Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / DOCFA - A.T. richiesta foto
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  2 - Vai a pagina precedente

Argomento: DOCFA - A.T. richiesta foto

Autore Risposta

geonick

Iscritto il:
05 Febbraio 2005

Messaggi:
174

Località
Reggello

 0 -  0 - Inviato: 21 Febbraio 2012 alle ore 23:43

"Alfredo_Bert" ha scritto:

Come mi devo comportare ?


Basta che tu risponda come hai scritto a noi:

"Alfredo_Bert" ha scritto:
Il problema che con il proprietario non ho più rapporti (interrotti!) e poi che ne so cosa ci ha fatto nel frattempo all'interno...


Ciao geoNick

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 22 Febbraio 2012 alle ore 08:06

"robertopi" ha scritto:
Probabilmente nella denuncia c'è qualcosa che non li convince circa il classamento proposto e quindi voglio accertare lo stato reale.
Ma per fare questo possono tranquillamente fare un sopralluogo, fornire le foto è solo a titolo di cortesia, in più se fossero riscontrate variazioni, il proprietario è tenuto a presentare una nuova denuncia, in ogni caso, se le eventuali difformità fossero accertate, nulla è richiesto al tecnico redattore del docfa, che si presume, a suo tempo, abbia riportato fedelmente lo stato dei luoghi.
saluti



personalmente, penso che si sta gonfiando una semplice e spartana richiesta a chiarimento, onde evitare di attivare la procedura per controlli a sopralluogo!

appunto, perchè l'ufficio ritiene il tecnico presentatore, in grado di collaborare!

Mi sembra ance, e nulla toglie che, in caso contrario, si proceda richiedendo che agiscano secondo il regolamento in vigore, come detto sopra!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 22 Febbraio 2012 alle ore 09:50

"geoalfa" ha scritto:
"robertopi" ha scritto:
Probabilmente nella denuncia c'è qualcosa che non li convince circa il classamento proposto e quindi voglio accertare lo stato reale.
Ma per fare questo possono tranquillamente fare un sopralluogo, fornire le foto è solo a titolo di cortesia, in più se fossero riscontrate variazioni, il proprietario è tenuto a presentare una nuova denuncia, in ogni caso, se le eventuali difformità fossero accertate, nulla è richiesto al tecnico redattore del docfa, che si presume, a suo tempo, abbia riportato fedelmente lo stato dei luoghi.
saluti



personalmente, penso che si sta gonfiando una semplice e spartana richiesta a chiarimento, onde evitare di attivare la procedura per controlli a sopralluogo!

appunto, perchè l'ufficio ritiene il tecnico presentatore, in grado di collaborare!

Mi sembra ance, e nulla toglie che, in caso contrario, si proceda richiedendo che agiscano secondo il regolamento in vigore, come detto sopra!



Su questo, come già scritto in altre occasioni, io ho sempre auspicato una collaborazione tra ufficio e tecnico rilevatore, anche in via informale. Il Tecnico è il primo soggetto qualificato e attendibile che può e dovrebbe collaborare, anche in forma di cortesia reciproca, l'ufficio nelle attività di controllo. Avere rapporti continuativi e di scambio reciproco, anche amichevoli, di informazioni non può far altro che aiutare entrambe le parti (ufficio e tecnico rilevatore) nell'esercizio dell'aggiornamento cartografico del territorio e di determinazione dell'imponibile del comparto immobiliare statale.
La richiesta delle foto mi sembra un pò troppo e può portare a credere in un interessamento oppressivo dell'Agenzia assetata di lacrime e sangue, e la rabbia può essere plausibile, ma se questo può servire ed uno non ha niente da nascondere...sempre con il consenso della proprietà, è ovvio.

Saluti collaborativi.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

francescox

Iscritto il:
24 Marzo 2005

Messaggi:
765

Località
Salentino

 0 -  0 - Inviato: 22 Febbraio 2012 alle ore 12:00

"totonno" ha scritto:
"geoalfa" ha scritto:
"robertopi" ha scritto:
Probabilmente nella denuncia c'è qualcosa che non li convince circa il classamento proposto e quindi voglio accertare lo stato reale.
Ma per fare questo possono tranquillamente fare un sopralluogo, fornire le foto è solo a titolo di cortesia, in più se fossero riscontrate variazioni, il proprietario è tenuto a presentare una nuova denuncia, in ogni caso, se le eventuali difformità fossero accertate, nulla è richiesto al tecnico redattore del docfa, che si presume, a suo tempo, abbia riportato fedelmente lo stato dei luoghi.
saluti



personalmente, penso che si sta gonfiando una semplice e spartana richiesta a chiarimento, onde evitare di attivare la procedura per controlli a sopralluogo!

appunto, perchè l'ufficio ritiene il tecnico presentatore, in grado di collaborare!

Mi sembra ance, e nulla toglie che, in caso contrario, si proceda richiedendo che agiscano secondo il regolamento in vigore, come detto sopra!



Su questo, come già scritto in altre occasioni, io ho sempre auspicato una collaborazione tra ufficio e tecnico rilevatore, anche in via informale. Il Tecnico è il primo soggetto qualificato e attendibile che può e dovrebbe collaborare, anche in forma di cortesia reciproca, l'ufficio nelle attività di controllo. Avere rapporti continuativi e di scambio reciproco, anche amichevoli, di informazioni non può far altro che aiutare entrambe le parti (ufficio e tecnico rilevatore) nell'esercizio dell'aggiornamento cartografico del territorio e di determinazione dell'imponibile del comparto immobiliare statale.
La richiesta delle foto mi sembra un pò troppo e può portare a credere in un interessamento oppressivo dell'Agenzia assetata di lacrime e sangue, e la rabbia può essere plausibile, ma se questo può servire ed uno non ha niente da nascondere...sempre con il consenso della proprietà, è ovvio.

Saluti collaborativi.


Ritengo la collaborazione tra tecnico e agenzia non solo plausibile ma, anzi, auspicabile.
Nel caso specifico, essendo trascorso un anno, penso però che questa collaborazione sia oltre tempo massimo.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 22 Febbraio 2012 alle ore 12:53

scuase, ma non a caso suggerisco di produrre foto di un anno fa:

[quote]...
il DocFa è stato presentato da oltre un anno, e quindi in qualità di tecnico incaricato, debbo al limite dimostrare con foto la situazione di un anno fa ....... e questo senza interventi estranei!

ogni altra certificazione fotografica postuma alla data di presentzazione non attesta la situazione esistente al momento della stesura della pratica!

e quindi, non farebbe testo, in una eventuale contestazione! [/quote]

:!: :!: :idea: ....

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 22 Febbraio 2012 alle ore 16:15

"geoalfa" ha scritto:
scuase, ma non a caso suggerisco di produrre foto di un anno fa:

[quote]...
il DocFa è stato presentato da oltre un anno, e quindi in qualità di tecnico incaricato, debbo al limite dimostrare con foto la situazione di un anno fa ....... e questo senza interventi estranei!

ogni altra certificazione fotografica postuma alla data di presentzazione non attesta la situazione esistente al momento della stesura della pratica!

e quindi, non farebbe testo, in una eventuale contestazione!



:!: :!: :idea: ....[/quote]

Vendesi foto interne di box e abitazioni, in corso di costruzione, appena finite o da ristrutturare. Anche datate. Di tutte le dimensioni anche a poster. Si garantisce la massima soddisfazione da parte dell'Agenzia!! :lol:

Saluti soddisfatti. :wink:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 22 Febbraio 2012 alle ore 16:43

:P 8O
ah! dal momento che abbiamo messo in funzione una bancarella di amenità, propongo di ampliarla per metterci su anche l'annuncio:

Vendesi diploma onorato e perfettamente usato, ma in ottime condizioni !
- saranno prese in considerazioni le migliori offerte!
- non sono gratiti perditempo ed i giocherelloni ! :lol: :P :!: :!: :idea:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  2 - Vai a pagina precedente

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TipologieP10

Software gratuito per scegliere la tipologia adatta in pochi secondi senza sbagliare

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie