Forum
Autore |
DIVISIONE di giardino comune in giardini esclusivi |

maggione
Maggione
Iscritto il:
13 Ottobre 2016 alle ore 17:57
Messaggi:
5
Località
|
Buongiorno a tutti! Vorrei consigli per espletare correttamente la seguente pratica. Situazione attuale: fabbricato residenziale composto da due u.i. distinte (sub 9 e 10), autorimesse (12 e 13), cantina (11) e BCNC composto da rampa per box, ingresso, scala interna e giardino comune (sub 7). Il tutto censito con la stessa ditta (unico proprietario); tutto derivante da variazione del 1989 completa di elenco subalterni ed elaborato planimetrico. Obiettivo finale: suddividere il giardino comune in due giardini esclusivi da legare alle due u.i. principali, mantenendo come BCNC le parti comuni quali rampa per box, ingresso e scala interna. Il tutto finalizzato alla vendita di una delle due u.i.. Momentaneamente resta tutto in famiglia (madre vende un appartamento al figlio), ma il Notaio ha consigliato questa operazione per garantire una porzione di giardino esclusivo in caso di futura vendita al di fuori della famiglia. Come effettuo la variazione (causale)? Ho bisogno di rifare entrambe le schede delle u.i., elaborato planimetrico ed elenco subalterni? Grazie anticipatamente. P.S: c'è da considerare il fatto che il giardino è di circa 1500 metri ben disposti e al lotto avanza della volumetria residua. Come ci si comporterà in caso di nuova edificazione a cavallo dei due giardini esclusivi?
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

EALFIN
Iscritto il:
03 Dicembre 2006
Messaggi:
4043
Località
|
Se ogni porzione di giardino deve essere assegnato in via esclusiva ad almeno un appartamento ed a almeno un'altra unità ad uso autorimessa o cantina puoi dividere la corte comune in tre corti comuni. In sostanza ognuna delle prime due corti, di fatto esclusive ma comuni ai fini Catastali, sarà a servizio delle porzioni di edificio (abitazione e pertinenza/e) alle quali essere comuni. La terza corte comune (rampa, ecc.) rimarra tale a tutte le unità come già adesso. Ciò eviterà di andare a variare le singole unità immobiliari. Naturalmente ciò vale se tecnicamente la materia e fattibile (bisogna vedere la distribuzione delle suddette corti, l'ubicazione del garage, ecc.). Si precisa infatti che le nuovi disposizioni delle corti esclusive da annettere ad una sola abitazione in presenza anche di garage esclusivo, ecc. di quella abitazione (in luogo di corti comuni a favore di abitazione e garage, ecc. come avveniva in passato) valgono solo per le denunce di nuove costruzioni e non per le variazioni. A fine luglio ho trattato un caso più o meno simile di variazione ed è stato approvato senza problemi. Circa il rapporto fra corti e volumetria dei lotti preciso che in caso di ampliamenti bisognerà riconsiderare il lotto originario (particella intera a ente urbano) ai fini volumetrici e, se del caso, occorre ottenere l'assenso ad ampliare anche da parte dell'altro comproprietario. In poche parole non vi è correlazione diretta fra lotto, di ciascuna proprietà, individuato con subalterni e lotto urbanistico individuato con la particella intera.
|
|
|
|

maggione
Maggione
Iscritto il:
13 Ottobre 2016 alle ore 17:57
Messaggi:
5
Località
|
Quindi, se ho capito correttamente, il consiglio è quello di andare a lavorare solo sul sub. 7 BCNC, sopprimendolo e costituendo 3 nuovi sub BCNC: uno scala e ingresso, una corte comune ad una u.i. e a un box, e un'altra corte comune all'altra u.i. , altro box e cantina. Così facendo vado a presentare solo il nuovo elaborato planimetrico e il nuovo elenco sub. Quale potrebbe essere la causale da utilizzare? Grazie.
|
|
|
|

focar
Iscritto il:
15 Gennaio 2007
Messaggi:
54
Località
|
Concordo con Ealfin. la Causale e' essere Divisione BCNC
|
|
|
|

EALFIN
Iscritto il:
03 Dicembre 2006
Messaggi:
4043
Località
|
La causale sarà "Divisione" ovvero quella codificata. Ne ho fatte diverse in passato di divisioni di B.C.N.C. simili al tuo caso.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi documenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|