Forum
Autore |
Docfa: cambio di proprietà |

marturo
Iscritto il:
21 Luglio 2014 alle ore 19:09
Messaggi:
12
Località
|
Salve a tutti, sono un ingegnere, neofita nel mondo del catasto e sto cercando di apprendere le varie procedure, leggi, regole...e come prima cosa sto leggendo il manuale operativo del Docfa e "Docfa e catasto fabbricati" di I. Milazzo: avete qualche consiglio su altre letture/guide da seguire? In più un caso concreto semplice, per il quale non sono riuscito a trovare indicazioni: dovrei procedere ad un cambio di proprietà (a seguito di vendita di una edicola da un proprietario ad un altro). Si utilizza allo scopo sempre il Docfa? Grazie tante
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6536
Località
BRESCIA
|
no, bisogna fare una voltura. Saluti
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7243
Località
|
"bioffa69" ha scritto: no, bisogna fare una voltura. Saluti E va bhè,...ma i notai a che servono ? Non dovrebbe essere compito loro ? A quando risale l'atto egregio ingegnere ? Buon pomeriggio -
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
"marturo" ha scritto: Salve a tutti, sono un ingegnere, neofita nel mondo del catasto e sto cercando di apprendere le varie procedure, leggi, regole...e come prima cosa sto leggendo il manuale operativo del Docfa e "Docfa e catasto fabbricati" di I. Milazzo: avete qualche consiglio su altre letture/guide da seguire? In più un caso concreto semplice, per il quale non sono riuscito a trovare indicazioni: dovrei procedere ad un cambio di proprietà (a seguito di vendita di una edicola da un proprietario ad un altro). Si utilizza allo scopo sempre il Docfa? Grazie tante Ciao, Marturo. Grazie per esserti messo in discussione su Geolive, e benvenuto. Il libro di Milazzo è perfetto e credo che dei testi recenti sia il più completo visto, oltretutto, l'autorevole autore. Il docfa serve per aggiornare la rendita al catasto dovuta a variazioni di immobili esistenti o a costruzioni di nuovi edifici. Per il cambio di proprietà, vale a dire per il trasferimento di diritti di un bene, c'è bisogno della competenza di un Notaio che stipulerà un atto pubblico o scrittura privata che egli andrà a trascrivere e a volturare in catasto modificando appunto il soggetto nuovo intestatario. Saluti.
|
|
|
|

marturo
Iscritto il:
21 Luglio 2014 alle ore 19:09
Messaggi:
12
Località
|
Vi ringrazio davvero molto delle risposte. Per il caso specifico: si tratta di una edicola a Roma che ha cambiato proprietà ed il notaio non ha fatto alcuna voltura al catasto. A questo punto quindi il proprietario dovrebbe rivalersi al notaio e richiedere appunto la voltura e non incaricare un tecnico per effettuare tale pratica. O sbaglio? Grazie ancora
|
|
|
|

SIMBA964
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
20 Marzo 2014 alle ore 17:05
Messaggi:
1781
Località
in fede con DIO
|
Salve Di che anno è l'atto di vendita?? Saluti cordiali
|
|
|
|

marturo
Iscritto il:
21 Luglio 2014 alle ore 19:09
Messaggi:
12
Località
|
"SIMBA964" ha scritto:
Di che anno è l'atto di vendita?? L'atto di vendita è del 2013
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7243
Località
|
bhe impossibile che il notaio non abbia fatto la trascrizione !!! provi a contattarlo,..è assurdo !! Ci faccia sapere,...buon lavoro, e ben venuto in questa gabbia di matti chiamati geometri  -
|
|
|
|

SIMBA964
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
20 Marzo 2014 alle ore 17:05
Messaggi:
1781
Località
in fede con DIO
|
Quoto anonimo, meno la gabbia di matti, ih,ih,ih,ih, sono convinto che ci sia anche qualche normale su questo sito. Comunque benvenuto a marturo, qui troverà quasi ogni tipo di risposta, buon lavoro. Saluti cordiali, Stefano
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
"marturo" ha scritto: Vi ringrazio davvero molto delle risposte. Per il caso specifico: si tratta di una edicola a Roma che ha cambiato proprietà ed il notaio non ha fatto alcuna voltura al catasto. A questo punto quindi il proprietario dovrebbe rivalersi al notaio e richiedere appunto la voltura e non incaricare un tecnico per effettuare tale pratica. O sbaglio? Grazie ancora Il proprietario deve andare dal notaio che ha redatto l'atto e chiedere il motivo per cui in catasto non è aggiornata la proprietà. Se è perchè non ha fatto la voltura le deve fare ora. In genere difficilmente il Notaio non fa la voltura, è un proprio obbligo per il quale gli sono stati versati i relativi tributi. Invece è più facile che il sistema abbia impedito la registrazione della voltura per mancata continuità storica sulla titolarità. in pratica il venditore non era a sua volta aggiornato alla attualità in visura. Vediamo cosa risponde il Notaio. Saluti.
|
|
|
|

_malteser_
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Luglio 2014 alle ore 16:03
Messaggi:
6
Località
|
Quoto Totonno! Ormai la registrazione, trascrizione e voltura automatica vengono gestite tramite Unico, quindi è impossibile che il Notaio non abbia adempiuto! E' invece possibilissimo che la voltura si sia inceppata, come faceva notare Totonno, magari per intestazione non corrispondente in visura. Naturalmente il notaio deve mettersi a disposizione e sistemare il necessario, ovviamente senza ulteriori gravami.
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7243
Località
|
Tra l'altro si parla di edicola ( di giornali non funeraria..spero) probabile vi siano atavici problemi di intestazioni,..in quanto il suolo dovrebbe essere del Comune,..etcc.. etc.. bla,..bla bla - Buona serata
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime news
Amici:
Le nostre guide:
|
|