|
Forum
| Autore |
DOCFA Campeggio |

campadelli
Iscritto il:
08 Gennaio 2013 alle ore 17:58
Messaggi:
4
Località
|
Buongiorno, in seguito ad un accertamento da parte dell' AdE in un campeggio costituito da: - area atrezzata per camper e roulotte - case mobili su ruote - servizi igienici e depositi Viene rettificata la rendita inserendo tutte le case mobili, che tra l'altro sono di proprietà del gestore e non del proprietario del campeggio, chiedo quindi come deve essere valutata la rendita di un campeggio di questa configurazione. Ringrazio fin da subito quanti interverrano.
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|
| Autore |
Risposta |

robertopi
Iscritto il:
16 Dicembre 2004
Messaggi:
3544
Località
NAPOLI
|
Le case mobili in quel contesto, a mio avviso, non possono definirsi strutture precarie solo perchè hanno le ruote, ma vanno inquadrate come una struttura ricettiva da censire in categoria D(2?), previo TM del tutto. Sotto il profilo civile, potrebbe essere necessaria la costituzione di un diritto di superficie e non di un semplice contratto di locazione (ma su questo vale la pena approfondire), in ogni caso l'intestazione dell'accatstamento dovrà essere: "prop. dell'area" al reale proprietario del suolo, e "prop. suprficiaria" al gestore del campeggio che ha istallato le case. Più complicato potrebbe essere il caso in cui, ogni utente abbia istallato la propria casetta, anche se il concetto sueddetto non dovrebbe cambiare, intesatando la "prop. superifciaria" al proprietario della casetta. Aggiungo che la rendita andrà calcolata come prevede la circ. 6/12, e più semplicemente valore della casetta e del suolo. saluti
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime FAQ
Amici:
Le nostre guide:
|
|