Buongiorno a tutti, vi scrivo per avere informazioni riguardanti un caso abbastanza particolare che purtroppo mi sembra di capire che sarà sempre più facile trovare.
cerco di spiegarmi al meglio.
Immobile di due piani che è anche la sagoma della particella (100), un lato è in adiacenza ad altro fabbricato (200) e il resede tutto intorno è un bcnc di ulteriore mappale con fabbricato (300)
nel corso degli anni il mio fabbricato che ricade nella particella 100 ha subito delle modifiche con l'aggiunta di una scala esterna (ripostiglio nel sotto scala), bagno al piano terreno in ampliamento, e nuovo tererazzo diventato veranda tramite condono che insiste su terreno.
Queste tre modifiche insistono tutte sulla particella 300, nel resede comune.
Dal punto di vista urbanistico la pratica risulta conforme allo stato dei luoghi cosi come la planimetria presente in atti (sagoma corretta con vano scala, bagno e veranda tutto segnato come mappale 100)
Il mio problema è come salvo capra e cavoli e sistemo tutto?
Da quello che posso aver capito è che nel corso degli anni hanno aggiornato la parte urbanistica e la planimetria catastale fregandosene della mappa dei terreni e l'aggiornamento cartografico.
quindi per sistemare il tutto all'inizio avevo pensatao a un tipo mappale in deroga per campire i tre ampliamenti ma mi son posto la domanda su chi firma il tipo in deroga (il mio proprietario in teoria non avrebbe diritti dato che ricade sul mappale 300 anche se negli atti è allegata la planimetria corrette e nella descrizione si fa riferimento sia al bagno che alla scala che alla veranda)
un'altra possibile soluzione è un Frazionamento strumentale riportando 3 particelle derivate dal mappale 300, pero' poi l'iter corretto è atto di acquisto del mio cliente anche se è già proprietario di quelle porzioni mai definite?
... poi per la parte urbana credo che sia il caso rifare una variazione graffando le varie porzioni create dopo il tipo mappale o frazionamento.
sono un attimo in balia di mille dubbi, scusate la lunghezza del messaggio e sopratutto spero di esser riuscito a spiegare la situazione e il problema che ho nel risolvere.
in attesa di un prezioso suggerimento vi auguro buon week end
Stefano