Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / Disegno planimetrico aggiornato non accettato in d...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Disegno planimetrico aggiornato non accettato in docfa.

Rob63

Iscritto il:
08 Settembre 2020 alle ore 14:34

Messaggi:
2

Località

 0 -  0 - Inviato: 08 Settembre 2020 alle ore 14:59

Salve sono appena iscritto al forum. Vorrei una spiegazione se è possibile.

Poiché sto vendendo casa, scaricando la planimetria catastale ho riscontrato una divisione errata degli spazi interni. Tramite un geometra di fiducia, che mi ha riferito di fare l aggiornamento tramite docfa, è stato mandato il nuovo designo planimetrico tramite sistema sister agenzia delle entrate catasto,il tecnico del catasto che ha preso in carico la richiesta ha sua volta risposto testualmente: " da quanto relazionato la scheda rappresentata risulta su altro sub (sub 55) altra ditta il tutto non può essere sanato con docfa per esatta rappresentazione grafica." Io ho il subalterno 54 come da rogito notarile e visura catastale, il sub 55 appartiene ad un immobile ubicato dirimpetto al mio che è di proprietà di un altro condomino che peraltro abbiamo constatato dal disegno planimetrico essere quello mio a tutti gli effetti . Vorrei sapere come posso sanare questa situazione datemi un consiglio. È possibile che il catasto non accetti questo aggiornamento.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6609

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 08 Settembre 2020 alle ore 15:17

Impossibile risponderti qui, senza avere tutte le carte a disposizione.



Da quanto sembra, la rappresentazione fatta del tuo tecnico, riguardante pertanto il tuo sub.54, sembra già rappresntato sul sub.55, così capisco per quanto scrivi, poer cui se vi è un doppione della scheda, identificato con sub. differenti ed in carico a ditte diverse, bisogna capire il perchè, procedendo a tutte le ispezioni del caso, compreso accesso all'archivio, per visionare la busta, e poi probabilmente procedere con istanza.



E' inoltre da evidenziare che una diversa distribuzione spazi interni, non si può aggiornare con la causale esatta rapopresentazione grafica, non è un'imprecisione del disegno, ma una variazione vera e prorpia, che pertanto deve, "dovrebbe", essere giustificata da pratica edilizia.



Al catasto non si può "buttar su" ciò che si vuole, se vari il sub.54, quello deve essere variato, da quanto ti è stato risposto, sembra che la rappresentazione fatta sia quella del sub.55.



Comuqnue dai incarico al tuo tecnico di procedere a tutte le ricerche necessarie, vedrai che risolverà la situazione, consiglierei anche una verifica in comune, per capire se i lavori che cerchi di denunciare in catasto siano dichiarati, perchè se abusivi devi, prima di vendere, sistemare anche la situazione in Comune.

Una variazione in catasto non giustificata da una pratica edilizia, e motivo per il Notaio, di non procedere al rogito.



Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Rob63

Iscritto il:
08 Settembre 2020 alle ore 14:34

Messaggi:
2

Località

 0 -  0 - Inviato: 08 Settembre 2020 alle ore 16:34

Grazie del chiarimento Bioffa 69. Ma per finire voglio solo aggiungere che già nel 2012 ebbi ad andare personalmente al catasto e farmi rilasciare in la plenimetria del mio immobile che mi fu consegnata dal personale del catasto stesso e che è ancora in mio possesso la quale in effetti è quella esatta, ma poi scaricandola ultimamente on line risulta errata cioè con gli spazi interni al contrario. Incredibile.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6609

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 09 Settembre 2020 alle ore 08:46

Se è così non si deve rifare niente, incarica un tecnico che conosca il mestiere.



Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

CorsiGeometri.it

Formazione online su materie di competenza dei geometri con corsi approvati dal Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie