Forum
Autore |
DIVERSA DISTRIBUZIONE E RETTIFICA NUMERO VANI. |

Gliovan
Iscritto il:
11 Settembre 2014 alle ore 16:15
Messaggi:
66
Località
|
Salve colleghi, devo presentare un do.c.fa. per diversa distribuzione degli spazi interni. A seguito di un calcolo dei vani catastali, ho potuto notare che il numero di quelli attuali (5) non corrisponde alla situazione reale, in quanto: Bagno 8 mq: 0,33 vano 2 Camere da 12 mq: 2 vani Soggiorno Cucina di 39 mq: 1+0,39 (di eccedenza) corte esterna di 63 mq: 10% del totale (3,72) = 0,372 TOTALE VANI: 4,09 = 4 Ora mi chiedevo se era possibile indicare una causale che mi permetteva di aggiornare la planimetria a seguito della diversa distribuzione degli spazi, ed eventualmente rettificare i vani catastali. Grazie in anticipo delle risposte. Buon Lavoro a tutti.
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

pan
Iscritto il:
07 Novembre 2004
Messaggi:
233
Località
|
Se i vani sono effettivamente 4 non devi inventarti nulla. Fermo restando che tu non debba aggiornare la categoria e/o la classe
|
|
|
|

mellantone
Iscritto il:
04 Luglio 2008
Messaggi:
133
Località
|
probabilmente la cucina era stata calcolata come un vano
|
|
|
|

Gliovan
Iscritto il:
11 Settembre 2014 alle ore 16:15
Messaggi:
66
Località
|
"pan" ha scritto: Se i vani sono effettivamente 4 non devi inventarti nulla. Fermo restando che tu non debba aggiornare la categoria e/o la classe Eventualmente lo specifico in relazione che rettifico il numero dei vani? Grazie a tutti.
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6564
Località
BRESCIA
|
"Gliovan" ha scritto: "pan" ha scritto: Se i vani sono effettivamente 4 non devi inventarti nulla. Fermo restando che tu non debba aggiornare la categoria e/o la classe Eventualmente lo specifico in relazione che rettifico il numero dei vani? Grazie a tutti. Una curiosità, quanto vale un vano medio del Comune in cui stai lavorando? Me lo chiedo, vista l'eccedenza che calcoli, nelle mie zone in linea di massima, 39 mq, sono praticamente 2 vani e non 1,39. Saluti
|
|
|
|

Giuseppe329
Iscritto il:
15 Settembre 2017 alle ore 13:56
Messaggi:
468
Località
Roma
|
"Gliovan" ha scritto: "pan" ha scritto: Se i vani sono effettivamente 4 non devi inventarti nulla. Fermo restando che tu non debba aggiornare la categoria e/o la classe Eventualmente lo specifico in relazione che rettifico il numero dei vani? Grazie a tutti. se proprio vuoi scrivere qualcosa in relazione, scrivi che la modifica della consistenza è conforme a quanto riportato sulla circolare 9/2001 punto 4
|
|
|
|

Gliovan
Iscritto il:
11 Settembre 2014 alle ore 16:15
Messaggi:
66
Località
|
"bioffa69" ha scritto: "Gliovan" ha scritto: "pan" ha scritto: Se i vani sono effettivamente 4 non devi inventarti nulla. Fermo restando che tu non debba aggiornare la categoria e/o la classe Eventualmente lo specifico in relazione che rettifico il numero dei vani? Grazie a tutti. Una curiosità, quanto vale un vano medio del Comune in cui stai lavorando? Me lo chiedo, vista l'eccedenza che calcoli, nelle mie zone in linea di massima, 39 mq, sono praticamente 2 vani e non 1,39. Saluti Buongiorno bioffa69, per la categoria A/4, minimo 10 mq e massimo 28 mq. Saluti.
|
|
|
|

EFFEGI
f.g.
Iscritto il:
16 Dicembre 2008
Messaggi:
2062
Località
Irpinia
|
"Gliovan" ha scritto: "bioffa69" ha scritto: "Gliovan" ha scritto: "pan" ha scritto: Se i vani sono effettivamente 4 non devi inventarti nulla. Fermo restando che tu non debba aggiornare la categoria e/o la classe Eventualmente lo specifico in relazione che rettifico il numero dei vani? Grazie a tutti. Una curiosità, quanto vale un vano medio del Comune in cui stai lavorando? Me lo chiedo, vista l'eccedenza che calcoli, nelle mie zone in linea di massima, 39 mq, sono praticamente 2 vani e non 1,39. Saluti Buongiorno bioffa69, per la categoria A/4, minimo 10 mq e massimo 28 mq. Saluti. un vano di 39 mq secondo quanto da te detto: minimo 10, massimo 28, equivale a 2 vani catastali e non a 1.39. (1 vano fino a 28 mq, restano altri 11 mq >10 mq e quindi scatta un altro vano) Ritengo che la consistenza debba essere di 5 vani e non 4.
|
|
|
|

pan
Iscritto il:
07 Novembre 2004
Messaggi:
233
Località
|
Che io sappia l'eccedenza si calcola rapportando la stessa eccedenza al vano massimo in questo caso (39-28)/28 = 0,39 , stesso valore scritto da Gliovan DPR 1142/49 più quello che ricordo mi fu detto da un tecnico del catasto "Il ragguaglio a vani utili od a frazione di vano utile della eccedenza di superficie, rispetto a quella massima anzidetta, viene fatto rapportando l'eccedenza alla superficie massima stessa"
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6564
Località
BRESCIA
|
"Gliovan" ha scritto: "bioffa69" ha scritto: "Gliovan" ha scritto: "pan" ha scritto: Se i vani sono effettivamente 4 non devi inventarti nulla. Fermo restando che tu non debba aggiornare la categoria e/o la classe Eventualmente lo specifico in relazione che rettifico il numero dei vani? Grazie a tutti. Una curiosità, quanto vale un vano medio del Comune in cui stai lavorando? Me lo chiedo, vista l'eccedenza che calcoli, nelle mie zone in linea di massima, 39 mq, sono praticamente 2 vani e non 1,39. Saluti Buongiorno bioffa69, per la categoria A/4, minimo 10 mq e massimo 28 mq. Saluti. Esistono delle tabelle che indicano il vano medio per ogni categoria e per ogni comune, nella mia provincia in linea di masssima, per le cat. a/2, il vano medio è di 20/21 mq Per cui una stanza di 39 mq equivale a 1,95 vani, tu conosci il vano medio per quel comune e per quella categoria ?
|
|
|
|

Giuseppe329
Iscritto il:
15 Settembre 2017 alle ore 13:56
Messaggi:
468
Località
Roma
|
concordo con quanto detto da pan, l'eccedenza si calcola utilizzando i mq del vano massimo e non del vano medio, un esempio di calcolo è riportato anche nel vademecum o linee guida. Il problema è trovare i mq del vano massimo riferito alla zona censuaria categoria e classe dell'immobile in oggetto
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi documenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|