Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
17/09/2025 03:45 - Il sistema di moderazione è stato attivato, per maggiori informazioni consultare questo post:
https://www.geolive.org/forum/altro/comunicazioni-da-parte-dello-staff/nuova-funzionalit-di-moderazione-del-forum-49298/start/0/

 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / Ditta dichiarante non coincidente
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Ditta dichiarante non coincidente

Marco_84
Marco_84

Iscritto il:
22 Maggio 2017 alle ore 18:00

Messaggi:
5

Località

 0 -  0 - Inviato: 22 Maggio 2017 alle ore 18:46

Salve a tutti sono nuovo del forum anche se parecchie volte ho seguito i vostri consigli da non registrato. Vi volevo chiedere un consiglio su una situazione un pochito particolare.

Devo eseguire la successione di un fabbricato rurale. Questo Fabbricato e in possesso dal de cuius da più di vent'anni ma senza alcuna sentenza di usocapione e risulta al catasto (come intestatari) alla madre e agli zii del de cuius. Ora la Risoluzione 52E Roma 25 febbraio 2009 prescrive quando di seguito: Ne consegue, che qualora nell’asse ereditario sia presente un bene immobile acquisito per usucapione dal de-cuius e manchi una sentenza accertativa di tale diritto, gli eredi o i legatari 3 sono tenuti a inserire nella dichiarazione di successione i dati identificativi di detto bene, specificando che l’acquisto è avvenuto per usucapione. Quindi secondo questa circolare io devo per forza di cosa dichiarare questo fabbricato in successione a sua volta per poterlo inserire in successione devo prima passarlo all'urbano. Come procedo col discorso della ditta dichiarente non coincidente.

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

EALFIN

Iscritto il:
03 Dicembre 2006

Messaggi:
4043

Località

 0 -  0 - Inviato: 22 Maggio 2017 alle ore 23:30

Non è obbligatorio, in caso di successione, procedere al preventivo accatastamento di un fabbricato ora censito come rurale. L'unico problema è legato al valore fiscale il quale potrebbe essere oggetto di accertamento e riferito a quello venale in comune commercio. Comunque per censire all'urbano un edificio intestato ad altri, dopo aver redatto la lettera di incarico, nel Pregeo devi inserire i possessori catastali oltre ai dichiaranti i quali saranno gli unici a risultare come firmatari (al lato dei dati anagrafici in Pregeo comparirà la riga per la firma). Devi operare in Pregeo seguendo le procedure per poter alla fine far apporre in automatico, in visura, l'annotazione FM di firma mancante. Quasi di sicuro verrà costituita una F/6 con la Ditta catastale attuale al C.T. . Presenta quindi il Docfa e alla fine il fabbricato verrà intestato solo alla Ditta catastale (diversa dai denuncianti). Nella successione redigi l'atto notorio previsto dalla norma (modello 10T) e lo alleghi in voltura dopo aver inserito (in detta voltura) per la particella interessata la riserva. Tornando a quanto descritto all'inizio (non avevo problemi di intestazione) due anni fa ho redatto la denuncia di successione di un magazzino censito come fabbricato rurale e tuttora è ancora accatastato come tale ed è stato incluso nell'elenco dei fabbricati rurali da censire all'urbano. La Ditta non ancora si decide a regolarizzare. Il valore inserito in successione è stato ritenuto congruo (l'ho preso consultando l'Osservatorio Immobiliare dell'A. d'E.).

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Marco_84
Marco_84

Iscritto il:
22 Maggio 2017 alle ore 18:00

Messaggi:
5

Località

 0 -  0 - Inviato: 24 Maggio 2017 alle ore 11:39

Grazie Ealfin sei stato gentilissimo. Adesso imposto sia il docfa che il pregeo nel modo in cui dici tu. Spero che nel Catasto di zona non facciano problemi. Ti farò sapere gli sviluppi. Grazie Ancora.

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Dioptra

Sito dove poter scaricare SpyPRE III e OK_Pregeo

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie