Gentili colleghi,
mi sono trovato di fronte al problema in oggeto.
Nel dettaglio un mio cliente ha acquistato nel 1995 una torre al centro storico.
L'atto riporta testualmente che è costituito da 2 vani al P.T. 2 vani al P1 e 2 vani al P2.
In seguito cita che sono riportati in catasto del comune di vattelapesca al
- foglio x p.lla y sub 1 p.t. 2 vani
- foglio x p.lla y sub 2 p.2. 2 vani
in pratica nello stesso atto è riportata un'incongruenza tra il catasto e la descrizione dell'immobile (4 vani in catasto e 6 vani nella descrizione della vendita).
Ho provato a fare un elenco immobili pensando che il notaio avesse ommesso per un lapsus l'u.i.u mancante ma la particella è costituita da solo questi 2 sub succitati.
Inoltre scaricando le planimetrie mi sono reso conto che l'u.i.u. riportata al sub 1 viene segnalata come piano primo diversamente dalla visura che la riporta come pt. e questo mi fa pensare che il pt era solo un androne in precedenza e quindi non accatastato.
Come mi devo comportare adesso??
bisognerebbe rettificare l'atto?
O posso procedere direttamente con un docfa?
Vi ringrazio anticipatamente per l'aiuto!!