Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
17/09/2025 03:45 - Il sistema di moderazione è stato attivato, per maggiori informazioni consultare questo post:
https://www.geolive.org/forum/altro/comunicazioni-da-parte-dello-staff/nuova-funzionalit-di-moderazione-del-forum-49298/start/0/

 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / DISALLINEAMENTO PROPRIETÀ CATASTALE
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore DISALLINEAMENTO PROPRIETÀ CATASTALE

Giovanni_90

Iscritto il:
01 Gennaio 2023 alle ore 15:31

Messaggi:
5

Località

 0 -  0 - Inviato: 22 Giugno 2023 alle ore 00:42

Salve, non avendo trovato casi simili nel forum, condivido la mia problematica nella che possiate aiutarmi.

In seguito ad un "Decreto di Trasferimento" mi accorgo che le proprietà descritte nello stesso atto risultano intestate solo in parte al nuovo proprietario.

Nel dettaglio le particelle 94, 96 e 97 (oggetto di trasferimento) risultano:

P.lla 94 regolarmente intestata al nuovo proprietario

P.lle 96 e 97 intestate al vecchio proprietario.

Da una lettura più approfondita scopro che, seppur descrive per intero tutta la proprietà, nel decreto è presente solo la particella 94.

Dalle visure catastali emerge che in mappa sono rappresentate le 3 particelle come sopra descritto e allo stesso tempo la scheda planimetrica della particella 94 contiene al suo interno anche le proprietà rappresentate in mappa.dalle particelle 96 e 97.

Per via di quanto descritto, inserendo in atto solo la particella 94, le particelle 96 e 97 (rappresentate nella scheda planimetrica 94) risultano intestate al vecchio proprietario e il notaio ritiene l'atto privo di vizi in quanto l'unica particella richiamata rappresenta l'intera proprietà trasferita.

Nella speranza di aver descritto al meglio la situazione confido nel vostro aiuto.

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

centerba

Iscritto il:
02 Luglio 2005

Messaggi:
194

Località

 0 -  0 - Inviato: 22 Giugno 2023 alle ore 18:12

Se ho capito bene, le particelle 96 e 97 sono già rappresentate nella scheda della 94. Premesso che magari qualche "allineamento" poteva essere fatto prima, si potrebbero sopprimere le 96 e 97 per duplicato della 94. Sarebbe comunque divertente leggere l'atto, quelli di provenienza e conoscere le situazioni catastali pregresse.
[edit]
stiamo comunque parlando di una situazione anomala e di passaggi non lineari visto che in atti la 96 e 97 esistono.

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Giovanni_90

Iscritto il:
01 Gennaio 2023 alle ore 15:31

Messaggi:
5

Località

 0 -  0 - Inviato: 22 Giugno 2023 alle ore 21:17

Grazie per il consiglio...

Effettivamente potrei provare a fare in questo modo. Inizialmente avevo subito pensato ad una rettifica dell'atto come detto nel post ma penso che sia più corretto forse sopprimere. Il mio dubbio sull'esito dell'operazione nasce solo perché le particelle 96 e 97 risultano intestate al precedente proprietario ma a questo punto magari farò firmare l'attuale proprietario in qualità di avente diritto.

Recuperare gli atti originari è abbastanza articolato e se posso risolvere diversamente è meglio.

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
9124

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 22 Giugno 2023 alle ore 21:20

"Giovanni_90" ha scritto:
Grazie per il consiglio...

Effettivamente potrei provare a fare in questo modo. Inizialmente avevo subito pensato ad una rettifica dell'atto come detto nel post ma penso che sia più corretto forse sopprimere. Il mio dubbio sull'esito dell'operazione nasce solo perché le particelle 96 e 97 risultano intestate al precedente proprietario ma a questo punto magari farò firmare l'attuale proprietario in qualità di avente diritto.

Recuperare gli atti originari è abbastanza articolato e se posso risolvere diversamente è meglio.



sei sicuro che non trattasi di "Frazionamento d'Ufficio" in fase di sopralluogo?

sulla planimetria della p.lla 94 c'è qualche schizzo a matita e/o qualche lettera - Tipo 'A', 'B' etc.. (verifica)

saluti

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Giovanni_90

Iscritto il:
01 Gennaio 2023 alle ore 15:31

Messaggi:
5

Località

 0 -  0 - Inviato: 22 Giugno 2023 alle ore 21:26

Si sono sicuro. Anche perché l'accatastamento che riporta le tre proprietà sull'unica scheda non è quello che si sarebbe dovuto fare. Parliamo di più corpi di fabbrica rappresentati su un unica scheda.

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
9124

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 22 Giugno 2023 alle ore 21:34

"Giovanni_90" ha scritto:
Recuperare gli atti originari è abbastanza articolato e se posso risolvere diversamente è meglio.



Perchè? mai sentito parlare di Archivio Notarile?

in che Provincia stai operando se puoi dirlo?

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

centerba

Iscritto il:
02 Luglio 2005

Messaggi:
194

Località

 0 -  0 - Inviato: 23 Giugno 2023 alle ore 11:18

CESKO si riferisce al fatto che spesso le annotazioni fatte a matita sulle schede non si riesce a leggerle nelle scansioni delle planimetrie in atti. Togliti almeno lo sfizio di esamirale la busta della partita se possibile.

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

STONEX

Progettazione e produzione di strumenti topografici di alta precisione

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie