Forum
Autore |
DOCFA 4.00.3, "imbullonati", legge stabilita' 2016: slide convegno Roma 2 marzo u.s. |

rubino
.
(GURU)
Iscritto il:
04 Febbraio 2005
Messaggi:
4281
Località
Potenza
|
Il Collegio di Potenza informa che: "... dal seguente link: http://www.geometri.potenza.it/File_Pu... è possibile visionare/stampare/salvare le slide illustrate al Seminario tenuto in Roma il 2 marzo u.s. In particolare le slide riguardano: -“DOCFA 4.00.3 La legge di Stabilità 2016 in tema di “IMBULLONATI” e la Caratterizzazione delle Unità Immobiliari nel Sistema Catastale” Relatore: Geom. Serafino FRISULLO - Consigliere CNGeGL -“La stima degli immobili speciali e particolari e le variazioni per scorporo degli «imbullonati». Nuove metodologie di individuazione e caratterizzazione degli immobili nel sistema catastale” Relatore: Ing. Arturo ANGELINI Direzione Centrale Catasto, Cartografia e Pubblicità Immobiliare Settore Servizi Catastali Ufficio Sviluppo Tecnico Scientifico -“Le previsioni normative della Legge di Stabilità 2016 per gli immobili a destinazione speciale e particolare”. Relatore: Ing. Franco MAGGIO Direttore Centrale Catasto, Cartografia e Pubblicità Immobiliare
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

SIMBA4
Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02
Messaggi:
3204
Località
Veneto - Adria città Etrusca
|
Salve Rubino grazie, ho già scaricato e salvato tutte le slide me le studierò con calma, rigrazie, Stefano
|
|
|
|

alfalimapapa
Iscritto il:
19 Gennaio 2006
Messaggi:
136
Località
|
|
|
|
|

forrest
Iscritto il:
25 Agosto 2005
Messaggi:
107
Località
|
Cari amici, spero di essere nel posto giusto per fare una domanda. Ho letto la circolare che disciplina le modalità di presentazione di variazione docfa al fine di ridurre la rendita dovuta ai c.d. "imbullonati". Mi sono andato anche a leggere molte altre cose per cercare di approfondire, senza trovare la risposta, che è: la nuova planimetria che allego al mio docfa dell'impianto di betonaggio, deve contenere o meno tutti gli elementi che non considero nella stima (silos, nastri trasportatori, pese, ecc..), che, nella planimetria attualmente in atti, sono indicati?
|
|
|
|

rubino
.
(GURU)
Iscritto il:
04 Febbraio 2005
Messaggi:
4281
Località
Potenza
|
Ciao forrest. In effetti non ho letto nulla che varii la redazione dell'elaborato "planimetria generale dell'azienda" per cui vale la vecchia regola che vuole vadano indicati, con la medesima notazione, gli elementi che vengo valutati nel mod. 2n. Quindi, se cambiano gli elementi estimali è giusto che cambi anche la planimetria generale dell'azienda, non si può riproporre tale e quale quella vecchia, secondo me. Aggiungo e correggo: la regola NON è contenuta nella circ. 2/84
|
|
|
|

forrest
Iscritto il:
25 Agosto 2005
Messaggi:
107
Località
|
Ti ringrazio per la risposta e anche per la rapidità. Ciao e buon lavoro a tutti. Leonardo Tezza
|
|
|
|

NIK2013
Iscritto il:
24 Ottobre 2013 alle ore 15:51
Messaggi:
1
Località
|
ciao buongiorno nello specifico per l'impianto di betonaggio cosa posso escludere dalla stima della rendita????grazie
|
|
|
|

forrest
Iscritto il:
25 Agosto 2005
Messaggi:
107
Località
|
Ho escluso tutti gli elementi "amivibili", come tramogge, betonwash (lasciando però le vasche in cls), nastri trasportatori, cabine o volumi di servizio in ferro e lamiera, pese, silos. Ciao e buon lavoro
|
|
|
|

LLuca
Iscritto il:
07 Giugno 2016 alle ore 15:12
Messaggi:
1
Località
Brescia
|
"forrest" ha scritto: Cari amici, spero di essere nel posto giusto per fare una domanda. Ho letto la circolare che disciplina le modalità di presentazione di variazione docfa al fine di ridurre la rendita dovuta ai c.d. "imbullonati". Mi sono andato anche a leggere molte altre cose per cercare di approfondire, senza trovare la risposta, che è: la nuova planimetria che allego al mio docfa dell'impianto di betonaggio, deve contenere o meno tutti gli elementi che non considero nella stima (silos, nastri trasportatori, pese, ecc..), che, nella planimetria attualmente in atti, sono indicati? Ciao a tutti, mi sono appena iscritto ma vi leggo da parecchio tempo. Per quanto riguarda la scheda catastale, almeno qui da noi a Brescia, dobbiamo presentarla tale e quale a quella presentata precedentemente, quindi con indicati ancora tutti gli imbullonati ecc. (ovviamente andranno però scorporati dalla stima diretta). Anche nei mod. 2NB vanno lasciati indicati gli impianti (es.:Impianto fotovoltaico di 40 kw). Saluti
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi documenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|