|
Forum
| Autore |
diversa distribuzione spazi interni cat. D/8 obbligo stima |

antonio1234
Antonio
Iscritto il:
26 Giugno 2017 alle ore 13:27
Messaggi:
2
Località
|
Ciao a tutti, ho presentato una variazione per diversa distribuzione di spazi interni di un capannone industriale cat. D/8 la motivazione per cui è stata respinta la pratica sono: Assenza di relazione tecnica (quando prevista) : ALTRO: E' obbligatorio redigere la stima delle cat. D anche se non cambia (con nuove opere?). Circ. 4/2009, Circ. 6/2012 le opere sono state eseguite dalla ditta conduttrice dell'immobile e si tratta di demolizione di tramezzature in blocchi di cls e smontaggio di pareti mobili nell'area uffici, costruzione di tramezzature in blocchi di cls alti 3 mt all'interno del capannone in blocchi di cls per consentire l'installazione di macchinari professionali per il lavaggio di stoviglie e la separazione dalla zona di stoccaggio degli stessi. Chiedo se gentilmente qualcuno mi può essere d'aiuto in quanto ritengo che le opere stesse non comportano aumento di superficie, consistenza e quant'altro che possa incidere sul valore dell'immobile, dato che sono eseguite per consentire il miglior svolgimento dell'esercizio d'impresa.
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|
| Autore |
Risposta |

SIMBA4
Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02
Messaggi:
3204
Località
Veneto - Adria città Etrusca
|
Salve si la procedura prevede che se tratti un D8 ci voglia la stima, consiglio: visiona in catasto la stima precedente e se la ritieni valida riconfermi la stessa stima, giustifica il tutto in relazione tecnica. Tieni anche in cosiderazione però che ci sono delle circolari che prevedono lo scorporo degli imbullonati sul calcolo della stima. Saluti cordiali
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

antonio1234
Antonio
Iscritto il:
26 Giugno 2017 alle ore 13:27
Messaggi:
2
Località
|
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

naruto
Iscritto il:
08 Gennaio 2007
Messaggi:
505
Località
|
Anche a me è successa la stessa cosa di antonio1234 e mi sono comportato come suggerito da SIMBA4 ...ma mi domando perchè mettere nel software del docfa la possibilità di indicare direttamente la rendita? In questi casi penso non ci sia niente di sbagliato a confermare la rendita se nel docfa in cui l'hanno calcolata sia tutto corretto. Quell'opzione lì quando si può usare?
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime FAQ
Amici:
Le nostre guide:
|
|