Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / DIVISIONE BOX
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore DIVISIONE BOX

aGB

Iscritto il:
02 Marzo 2018 alle ore 12:24

Messaggi:
23

Località

 0 -  0 - Inviato: 28 Gennaio 2019 alle ore 15:16

Buongiorno a tutti,

un mio cliente vuole dividere un locale box e creare un vano destinato a cantina per ricovero biciclette. Il box è un sub. all'interno di una villa a schiera di proprietà, ma separato dalla villa, non c'è accesso dalla casa se non dalla serranda e da una porta sul retro che comunque conduce al giardino di proprietà.

La domanda è, questo nuovo locale come deve essere poligonato e che descrizione può avere? Deve necessariamente rimanere all'interno del sub. box. Posso poligonarlo ancora come unico principale?

Grazie anticipatamente a tutti.

Gabriele

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 28 Gennaio 2019 alle ore 18:27

"aGB" ha scritto:
Buongiorno a tutti,

un mio cliente vuole dividere un locale box e creare un vano destinato a cantina per ricovero biciclette. Il box è un sub. all'interno di una villa a schiera di proprietà, ma separato dalla villa, non c'è accesso dalla casa se non dalla serranda e da una porta sul retro che comunque conduce al giardino di proprietà.

La domanda è, questo nuovo locale come deve essere poligonato e che descrizione può avere? Deve necessariamente rimanere all'interno del sub. box. Posso poligonarlo ancora come unico principale?




Sì. Assieme al box ridotto nello stesso subalterno, visto che è comunicante con questo. Non gli puoi cambiare destinazione (a cantina con biciclette ? Pensavo che una cantina servisse per conservarci il vino ) altrimenti hai problemi con il regolamento urbanistico e la legge 122 sui parcheggi residenziali.



Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geogradi

Iscritto il:
31 Ottobre 2008

Messaggi:
559

Località
Parma

 0 -  0 - Inviato: 30 Gennaio 2019 alle ore 19:52

perchè riportate tutto il testo della domanda? che senso ha?



Comunque.

Cerchiamo di non fare pasticci e prima di fare delle divisioni catastali cerchiamo di comprendere sempre cosa succede a livello urbanistico.

prima di tutto devi verificare la dotazione minima di parcheggi eventualmente prevista (come ti ha indicato totonno) perchè col tuo progetto andresti ad intaccarla.

poi mettere pareti nuove comporta una pratica edilizia generalmente una CILA.



se lo puoi fare ed hai fatto la pratica edilizia, si comincia a parlare di catasto.



dividere catastalmente in due unità a se stanti ha senso quando entrambe le derivate hanno accesso separato e solo se si è intenzionati di metterle in affitto altrimenti non c'è motivo di farlo.

Comunque se dividi le due unità entrambe avranno poligono A (ovviamente)

se mantieni il sub e separi il locale "bici" quest'ultimo poligono A2 (ma non cambia perchè la consistenza è considerata al 100% comunque. chiamalo come ti pare, "deposito bici" non ti piace? puoi chiamarlo anche genericamente ripostiglio...

Ma fare due paretine in cartongesso e ........ capito no?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

aGB

Iscritto il:
02 Marzo 2018 alle ore 12:24

Messaggi:
23

Località

 0 -  0 - Inviato: 01 Febbraio 2019 alle ore 12:09

Ci sarà una CILA, anche perchè ho altre modifiche da inserire.

Ho scritto "cantina con biciclette" appunto per differenziare dalla cantina del vino, deposito scatoloni, valigie ecc. già presente al piano interrato, in quanto il nuovo locale sarebbe solamente come deposito bici, macchinetta per tagliare l'erba, vasi da giardino, gomme invernali/estive, olii auto ecc.

Comunque, il box, ora doppio, diventerà così singolo, ma essendo parte di una villetta a schiera con giardino su tre lati (compreso davanti al box), già questo può diventare il secondo posto auto non più presente nel box.

Quindi mantengo tutto C6, tutto stesso poligono A1, ma divido solamente in planimetria il box dal deposito/ripostiglio, ho capito bene?

Grazie a tutti!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

STONEX

Progettazione e produzione di strumenti topografici di alta precisione

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie