Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
17/09/2025 03:45 - Il sistema di moderazione è stato attivato, per maggiori informazioni consultare questo post:
https://www.geolive.org/forum/altro/comunicazioni-da-parte-dello-staff/nuova-funzionalit-di-moderazione-del-forum-49298/start/0/

 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / docfa cambio destinazione d'uso senza lavori
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore docfa cambio destinazione d'uso senza lavori

DDL1979

Iscritto il:
30 Gennaio 2018 alle ore 13:35

Messaggi:
1

Località

 0 -  0 - Inviato: 30 Gennaio 2018 alle ore 13:48

Buongiorno.

Sono un privato che ha ricevuto in donazione con usufrutto due locali attigui ma divisi da un muro.

Ora con la morte di mio padre ho tolto l'usufrutto con presentazione del modulo presso l'agenzia del territorio.

Uno dei locali è accatastato "negozio" composto da un solo ampio locale ed un bagno.

Vorrei cambiare destinazione d'uso senza fare modifiche per poterlo affittare più facilmente come ufficio o abitazione.



Quindi vi chiedo la normativa prevede che deve essere un tecnico a presentarlo? Inoltre non sono previsti lavori a breve a "tariffario" quanto dovrebbe costare?



P.S. sono della provincia di Caserta



grazie mille

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

geogradi

Iscritto il:
31 Ottobre 2008

Messaggi:
559

Località
Parma

 0 -  0 - Inviato: 30 Gennaio 2018 alle ore 15:27

Si cè una normativa ben specifica che richiede di appoggiarsi ad un professionista.

Le procedure sono sia di tipo edilizio-urbanistico che catastale.

Il cambio di destinazione a livello urbanistico soprattutto verso le abitazion non è sempre possibilei (dipende dal piano regolatore comunale o RUE) ed a volte comporta il pagamento di oneri a causa del carico urbanistico.

Quanto costa dipende dalle tariffe medie che i geometri applicano nella sua zona, dalle mie parti potrei dirle circa 800-1000 euro oltre iva e cassa geometri + oneri, tributi, bolli ecc.

Ma vada pure da un collega del suo paese e chieda informazioni, non siamo come gli avvocati, generalmente non facciamo pagare per i preventivi o per un minimo di info

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

CorsiGeometri.it

Formazione online su materie di competenza dei geometri con corsi approvati dal Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie