Forum
Autore |
(Docfa 4.00.5 Win 10) Impossibile inserire/determinare poligoni |

novemerli
Iscritto il:
10 Dicembre 2014 alle ore 13:22
Messaggi:
10
Località
|
Buongiorno a tutti, mi ritorovo oggi dopo l'aggiornamento di windows 10 avvenuto nei mesi scorsi, a non poter più importare i poligoni e nemmeno definirlmi manualmente. Ho provato a fare tutte le procedure conosicute di disinstallazione ed installazione di Docfa 4.00.5 secondo tutte le istruzioni fornite da A.d.E. sulla pagina di downoload. Risultato nullo: il Docfa carica la planimetria, ma non riconosce i poligoni e non consente nemmeno di determinarli manualmente. La prova è stata fatta, sia con il file fresco sul quale sto lavorando per presentare una variaizione, sia con file datati già collaudati nel recente passato utilizzati correttamente per pratiche già presentate e registrate. Stessi risultati: impossibilità di importare e dfinire i poligoni. Non contento, ho provato ad installare il Docfa su altri due PC "vergini", sui quali non era mai stato installato, conseguendo gli stessi risultati. Ho provato a sentire in mattinata la Sogei: non hanno saputo risolvere, e mi hanno detto che mi faranno contattare da un tecnico (aspetto e spero...) Se qualcuno fosse nella mia stessa condizione o la avesse risolta, mi faccia sapere. Sto valutando di procurarmi in qualche maniera un pc con Win7 o un emulatore di Win7 per vedere se riesco a bypassare il problema. Voi che ne dite? Sapete dirmi se su Win7 gira sempre bene? Grazie mille a tutti quanti vorrano rispondere (e/o aggregarsi alla discussione)
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

Alessandro17
Iscritto il:
19 Aprile 2012
Messaggi:
20
Località
Provincia di PAVIA
|
Buongiorno, ho installato la settima scorsa Docfa 4.00.5 su Notebook con installato Windows 10, per il momento non ho riscontrato nessun problema e nemmeno il problema che ha descritto, mi sembra che funziona perfettamente, consiglio di riprovare a disinstallare il programma e di eseguire una pulizia del computer per eleminare possibili errori presenti nel PC. Saluti Alessandro
|
|
|
|

mfv
Iscritto il:
25 Luglio 2013 alle ore 18:28
Messaggi:
2
Località
|
"novemerli" ha scritto: Buongiorno a tutti, mi ritorovo oggi dopo l'aggiornamento di windows 10 avvenuto nei mesi scorsi, a non poter più importare i poligoni e nemmeno definirlmi manualmente. [...] Se qualcuno fosse nella mia stessa condizione o la avesse risolta, mi faccia sapere. Sto valutando di procurarmi in qualche maniera un pc con Win7 o un emulatore di Win7 per vedere se riesco a bypassare il problema. Voi che ne dite? Sapete dirmi se su Win7 gira sempre bene? Grazie mille a tutti quanti vorrano rispondere (e/o aggregarsi alla discussione) Confermo il comportamento che riporti tu: Win10 Pro 1903, Docfa 4.00.5, non legge le aree poligoni creati col CAD e quindi le aree dichiarate risultano nulle. Con la precedente installazione di Win7 andava tranquillamente. Sto cercando una soluzione; dovessi arrivare a qualcosa, ti faro' sapere... sempre che tu non sia gia'arrivato prima di me a qualche trucchetto per farlo funzionare Fammi sapere.
|
|
|
|

mfv
Iscritto il:
25 Luglio 2013 alle ore 18:28
Messaggi:
2
Località
|
"mfv" ha scritto: "novemerli" ha scritto: Buongiorno a tutti, mi ritorovo oggi dopo l'aggiornamento di windows 10 avvenuto nei mesi scorsi, a non poter più importare i poligoni e nemmeno definirlmi manualmente. [...] Se qualcuno fosse nella mia stessa condizione o la avesse risolta, mi faccia sapere. Sto valutando di procurarmi in qualche maniera un pc con Win7 o un emulatore di Win7 per vedere se riesco a bypassare il problema. Voi che ne dite? Sapete dirmi se su Win7 gira sempre bene? Grazie mille a tutti quanti vorrano rispondere (e/o aggregarsi alla discussione) [...] Con la precedente installazione di Win7 andava tranquillamente. Sto cercando una soluzione; dovessi arrivare a qualcosa, ti faro' sapere... sempre che tu non sia gia'arrivato prima di me a qualche trucchetto per farlo funzionare Fammi sapere. Sono arrivato ad una soluzione, all'incirca: l'unica cosa che mi ha permesso di proseguire l'elaborazione di qualsiasi Docfa fatto anche in passato è stata l'esportazione di tutte le pratiche (accatastamento e variazioni) e la re-importazione su nuova installazione della 4.00.5 (ammetto di esser passato per una prima installazione della 4.00.4, poi aggiornata alla 4.00.5; magari l'installazione diretta della 4.00.5 funziona lo stesso; prova) di tutte le pratiche. E' un lavoraccio, a seconda di quante pratiche hai in archivio: io ne avevo una ottantina in totale e ci ho messo un po' (anche in relazione al fatto che l'esportazione da Docfa è luuuuuunga per ogni pratica). Ma almeno adesso funziona. Spero ti possa essere di aiuto.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi documenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|