Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
17/09/2025 03:45 - Il sistema di moderazione è stato attivato, per maggiori informazioni consultare questo post:
https://www.geolive.org/forum/altro/comunicazioni-da-parte-dello-staff/nuova-funzionalit-di-moderazione-del-forum-49298/start/0/

 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / Divisione per costituzione di bcnc
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Divisione per costituzione di bcnc

Marco72

Iscritto il:
13 Gennaio 2020 alle ore 09:51

Messaggi:
2

Località

 0 -  0 - Inviato: 12 Ottobre 2020 alle ore 17:55

Buonasera, avrei bisogno di un chiarimento in merito ad una pratica docfa che devo preparare. Mi scuso in anticipo se la stessa situazione sia stata chiarita in altro post ma ho cercato ovunque e non ho trovato nulla di simile al mio caso.

Un mio cliente deve vendere all'interno di una palazzina di tre piani:

- Un appartamento al piano terra individuato con il sub.1

-Un garage individuato con il sub.9 al piano interrato.

Il problema sorge perchè il sub 9 del garage in realtà è costituito da un piccolo disimpegno con due porte. una che accede al garage oggetto di vendita e una al subalterno 10 di proprietà in un altro soggetto. La situazione è così perchè in passato anche il subalterno 10 era di proprietà del mio cliente.

Arrivo al quesito.

Come faccio a scorporare dall'attuale sub 9 quella piccola porzione di disimpegno e farlo diventare bcnc alla porzione rimanente e al sub 10?

Grazie per chiunque voglia darmi una mano

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6686

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 12 Ottobre 2020 alle ore 18:15

Semplicemente non puoi, perchè quel disbrigo è di prorpietà del tuo cliente e tale rimane fino a quando provvederà ad un atto notarile per la vendita della quota al proprietario del sub.10.



Per cui tu puoi procedere a dividere il tuo sub. in due, uno sarà X, l'autorimessa e l'altro Y, che identificherei come c/2, il piccolo disbrigo.



Entrambe le derivate rimarrano chiaremente in carico alla ditta del sub.9, per cui al tuo cliente.



Poi per poter far diventare il sub. Y, comune, devi prima andare a rogito ed intestarlo in quota al prop. del sub.10. Quando il nuovo sub. Y, sarà volturato, avrai un bene intestato per metà come il sub.9 e per metà coime il sub.10 (o in millesimi se esistono).

Potrai allora sopprime il sub.y e costituire contemporaneamente il bcnc .



Saluti



P.S. Se invece quel disbrigo è rappresentato anche sulla scheda del sub.10, allora significa che è già comune, e procedere per esatta rappresentazione grafica, spiegando il tutto, ed indicandolo come comune, su entrambe, o costituendo il bccn in PTA A e stralciandolo da entrambe.

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

CorsiGeometri.it

Formazione online su materie di competenza dei geometri con corsi approvati dal Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie