Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / Diversa distribuzione spazi interni data incerta
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  2 - Vai a pagina precedente

Argomento: Diversa distribuzione spazi interni data incerta

Autore Risposta

andrix14

Iscritto il:
05 Novembre 2009

Messaggi:
292

Località

 0 -  0 - Inviato: 20 Marzo 2015 alle ore 08:59

Lo capisco e non l'ho mai fatto per fortuna perché non mi è mai capitato e perché ci tengo sempre ad avere chiara la situazione, prima di tutto a livello urbanistico.

E non pensare che faccia finta di non capirti, capisco e come..ed è per questo che ponevo il quesito (che può sempre tornare utile a tutti), tralasciando le magagnate che ho visto fare da tanti di quei tecnici che non si sono mai posti il problema.

Qui il problema è l'atto in sé. A me non può rimanere altro che ribadire al proprietario quanto già detto e, ponendo una data successiva a quella del rogito, mettelo a conoscenza che in questo modo si trova comunque in una situazione non regolare a livello urbanistico.

Dopo di ché, una volta avvisato, saranno problemi suoi se decide come agire con il comune.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 20 Marzo 2015 alle ore 09:22

"andrix14" ha scritto:
Qui il problema è l'atto in sé. A me non può rimanere altro che ribadire al proprietario quanto già detto e, ponendo una data successiva a quella del rogito, mettelo a conoscenza che in questo modo si trova comunque in una situazione non regolare a livello urbanistico.

Dopo di ché, una volta avvisato, saranno problemi suoi se decide come agire con il comune.



Andrix14, il tuo caso non è di livello urbanistico. Semmai è edilizio. C'è una differenza sostanziale che riguarda la regolare trasferibilità del bene. Se l'opera eseguita senza titolo è di tipo urbanistico non si vende, se invece è solo di tipo edilizio l'atto di trasferimento si può fare e la sanzione per l'illecito è solo amministrativa e non invalida il contratto neanche se si omette. E' l'acquirente che si incavola quando lo viene a sapere successivamente e deve ricercare il venditore per farsi ridare i soldi che magari ha dovuto sborzare come sanzione di un illecito edilizio che egli non ha commesso.

Sulla fine dei lavori è semplice. In relazione riporti il fatto che la data di fine lavori te l'ha comunicata il richiedente che la dichiara solo ed esclusivamente lui medesimo. Può essere anche ante 67. Non è colpa tua se nell'atto di proprietà le parti hanno fatto finta di non vedere il bagno. Oppure è colpa tua, ma molto marginalmente, se c'eri presente all'atto e non è stato affrontato il problema.

Ciao.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

andrix14

Iscritto il:
05 Novembre 2009

Messaggi:
292

Località

 0 -  0 - Inviato: 20 Marzo 2015 alle ore 10:19

Grazie per la gentile collaborazione Totonno. All'atto non c'ero, ero ancora alle scuole medie

Ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  2 - Vai a pagina precedente

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TariffeCatastali

Consultazione tariffe d'estimo catastali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie