Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
17/09/2025 03:45 - Il sistema di moderazione è stato attivato, per maggiori informazioni consultare questo post:
https://www.geolive.org/forum/altro/comunicazioni-da-parte-dello-staff/nuova-funzionalit-di-moderazione-del-forum-49298/start/0/

 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / Dimenticanza nella planimetria
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Dimenticanza nella planimetria

user_geolive

Iscritto il:
21 Febbraio 2020 alle ore 13:47

Messaggi:
11

Località

 0 -  0 - Inviato: 14 Febbraio 2022 alle ore 14:01

Salve,

***scusate la domanda da novizio... siate clementi.

Due anni fa ho consegnato il DOCFA di una CILA
per una diversa distribuzione degli spazi interni
ento 30gg dalla data indicata di fine lavori.

Tutto ok e' stata accettata.

Ad oggi mi sono accorto:
- che mi sono dimenticato di inserire una porta
- porta non inserita nella planimetria catastale
- porta presente nello stato progettuale consegnato al comune

L'assitenza telefonica del catasto mi ha detto:
- posso inserire questa porta facendo un nuovo DOCFA
- con la dicitura nel punto 5 del quadro D:
"Esatta rappresentazione grafica"
- spiegando nella relazione, sempre del quadro D,
le motivazioni di questo DOCFA

Mi sorge il seguente dubbio:
"essendo passati i 30gg dalla fine dei lavori, potrei prendermi la multa
nonstante il primo DOCFA consegnato nei tempi?"

Grazie

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6683

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 14 Febbraio 2022 alle ore 14:09

Dalle linee guida della Lombardia.



7. ESATTA RAPPRESENTAZIONE GRAFICA (Circolare n. 3/T dell’11 aprile 2006): da

usare quando è necessario correggere piccole imperfezioni grafiche relative a

planimetrie già agli atti, che non siano dipendenti da lavori intervenuti

successivamente alla presentazione di dette planimetrie; in questo caso la rendita

catastale proposta deve essere uguale a quella presente in atti. La data da indicare

è quella dell’ultima dichiarazione agli atti di cui si intende correggere la

planimetria; la denuncia non è soggetta a sanzione. Tale causale può essere anche

utilizzata per rappresentare la corte esclusiva di unità immobiliari accatastate in

periodi in cui non correva l’obbligo della sua rappresentazione o per correggere

errori presenti nell’elaborato planimetrico e/o nell’elenco subalterni;





Saluti

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12189

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 15 Febbraio 2022 alle ore 19:40

Bene Bioffa!

Consiglio anche legge il buon lavoro del collega Geom. Davide Galotto
praticheroma.com/docfa-per-esatta-rappre...

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

user_geolive

Iscritto il:
21 Febbraio 2020 alle ore 13:47

Messaggi:
11

Località

 0 -  0 - Inviato: 23 Febbraio 2022 alle ore 23:26

Grazie "bioffa69" e "geoalfa", molto gentili.
Ho fatto questa sistemazione per "esatta rappresentazione grafica"
e' andato tutto liscio.

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Studio Tecnico Guerra

Sviluppo di software topografico e catastale e rilievi topografici

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie