Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / Divisione FR
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Divisione FR

SergioDB

Iscritto il:
16 Maggio 2006

Messaggi:
20

Località

 0 -  0 - Inviato: 23 Settembre 2010 alle ore 11:26

Devo eseguire una divisione giudiziaria di un fabbricato rurale, quindi ho pensato di portarlo all'urbano (inserendo tra l'altro alcuni ampliamenti che non figuravano in mappa). Poi con pratica Docfa di nuova costruzione creerò due nuove unità. Il punto è che il fabbricato una volta diviso presenta una porzione che comprende sia il bagno che la cucina e quindi catasterò tranquillamente come abitazione, ma l'altra porzione sarà priva di wc e k, quindi avevo pensato di fare un F4 perchè magari i proprietari la lasciano così e quindi successivamente sarà catastata come deposito o realizzeranno wc e k e verrà catastata come abitazione. Ma dalla lettura della circolare 4 credo di aver capito che non posso usare F4. Cosa mi consigliate.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

archiwalter

Iscritto il:
11 Ottobre 2006

Messaggi:
76

Località
info@architettofortin.it

 0 -  0 - Inviato: 23 Settembre 2010 alle ore 16:22

Ciao Sergio.
Non entro nel merito della fattibilità di sifatta divisione giudiziale in quanto non ho gli elementi per farlo: hai verificato che sia effettivamente "comodamente divisibile"? Sei tu il perito incaricato di giudicarlo?
Hai verificato la "legittimità" degli ampliamenti?
Vorrei invece soffermarmi sull'aspetto amministrativo della tua soluzione:
DOCFA non permette di denunciare abitazioni prive di bagno, quindi devi necessaria far figurare la porzione come magazzino.
L'erede a cui verrà assegnata la porzione "appartamento" si ritroverà una proprietà immediatamente godibile o riqualificabile o vendibile.
La porzione magazzino invece, per poter avere lo stesso valore dell'altra, dovrà subire un cambio di destinazione subordinato ad una pratica edilizia (se possibile), con pagamento di oneri e reperimento di parcheggio.
Forse sto analizzando la questione in modo troppo rigido e in casi del genere il comune assume comportamenti diversi dallo standard, ma... ho qualche dubbio!
Prova a dare un occhio a questo:
www.altalex.com/index.php?idnot=10666
Ciao!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

DROMIK-89

Iscritto il:
22 Settembre 2010

Messaggi:
75

Località

 0 -  0 - Inviato: 23 Settembre 2010 alle ore 16:23

ciao mi è capitata una situazione analoga non molto tempo fa, il tecnico del catasto della mia provincia di frosinone mi ha detto di scrivere nella relazione tecnica dell'u.i.u. priva di k la seguente frase.: per la cucicna (e nel tuo caso il bagno) trovasi nell'altra u.i.u. subalterno xx.


io ho scritto così in relazione e mi è stato accettato non posso dirti al cento per cento che andrà alla perfezione anche per te perchè ogni tecnico catastale la pensa un pò a modo suo.
cordiali saluti 8)

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TipologieP10

Software gratuito per scegliere la tipologia adatta in pochi secondi senza sbagliare

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie