Forum
Autore |
Divisione particella corte comune |

Lefty
Iscritto il:
14 Febbraio 2019 alle ore 17:45
Messaggi:
5
Località
|
Buonasera a tutti e piacere di scrivere il mio primo post in questo forum in quanto nuovo iscritto.In pratica ho due fabbricati con p.lla 100 e 101 all'interno di una corte comune che però non è un sub. di uno dei due fabbricati ma è una particella a parte (p.lla 102) che comunque in e.p. è segnata come bcnc corte comune ai due fabbricati. Ora dovrei dividere questa corte in due porzioni, una più grande sempre come bcnc corte comune e una più piccola a ridosso di uno dei due fabbricati come corte esclusiva. Come procedo, posso farlo con una docfa o devo frazionare la particella di corte e successivamente fare una docfa, da premettere che si tratta sempre di un ente urbano, qual'è il procedimento più adeguato? Grazie mille in anticipo.
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

EALFIN
Iscritto il:
03 Dicembre 2006
Messaggi:
4043
Località
|
Fai una ricerca perchè di casi simili ne sono stati discussi diversi in Geolive. Comunque siccome la particella 102 resterà correlata al lotto edificato (composto dalle particelle 100, 101 e 102) puoi anche evitare di frazionare in mappa. Devi solo seguire la procedura prevista nei casi in cui si vuole evitare di frazionare con Pregeo. Praticamente devi allegare al Docfa una dichiarazione del firmatario in cui il medesimo attesterà che le particelle derivate resteranno correlate al lotto edificato ovvero che la porzione da censire come area urbana allo scopo di essere ceduta per essere destinata a corte esclusiva, dopo l'atto verrà fusa all'unità di cui alla particella 100 oppure alla 101.
|
|
|
|

Lefty
Iscritto il:
14 Febbraio 2019 alle ore 17:45
Messaggi:
5
Località
|
Buonasera e grazie per la risposta; ne ho cercati casi simili al mio ma nello specifico proprio uguali non ne avevo trovati, comunque la prossima volta controllerò meglio. Quindi in pratica faccio solo una Docfa nella quale sopprimo la particella di corte comune e costituisco una nuova p.lla sempre come corte comune (ovvero come prima delle modifiche) e la porzione che diventerà poi corte esclusiva di un sub. del fabbricato (in questo caso p.lla 100) come la costituisco, sopprimo il sub. interessato e ne creo uno nuovo con annessa la corte esclusiva? Comunque il mio dubbio principale è come fare il tutto tenendo presente che la corte comune non è un sub. di uno dei due fabbricati ma è proprio un altra particella. Grazie.
|
|
|
|

SIMBA4
Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02
Messaggi:
3204
Località
Veneto - Adria città Etrusca
|
"Lefty" ha scritto: Buonasera e grazie per la risposta; ne ho cercati casi simili al mio ma nello specifico proprio uguali non ne avevo trovati, comunque la prossima volta controllerò meglio. Quindi in pratica faccio solo una Docfa nella quale sopprimo la particella di corte comune e costituisco una nuova p.lla sempre come corte comune (ovvero come prima delle modifiche) e la porzione che diventerà poi corte esclusiva di un sub. del fabbricato (in questo caso p.lla 100) come la costituisco, sopprimo il sub. interessato e ne creo uno nuovo con annessa la corte esclusiva? Comunque il mio dubbio principale è come fare il tutto tenendo presente che la corte comune non è un sub. di uno dei due fabbricati ma è proprio un altra particella. Grazie. Salve le pratiche sono due collegate: 1- una variazione dove sopprimi il bcnc 102 e costituisci sempre un bcnc 102/1 (motivo della variazione divisione). 2-una nuova costruzione afferente dove costituisci una F1 102/2 con intestazione con quote provvisorie da definire con atto legale. cordiali saluti
|
|
|
|

EALFIN
Iscritto il:
03 Dicembre 2006
Messaggi:
4043
Località
|
Di recente, per un caso simile, sempre due pratiche distinte ed inviate contestualmente ho eseguito: - una di variazione con causale "Riduzione di BCNC" dove ho soppresso il BCNC originario ed ho creato il BCNC residuo; - una di nuova costruzione con causale Altre "Stralcio di Area Urbana da BCNC", intestando la suddetta area a tutti gli aventi diritto alla corte comune, con aggiunta della specificazione del diritto "quote provvisorie da definire con atto legale".
|
|
|
|

Lefty
Iscritto il:
14 Febbraio 2019 alle ore 17:45
Messaggi:
5
Località
|
Grazie per le risposte, quindi se ho ben capito sono due pratiche distinte, la prima come variazione e la seconda come accatastamento da mandare subito una dopo l'altra. Per quanto riguarda la variazione comunque non ho ben capito nel momento in cui sopprimo il BCNC originario e vado a creare il BCNC residuo, la parte che resta (ovvero quella che poi dovrà diventare corte comune) come va riportata? Comunque l'elaborato planimetrico aggiornato va riportato in tutte e due le pratiche o basta inserirlo nell'accatastamento, che comunque sarà sempre un'unità afferente. Grazie.
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6536
Località
BRESCIA
|
Specifica se la ditta per tutti i mappali è la stessa, oppure se la corte è un bcnc a fabbricati in carico a ditte diverse, Saluti
|
|
|
|

Lefty
Iscritto il:
14 Febbraio 2019 alle ore 17:45
Messaggi:
5
Località
|
"bioffa69" ha scritto: Specifica se la ditta per tutti i mappali è la stessa, oppure se la corte è un bcnc a fabbricati in carico a ditte diverse, Saluti Ciao, la ditta è la stessa per la corte e i due fabbricati; Successivamente la corte esclusiva che andrò ad estrapolare da essa verrà ceduta ad un altro proprietario insieme al sub. adiacente di uno dei due fabbricati.
|
|
|
|

SIMBA4
Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02
Messaggi:
3204
Località
Veneto - Adria città Etrusca
|
"Lefty" ha scritto: "bioffa69" ha scritto: Specifica se la ditta per tutti i mappali è la stessa, oppure se la corte è un bcnc a fabbricati in carico a ditte diverse, Saluti Ciao, la ditta è la stessa per la corte e i due fabbricati; Successivamente la corte esclusiva che andrò ad estrapolare da essa verrà ceduta ad un altro proprietario insieme al sub. adiacente di uno dei due fabbricati. Salve meglio che alleghi un disegno di quello che vuoi fare. cordiali saluti
|
|
|
|

Lefty
Iscritto il:
14 Febbraio 2019 alle ore 17:45
Messaggi:
5
Località
|
"SIMBA4" ha scritto: "Lefty" ha scritto: "bioffa69" ha scritto: Specifica se la ditta per tutti i mappali è la stessa, oppure se la corte è un bcnc a fabbricati in carico a ditte diverse, Saluti Ciao, la ditta è la stessa per la corte e i due fabbricati; Successivamente la corte esclusiva che andrò ad estrapolare da essa verrà ceduta ad un altro proprietario insieme al sub. adiacente di uno dei due fabbricati. Salve meglio che alleghi un disegno di quello che vuoi fare. cordiali saluti Ciao, allego parte dell'elaborato planimetrico (con il numero delle particelle modificate come avevo scritto nel mio primo messaggio e senza gli altri due piani che, parlando solo di corte, ora non servono). In pratica devo andare a ridurre la p.lla 102 che sarebbe il bcnc corte comune ai due fabbricati (p.lla 100 e 101); in quanto mi serve estrapolare da essa un pezzetto di corte rettangolare adiacente al sub. 4 della p.lla 100 che fungerà da corte esclusiva da cedere successivamente insieme al suddetto sub. ad altri proprietari. Clicca sull'immagine per vederla intera
|
|
|
|

SIMBA4
Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02
Messaggi:
3204
Località
Veneto - Adria città Etrusca
|
"Lefty" ha scritto: "SIMBA4" ha scritto: "Lefty" ha scritto: "bioffa69" ha scritto: Specifica se la ditta per tutti i mappali è la stessa, oppure se la corte è un bcnc a fabbricati in carico a ditte diverse, Saluti Ciao, la ditta è la stessa per la corte e i due fabbricati; Successivamente la corte esclusiva che andrò ad estrapolare da essa verrà ceduta ad un altro proprietario insieme al sub. adiacente di uno dei due fabbricati. Salve meglio che alleghi un disegno di quello che vuoi fare. cordiali saluti Ciao, allego parte dell'elaborato planimetrico (con il numero delle particelle modificate come avevo scritto nel mio primo messaggio e senza gli altri due piani che, parlando solo di corte, ora non servono). In pratica devo andare a ridurre la p.lla 102 che sarebbe il bcnc corte comune ai due fabbricati (p.lla 100 e 101); in quanto mi serve estrapolare da essa un pezzetto di corte rettangolare adiacente al sub. 4 della p.lla 100 che fungerà da corte esclusiva da cedere successivamente insieme al suddetto sub. ad altri proprietari. Clicca sull'immagine per vederla intera Salve avendo specificato che trattasi di unica ditta le cose cambiano, io farei un docfa unico dove sopprimi il sub. 4 e part. 102, e costituisci il 100 sub. 5 graffato con 102/1 (corte esclusiva) + costituisci il 102/2 (nuovo BCNC). Motivo della variazione: da parte bcnc a corte esclusiva + riduzione consistenza del bcnc cordiali saluti
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime FAQ
Amici:
Le nostre guide:
|
|