Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
17/09/2025 03:45 - Il sistema di moderazione è stato attivato, per maggiori informazioni consultare questo post:
https://www.geolive.org/forum/altro/comunicazioni-da-parte-dello-staff/nuova-funzionalit-di-moderazione-del-forum-49298/start/0/

 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / DOCFA BCNC
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore DOCFA BCNC

FRASAN
Francesco

Iscritto il:
10 Novembre 2020 alle ore 00:28

Messaggi:
24

Località

 0 -  0 - Inviato: 10 Novembre 2020 alle ore 13:27

Buongiorno, avrei bisogno di alcuni chiarimenti per un DOCFA che dovrei preparare (sono all'inizio e non ho tanta esperienza).

Vi espongo il dubbio e spero di essere abbastanza esauriente.

Praticamente dovrei dividere un BCNC subalterno 1 (corte e scala comune) in due BCNC che prenderanno il subalterno 9 (corte comune a tutti i sub) e subalterno 10 (scala comune ai rispettivi sub);

tra l'altro attualmente il BCNC sub 1 è presente solo sull'elaborato planimetrico, (anche essendo stato censito dal tecnico ai suoi tempi) ma non in banca dati;



DILEMMA: come dovrei impostare la pratica? può essere un problema o un vantaggio non avere in banca dati il BCNC sub 1?



1° CASO: (ho optato per questa via, preparando il docfa, ma in fase di controllo mi da errore G0043-archivio dati di input incompleto, che non so cosa significhi)

CAUSALE: DIVISIONE BCNC

SOPPRESSIONE BCNC SUB 1

COSTITUZIONE BCNC SUB 9 (corte comune)

COSTITUZIONE BCNC SUB 10 (scala comune ai rispettivi sub)

AGGIORNAMENTO ELABORATO PLANIMETRICO,ELENCO SUB E COMPILARE MODELLO 1N



2° CASO:(non essendo presente il BCNC sub 1 in banca dati, ma a mio parere non avrebbe senso)

CAUSALE: COSTITUZIONE BCNC

COSTITUZIONE BCNC SUB 9 (corte comune)

COSTITUZIONE BCNC SUB 10 (scala comune ai rispettivi sub)

3°CASO: MI AFFIDO IN UN VOSTRO GENTILE RISCONTRO.



Ringrazio in anticipo chiunque sia disposto a dare un aiuto

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6686

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 10 Novembre 2020 alle ore 15:26

La prima cosa che devi specificare è la situazione attuale, il sub.1, è comune a unità tutte in carico alla stessa ditta?

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

FRASAN
Francesco

Iscritto il:
10 Novembre 2020 alle ore 00:28

Messaggi:
24

Località

 0 -  0 - Inviato: 10 Novembre 2020 alle ore 17:31

"bioffa69" ha scritto:
La prima cosa che devi specificare è la situazione attuale, il sub.1, è comune a unità tutte in carico alla stessa ditta?



Salve, si le unità attualmente sono tutte intestate ad un'unica ditta ed il sub.1 è comune a tutte le unità.

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6686

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 10 Novembre 2020 alle ore 17:46

OK, allora fai prima un docfa, per caricare in banca dati il bcnc esistente sub.1, causale allibramento bcnc, spieghi in relazione che era già rappresentato sulle schede o sull'elaborato.



poi subito dopo fai un altro docfa, dove sopprimi il sub.1 bcnc e costituisci i sub.9 e 10 bcnc.



Così rimane la storia dei subalterni.



saluti

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

FRASAN
Francesco

Iscritto il:
10 Novembre 2020 alle ore 00:28

Messaggi:
24

Località

 0 -  0 - Inviato: 10 Novembre 2020 alle ore 18:04

Vi ringrazio per le tempestive risposte

Saluti

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Blumatica

Software per l'Edilizia, la Sicurezza e la Topografia

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie