Mi è sorto un forte dubbio che forse solo la SOGEI puo' sciogliere.......
Il problema è il seguente:
A seguito di atto notarile, devo fondere due porzioni di U.I.U. a due ditte catastali diverse......
- una porzione di U.I.U. ricade sulla particella 100 sub 1(Piano terra di proprietà del sig. Tizio)
- una porzione di U.I.U. ricade sulla particella 200 sub 1(Piano terra di proprietà del sig. Tizio)
- una porzione di U.I.U. ricade sulla particella 100 sub 2(Piano primo di proprietà del sig. Caio)
- una porzione di U.I.U. ricade sulla particella 200 sub 2(Piano primo di proprietà del sig. Caio)
Premesso che in Banca dati sono caricati entrambi gli elaborati planimetrici(sia per la 100 che per la 200)!
A seguito della fusione avro':
- p.lla 100 sub 3
p.lla 200 sub 3 (Intero piano terra di proprietà del sig. Tizio)
- p.lla 100 sub 4
p.lla 200 sub 4 (Intero piano primo di proprietà del sig. Caio)
fin qui nessun problema........
il problema nasce sull'associazione dell'attuale elaborato planimetrico sia per la p.lla 100 che per la p.lla 200!
Per il docfa di fusione del sig. Tizio(primo docfa)
- p.lla 100 sub 3
p.lla 200 sub 3
l'attuale elaborato planimetrico senza alcun ombra di dubbio sarà caricato sulla p.lla 100(primo identificativo catastale), mentre sulla p.lla 200 rimarrà associato ancora il vecchio elaborato planimetrico(ante operazione di fusione)
Ora volendo associare l'attuale elaborato planimetrico(identico a quello della 100) anche per la particella 200, in fase di redazione del docfa di fusione del sig. Caio(secondo docfa)
puo' essere corretto invertire gli identificativi catastali ovvero:
- p.lla 200 sub 4
p.lla 100 sub 4
al fine di permettere al sistema l'associazione dell'elaborato planimetrico anche sulla 200????
o devo rimanere la stessa sequenza per gli identificativi come attribuita per il sig. Tizio(cioè prima la 100 e poi la 200)???
-------------------------
Io avevo pensato per il secondo docfa di fusione(proprietà del sig. Caio) di rimanere la stessa sequenza ovvero:
- p.lla 100 sub 4
p.lla 200 sub 4
e al fine dell'associazione dell'attuale elaborato planimetrico sulla p.lla 200
di intervenire nella sezione
- ELABORATI GRAFICI del Docfa per poi modificare nella maschera "ASSOCIAZIONE ELABORATO PLANIMETRICO" il campo degli identificativi catastali.......
ovvero sostituire la p.lla 100(riconosciuta dal Docfa come primo identificativo) con la p.lla 200!
E' QUESTO IL NOCCIOLO DELLA QUESTIONE.......
l'elaborato associato al file del docfa avrà l'identicativo p.lla 200, ma non so se il sistema associerà il predetto elaborato planimetrico effettivamente sulla 200 o sulla 100!
Voi cosa mi consigliate?
Invertire la sequenza del numero composto(come innanzi detto) o rischiare con la seconda ipotesi?
SI ACCETTANO SUGGERIMENTI
GRAZIE
**P.S.
lo so che mi sto complicando la vita...........ma proprio non mi va(AI FINI DELLA CONTINUITA' STORICA) che rimanga ""appeso"" sulla p.lla 200 il vecchio elaborato planimetrico(ANTE FUSIONE)