|
Forum
| Autore |
Docfa Area Urbana |

Ropi
Iscritto il:
21 Gennaio 2013 alle ore 22:13
Messaggi:
223
Località
|
Salve a tutti, stavo procedendo a un accatastamento e mi è venuto un dubbio, il mio caso è il seguente: la p.lla che sto procedendo a fare i Docfa in nuovo accatastamento è gia riportato come ente urbano ed ora devo procedere a fare le relative schede. Nel predisporre il docfa avevo pensato di accatastare al sub. 1 come F1 una stradina comune ad altre unità che ricapita nella mia proprietà e al sub. 2 l'abitazione. Il mio dubbio è: si puo predisporre un docfa per nuovo accatastamento con sub. 1 come F1 e il sub.2 come abitazione? oppure devo frazionare la porzione di strada dando un nuovo numero di p.lla e accatastarla come F1? Ce da precisare che attualmente la p.lla è interamente ente urbano con il fabbricato graffato ad essa. Grazie per l'attenzione
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|
| Autore |
Risposta |

Orlando1973
Iscritto il:
04 Maggio 2015 alle ore 16:51
Messaggi:
930
Località
|
Non è molto chiaro . Se stai facendo il docfa vuol dire che prima hai fatto il tipo mappale . E comunque credo che devi frazionare per identificare correttamente l'area urbana .
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

Ropi
Iscritto il:
21 Gennaio 2013 alle ore 22:13
Messaggi:
223
Località
|
"Orlando1973" ha scritto: Non è molto chiaro . Se stai facendo il docfa vuol dire che prima hai fatto il tipo mappale . E comunque credo che devi frazionare per identificare correttamente l'area urbana . Il fabbricato gia era inserito in mappa (vecchio mappale dell'80)non ho dovuto fare il rilievo con la strumentazione e io ad oggi devo presentare le schede catastali.
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

Orlando1973
Iscritto il:
04 Maggio 2015 alle ore 16:51
Messaggi:
930
Località
|
Ciao , e' da capire se e' necessario identificare per qualche motivo particolare la stradina , altrimenti farei finta di nulla , anche perchè se vuoi costituire l'area urbana devi comuque frazionare la particella perche' non puoi assegnare un sub come area urbana .
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

SIMBA4
Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02
Messaggi:
3204
Località
Veneto - Adria città Etrusca
|
"Ropi" ha scritto: Salve a tutti, stavo procedendo a un accatastamento e mi è venuto un dubbio, il mio caso è il seguente: la p.lla che sto procedendo a fare i Docfa in nuovo accatastamento è gia riportato come ente urbano ed ora devo procedere a fare le relative schede. Nel predisporre il docfa avevo pensato di accatastare al sub. 1 come F1 una stradina comune ad altre unità che ricapita nella mia proprietà e al sub. 2 l'abitazione. Il mio dubbio è: si puo predisporre un docfa per nuovo accatastamento con sub. 1 come F1 e il sub.2 come abitazione? oppure devo frazionare la porzione di strada dando un nuovo numero di p.lla e accatastarla come F1? Ce da precisare che attualmente la p.lla è interamente ente urbano con il fabbricato graffato ad essa. Grazie per l'attenzione Salve la circolare 4/2009 spiega per bene quando è concesso istiruire le F1 solo al catasto fabbricati, ma sappi che nessuno ti può vietare di identificare la F1 anche ai terreni. Saluti cordiali
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

Ropi
Iscritto il:
21 Gennaio 2013 alle ore 22:13
Messaggi:
223
Località
|
"SIMBA4" ha scritto: "Ropi" ha scritto: Salve a tutti, stavo procedendo a un accatastamento e mi è venuto un dubbio, il mio caso è il seguente: la p.lla che sto procedendo a fare i Docfa in nuovo accatastamento è gia riportato come ente urbano ed ora devo procedere a fare le relative schede. Nel predisporre il docfa avevo pensato di accatastare al sub. 1 come F1 una stradina comune ad altre unità che ricapita nella mia proprietà e al sub. 2 l'abitazione. Il mio dubbio è: si puo predisporre un docfa per nuovo accatastamento con sub. 1 come F1 e il sub.2 come abitazione? oppure devo frazionare la porzione di strada dando un nuovo numero di p.lla e accatastarla come F1? Ce da precisare che attualmente la p.lla è interamente ente urbano con il fabbricato graffato ad essa. Grazie per l'attenzione Salve la circolare 4/2009 spiega per bene quando è concesso istiruire le F1 solo al catasto fabbricati, ma sappi che nessuno ti può vietare di identificare la F1 anche ai terreni. Saluti cordiali Dopo aver letto la circolare 4/2009 mi è piu chiaro il tutto. Nel mio caso devo procedere al frazionamento creando due lotti. Grazie mille
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6686
Località
BRESCIA
|
Devi procedere al Tf ai terreni solo se poi l'area urbana sarà oggetto di compravendita al di fuori del tuo lotto. Se invece la proprietà rimarrà del tuo cliente non sei obbligato a fare il tf ai terreni, ti basta specificare nel docfa che l'area urbana NON sarà compravendita al di fuori del lotto. Saluti
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

EALFIN
Iscritto il:
03 Dicembre 2006
Messaggi:
4043
Località
|
Se la particella ente urbano non presenta unità già censite al C.F. dovresti variare anche il numero di particella a meno che, come dici, si tratta di un vecchio tipo mappale del 1980 quindi non si tratta di un ente urbano d'impianto o introdotto a seguito di verifica d'ufficio (a seguito di mancata approvazione modello 26 fabbricato rurale, ecc.)
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime guide
Amici:
Le nostre guide:
|
|