Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / Ditta errata su uiu censito con rendita presunta
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Ditta errata su uiu censito con rendita presunta

rccsch

Iscritto il:
03 Marzo 2005

Messaggi:
78

Località

 0 -  0 - Inviato: 27 Aprile 2012 alle ore 11:24

Salve a tutti, premesso che ho già fatto una ricerca per trovare topic simili, e non avendoli trovati, ne apro un altro per chiedere come risolvere il mio problema.

L'AdT ha proceduto all'accatastamento con rendita presunta di alcuni fabbricati che risultavano censiti come Fabbricati rurali in Catasto Terreni. C'è da dire che al C.F. il tecnico catastale, come previsto dalla circ.7/2011, ha confermato le ditte intestatarie che erano riportate in C.T. senza correggere le quote di possesso della ditta intestataria. Ho pertanto predisposto il tipo mappale con conferma del numero di particella già assegnato al C.F. presentando prima una Voltura in Preallineamento per correggere le quote di possesso solo per le particelle al C.T.
Dovendo presentare il relativo docfa , quindi sopprimere le uiu censite con rendita presunta e costituire le nuove, avrei il problema che mi riporterebbero le quote di possesso errate. Per ovviare a tale errore avevo pensato di chiedere in relazione che venga riportata la ditta intestataria come da tipo mappale presentato, ma il dubbio che mi viene è che il tecnico all'accettazione del docfa non possa farlo come procedura d'ufficio. Perciò avevo pensato se non fosse più corretto inserire nel docfa un documento pregresso , cioè i riferimenti della Voltura di Preallineamento che avevo presentato prima del tipo mappale.
Grazie a tutti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

MTD

Iscritto il:
28 Aprile 2007

Messaggi:
112

Località

 0 -  0 - Inviato: 27 Aprile 2012 alle ore 13:57

Salve!

prova a leggere qui:

www.geolive.org/modules.php?name=Forums&...

Saluti !!! :wink: :wink: :wink:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

rccsch

Iscritto il:
03 Marzo 2005

Messaggi:
78

Località

 0 -  0 - Inviato: 03 Maggio 2012 alle ore 11:20

Ok ho letto il link , ma presentare un'istanza di preallineamento all'AdT significa far passare almeno 30 gg. Se invece riuscissi a inserire nel docfa la voltura che ho già presentato non sarebbe corretto e più rapido??.
Grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

MTD

Iscritto il:
28 Aprile 2007

Messaggi:
112

Località

 0 -  0 - Inviato: 03 Maggio 2012 alle ore 15:33

Salve !!!
io non so che procedura utilizzate di solito, fatto sta che dal momento in cui viene presentato il docfa, la ditta dovrebbe essere già allineata al tipo mappale a pena di rifiuto della pratica.
Per quanto riguarda la tempistica, io so che in tutti gli uffici delle AdT secondo la carta della qualità, le istanze di rettifica, per le quali non si sia riscontrato un elevato grado di difficoltà, vengono trattate ed evase nella stessa giornata in front-office.
Per la voltura in preallineamento se non ancora registrata vuol dire che è stata presentata in formato cartaceo e se è così in alcune AdT altro che 30 gg.
Secondo me è più conveniente recarsi in ufficio e cercare di pressare per la registrazione della voltura o presentare istanza di allineamento.
Saluti!!!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TipologieP10

Software gratuito per scegliere la tipologia adatta in pochi secondi senza sbagliare

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie