Forum
Autore |
DOCFA A SEGUITO DI FRAZIONAMENTO DI PORZIONE CON PASSAGGIO AL CT DI RELITTO DI ENTE URBANO D'UFFICIO |

giuseppe.geraci
Iscritto il:
09 Luglio 2025 alle ore 15:16
Messaggi:
7
Località
|
Salve mi trovo ad un dilemma in quanto ho frazionamento la corte di un immobile per trasferirla al ct. d'ufficio hanno attribuito il cod. 450 relitto di ente urbano che farò variare con mod. 26 ma al docfa che dicitura metto?? frazionamento ??? demolizione parziale?? mi richiederà i dati di 2 ui ?? ma se già una è al ct che gli inserisco??
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8886
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"giuseppe.geraci" ha scritto: Salve mi trovo ad un dilemma in quanto ho frazionamento la corte di un immobile per trasferirla al ct. d'ufficio hanno attribuito il cod. 450 relitto di ente urbano che farò variare con mod. 26 ma al docfa che dicitura metto?? frazionamento ??? demolizione parziale?? mi richiederà i dati di 2 ui ?? ma se già una è al ct che gli inserisco?? La causale che devi utilizzare per il Docfa è: FRAZIONAMENTO Mi sembra strano che l'Ufficio "si sia preso la briga" di variare la particella frazionata da qualità 282 in qualità 450, evidentemente l'hai fatto Tu con Pregeo (Circ. N.11/E del 08.05.2023 - Risoluz. N.20/E del 18.04.2024) e nemmeno te ne sei accorto. Saluti
|
|
|
|

SIMBA6464
Iscritto il:
09 Giugno 2021 alle ore 15:08
Messaggi:
809
Località
Adria Città Etrusca
|
"giuseppe.geraci" ha scritto: Salve mi trovo ad un dilemma in quanto ho frazionamento la corte di un immobile per trasferirla al ct. d'ufficio hanno attribuito il cod. 450 relitto di ente urbano che farò variare con mod. 26 ma al docfa che dicitura metto?? frazionamento ??? demolizione parziale?? mi richiederà i dati di 2 ui ?? ma se già una è al ct che gli inserisco?? Salve L'ufficio di sua iniziativa non varia niente, nemmeno può variare a qualità 450, molto probabile che hai variato tu a qualità 450 la porzione di corte. Successivamente la qualità 450 dovrà assumere altra qualità idonea dei terreni. Per capire la causale del Docfa devi spiegare bene come è censita la corte attuale dell'immobile, è corte esclusiva? è BCNC? La causale frazionamento suggerita non mi sembra corretta. Restiamo in attesa di chiarimenti cordiali saluti
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8886
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"SIMBA6464" ha scritto:
La causale frazionamento suggerita non mi sembra corretta. Perchè?
|
|
|
|

SIMBA6464
Iscritto il:
09 Giugno 2021 alle ore 15:08
Messaggi:
809
Località
Adria Città Etrusca
|
"CESKO" ha scritto: "SIMBA6464" ha scritto:
La causale frazionamento suggerita non mi sembra corretta. Perchè? Salve Perché dovrebbe essere corretta la causale Frazionamento? cordiali saluti
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6627
Località
BRESCIA
|
Non mi è ancora capitatato, ma per quanto ho capito, il cod. 450 relitto di ente urbano, è attribuito dall'Ufficio, io trovo quanto sotto, nella circolare Nel caso in cui la particella derivata dall’atto di aggiornamento geometrico debba cambiare destinazione rispetto a “Ente Urbano - cod. 282” o comunque essere separata dal lotto originario, alla stessa viene attribuita d’ufficio e in via transitoria la destinazione “Relitto di Ente Urbano - cod. 450”. In attesa dell’implementazione di una funzionalità automatica all’interno della procedura Pregeo, l’assegnazione della nuova destinazione “Relitto di Ente Urbano - cod. 450” è effettuata d’ufficio dall’operatore incaricato della verifica successiva all’approvazione automatica o, in alternativa, dall’incaricato dell’approvazione manuale.
|
|
|
|

SIMBA6464
Iscritto il:
09 Giugno 2021 alle ore 15:08
Messaggi:
809
Località
Adria Città Etrusca
|
Salve esatto Fabio, si è l'ufficio che la passa ma è una operazione che è prevista dall'ultima circolare degli enti urbani ai terreni, per cui è una procedura diciamo impropriamente automatica e obbligatoria, l'ufficio non si inventa di passarla d'iniziativa sua, non può farlo. La particella con qualità 450 ritorna ai terreni, questo è lo scopo della nuova circolare. La cicolare poi prevede che, dopo il frazionamento ai terreni, si debba aggiornare la situazione in atti ai fabbricati con giusta causale nel docfa, che a mio avviso non vedo appropriata la causale frazionamento. Il frazionamento ai frabbricati prevede che da una u.i. ne derivino almeno due, ma per il caso del quesito non può succedere, perchè si stralcia una porzione di corte (che ancora non si sa se sia esclusiva o bcnc) che dovrà assumere qualità idonea ai terreni, e la restante parte di u.i. sarà aggiornata con motivazione riduzione di corte esclusiva, o in alternativa ridefinizione di bcnc. Così ho chiarito anche con CESKO. cordiali saluti
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6627
Località
BRESCIA
|
"SIMBA6464" ha scritto: Salve esatto Fabio, si è l'ufficio che la passa ma è una operazione che è prevista dall'ultima circolare degli enti urbani ai terreni, per cui è una procedura diciamo impropriamente automatica e obbligatoria, l'ufficio non si inventa di passarla d'iniziativa sua, non può farlo. La particella con qualità 450 ritorna ai terreni, questo è lo scopo della nuova circolare. La cicolare poi prevede che, dopo il frazionamento ai terreni, si debba aggiornare la situazione in atti ai fabbricati con giusta causale nel docfa, che a mio avviso non vedo appropriata la causale frazionamento. Il frazionamento ai frabbricati prevede che da una u.i. ne derivino almeno due, ma per il caso del quesito non può succedere, perchè si stralcia una porzione di corte (che ancora non si sa se sia esclusiva o bcnc) che dovrà assumere qualità idonea ai terreni, e la restante parte di u.i. sarà aggiornata con motivazione riduzione di corte esclusiva, o in alternativa ridefinizione di bcnc. Così ho chiarito anche con CESKO. cordiali saluti Ciao Stefano, grazie, perchè avevo visto che sia tu che CESKO, scrivavate che non era stata attribuita d'Ufficio, la qualita relitt di e.u., mentre invece è così, mi confermi, è l'Ufficio, che come da normativa, la passa ai terreni, allo scopo di non creare più le aree urbane, che poi rimanevano invariate a vita, in tantissimi casi. ciao
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8886
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"SIMBA6464" ha scritto: "CESKO" ha scritto: "SIMBA6464" ha scritto:
La causale frazionamento suggerita non mi sembra corretta. Perchè? Salve Perché dovrebbe essere corretta la causale Frazionamento? cordiali saluti Ecco il Perchè.... (secondo il parere dell'Ufficio) Clicca sull'immagine per vederla intera ">[img]https://i.ibb.co/9Hg0QtgK/0000000... Solo che nel caso in esame del collega, sbagliato o giusto che sia, con Pregeo ha attribuito alla particella frazionata la qualità Cod. 450 (non è stato l'Ufficio di sua spontanea volontà) - quindi in riferimento al motivo di sospensione che ho postato, non c'è motivo di creare l'area urbana in quanto la suddetta particella frazionata che rimane al C.T. non ha più qualità 282 Saluti cordiali
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6627
Località
BRESCIA
|
Ciao CESKO, ma perchè dici che non è stato l'Ufficio? io ho capito che lo scopo della circolare è proprio quello, non creare più le aree urbane, perchè l'area fraszinata da un e.u., passa, come da circolare , subito ai terreni con qualità 450, e per quanto capisco dalla circolare, adesso lo fa l'Uffico, e poi verrà aggiornato il pregeo, in modo che sia in autoimatico. Io nel caso in qustione, utilizzerei la causale, RIDEFINIZIONE DI CORTE, a mo avviso non fa una piega. Saluti
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8886
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"bioffa69" ha scritto: Ciao CESKO, ma perchè dici che non è stato l'Ufficio? io ho capito che lo scopo della circolare è proprio quello, non creare più le aree urbane, perchè l'area fraszinata da un e.u., passa, come da circolare , subito ai terreni con qualità 450, e per quanto capisco dalla circolare, adesso lo fa l'Uffico, e poi verrà aggiornato il pregeo, in modo che sia in autoimatico. Io nel caso in qustione, utilizzerei la causale, RIDEFINIZIONE DI CORTE, a mo avviso non fa una piega. Saluti La norma è chiarissima [quella di costituire meno Aree Urbane possibili in caso di Tipo di Frazionamento (cosa diversa in caso di Tipo Mappale per demolizione totale, dove a parere di qualche Ufficio occorre costituire obbligatoriamente e preventivamente la F/1)]. L'ttribuzione della qualità Cod. 450 (per esperienza) non è materialmente l'Ufficio (l'impiegato dietro la postazione) ma è il sistema che lo attribuisce in fase di redazione dell'Atto di Aggiornamento - il tutto mediante la compilazione nel Pregeo del Modello "Frazionamento Enti Urbani" in fase di predisposizione dell'atto di aggiornamento [dipende dal tipo di casistica scelta (B, C, D, D, E, F, G, G) così il sistema attribuisce la qualità da assegnare alla particella frazionata che rimane al C.T.] saluti
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6627
Località
BRESCIA
|
Ok è quello che stiamo dicendo, automatico, o l'Uffico, come dice la circolare, ma di fatto, è il sistema che porta tutto ai terreni.
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8886
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"bioffa69" ha scritto: ma di fatto, è il sistema che porta tutto ai terreni. ESATTO
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime FAQ
Amici:
Le nostre guide:
|
|