collega mi ha detto che va tutto considerato come vano principale, ma non era certo della terrazza.
Qualcuno può aiutarmi?
Grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Geodede

Iscritto il:
22 Maggio 2010

Messaggi:
221

Località

 0 -  0 - Inviato: 23 Novembre 2010 alle ore 21:27

prima che arriva qualcuno che inizia a farti la ramanzina sul comando cerca, sulle faq e bla bla bla. ti rispondo io.


[quote]In conformità a quanto disposto dal D.P.R. 138/98, si illustrano di seguito i criteri per la
determinazione delle tipologie di ambiente:

- A = superficie dei vani (o locali) aventi funzione principale nella specifica categoria
(camere, cucina, stanze…) e dei vani (o locali) accessori a servizio diretto di quelli
principali quali bagni, w.c., ripostigli, tavernette, mansarde, ingressi, corridoi e simili
(parametro 62 del DXF = 1). Per le categorie C/1 e C/6 i vani avente funzione principale
(per esempio il locale vendita ed esposizione per la categoria C/1) saranno indicati con
“A1” (parametro 62 del DXF = 1), mentre i vani accessori a diretto servizio, quali retro
negozio (per cat. C/1) bagni, w.c., ripostigli, ingressi, corridoi e simili, con “A2” (parametro
62 del DXF = 8);

- B = superficie dei vani (o locali) accessori a servizio indiretto dei vani principali, quali
soffitte, sottotetti, centrali termiche, cantine e simili qualora comunicanti con i vani di cui
alla precedente lettera A (parametro 62 del DXF = 2);

- C = superficie dei vani (o locali) accessori a servizio indiretto dei vani principali, quali
soffitte, sottotetti, centrali termiche, cantine e simili qualora non comunicanti con i vani di
cui alla lettera A (parametro 62 del DXF = 3);

- D = superficie dei balconi, terrazze, logge, terrazzi coperti, portici, tettoie e simili, di
pertinenza e dipendenza esclusiva della singola unità immobiliare (sono escluse le porzioni
comuni di uso esclusivo) qualora comunicanti con i vani di cui alla lettera A (parametro 62
del DXF = 4);

- E = superficie dei balconi, terrazze, logge, terrazzi coperti, portici, tettoie e simili, di
pertinenza e dipendenza esclusiva della singola unità immobiliare (sono escluse le porzioni
comuni di uso esclusivo) qualora non comunicanti con i vani di cui alla lettera A
(parametro 62 del DXF = 5);
30

- F = aree scoperte, corti, giardini o comunque assimilabili, di pertinenza e dipendenza
esclusiva della singola unità immobiliare (parametro 62 del DXF = 6);

- G = superfici di ambienti non classificabili tra i precedenti casi e non rilevanti ai fini del
calcolo della superficie catastale (parametro 62 del DXF = 7).
[/quote]

la terrazza la consideri a parte come se fosse un balcone.
Ciao e buona serata

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Nicola Paolo Maria Ramundo

Sviluppo software per Topografia, PreGeo, DocFa, CAD 2D/3D

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie