Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
17/09/2025 03:45 - Il sistema di moderazione è stato attivato, per maggiori informazioni consultare questo post:
https://www.geolive.org/forum/altro/comunicazioni-da-parte-dello-staff/nuova-funzionalit-di-moderazione-del-forum-49298/start/0/

 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / DIVISIONE CATASTALE DI F/3 IN: un sub A/3 E un sub...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore DIVISIONE CATASTALE DI F/3 IN: un sub A/3 E un sub F/3 non accessibile

oivlis10

Iscritto il:
10 Novembre 2016 alle ore 11:19

Messaggi:
59

Località

 0 -  0 - Inviato: 03 Aprile 2020 alle ore 17:58

Salve, gentilmente potete darmi qualche informazione sul seguente quesito? Oggetto della questione è un'unità immobiliare (appartamento) che si sviluppa su due piani (Piano Primo e Piano Secondo/Sottotetto) collegati da una scala interna. Tale unità immobiliare è attualmente registrata al Catasto edilizio urbano come F/3 (unità in corso di costruzione). Recentemente sono stati eseguiti dei lavori di ultimazione del solo Piano Primo dell'appartamento in questione che è stato diviso dal Piano Secondo tramite una chiusura in cartongesso, realizzata in corrispondenza della scala interna che collegava i due piani dell'appartamento. La divisione in cartongesso tra piano primo e piano secondo è temporanea, il committente, quando avrà la disponibilità economica, realizzerà i lavori di ultimazione anche per il piano secondo. Il cliente deve registrare catastalmente la trasformazione da F/3 a A/3 del piano primo dell'appartamento, anche perchè deve spostarci la residenza. E' possibile dividere catastalmente l'appartamento attualmente registrato su un unico sub, e registrare un sub per il piano primo (completato) con categoria A/3 e lasciare la restante parte del piano Secondo con un altro sub con categoria F/3, dato che non è completato (è rustico)??? Si precisa che la parte di appartamento presente al piano secondo (che si trova allo stato rustico) attualmente non ha un'autonomia funzionale, non è accessibile, vi si potrebbe accedere solo dal Piano Primo, tramite la scala interna che attualmente è chiusa da una divisione in cartongesso. Grazie in anticipo a chi voglia aiutarmi

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
9133

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 03 Aprile 2020 alle ore 21:51

"oivlis10" ha scritto:
Salve, gentilmente potete darmi qualche informazione sul seguente quesito? Oggetto della questione è un'unità immobiliare (appartamento) che si sviluppa su due piani (Piano Primo e Piano Secondo/Sottotetto) collegati da una scala interna. Tale unità immobiliare è attualmente registrata al Catasto edilizio urbano come F/3 (unità in corso di costruzione). Recentemente sono stati eseguiti dei lavori di ultimazione del solo Piano Primo dell'appartamento in questione che è stato diviso dal Piano Secondo tramite una chiusura in cartongesso, realizzata in corrispondenza della scala interna che collegava i due piani dell'appartamento. La divisione in cartongesso tra piano primo e piano secondo è temporanea, il committente, quando avrà la disponibilità economica, realizzerà i lavori di ultimazione anche per il piano secondo. Il cliente deve registrare catastalmente la trasformazione da F/3 a A/3 del piano primo dell'appartamento, anche perchè deve spostarci la residenza. E' possibile dividere catastalmente l'appartamento attualmente registrato su un unico sub, e registrare un sub per il piano primo (completato) con categoria A/3 e lasciare la restante parte del piano Secondo con un altro sub con categoria F/3, dato che non è completato (è rustico)??? Si precisa che la parte di appartamento presente al piano secondo (che si trova allo stato rustico) attualmente non ha un'autonomia funzionale, non è accessibile, vi si potrebbe accedere solo dal Piano Primo, tramite la scala interna che attualmente è chiusa da una divisione in cartongesso. Grazie in anticipo a chi voglia aiutarmi



NO

il locale sottotetto rappresenta un accessorio a servizio indiretto dei vani principali (appartamento Primo Piano).

Il cartongesso oggi ci sta e domani no!

Saluti

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

oivlis10

Iscritto il:
10 Novembre 2016 alle ore 11:19

Messaggi:
59

Località

 0 -  0 - Inviato: 03 Aprile 2020 alle ore 22:02

È un sottotetto abitabile, con una superficie uguale a quella del piano primo

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
9133

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 03 Aprile 2020 alle ore 22:07

"oivlis10" ha scritto:
È un sottotetto abitabile, con una superficie uguale a quella del piano primo



ma essendo allo stato rustico (oggi), lo puoi considerare come accessorio indiretto non comunicante (ad esempio: Locale di sgombero).

Quando sarà ultimato, si vedrà!

Saluti

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

oivlis10

Iscritto il:
10 Novembre 2016 alle ore 11:19

Messaggi:
59

Località

 0 -  0 - Inviato: 03 Aprile 2020 alle ore 22:27

Registrandolo come locale di sgombero rientra nella superficie soggetta a IMU, o mi sbaglio? Quindi si pagherebbero tasse per una superficie inutilizzabile. Non può esserci un'altra soluzione?

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
9133

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 03 Aprile 2020 alle ore 22:32

"oivlis10" ha scritto:
Registrandolo come locale di sgombero rientra nella superficie soggetta a IMU, o mi sbaglio? Quindi si pagherebbero tasse per una superficie inutilizzabile. Non può esserci un'altra soluzione?



NO

ti ripeto non lo puoi frazionare, in quanto lo stesso è annesso all'unità immobiliare sottostante e privo di altri accessi indipendenti!

Mi dispiace, non vi sono altre soluzioni

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

oivlis10

Iscritto il:
10 Novembre 2016 alle ore 11:19

Messaggi:
59

Località

 0 -  0 - Inviato: 05 Aprile 2020 alle ore 09:44

Ok, grazie per le preziose informazioni!!!

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TariffeCatastali

Consultazione tariffe d'estimo catastali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie