Forum
Argomento: Dichiarazione ultimazione lavori e responsabilità tecnico
|
Autore |
Risposta |

John_Pippero
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
20 Novembre 2014 alle ore 18:17
Messaggi:
563
Località
|
"bioffa69" ha scritto: "DUCHESSA" ha scritto: caro Pippeto, nel caso, non si indica la data di ultimazione lavori ma quella della "variazione catastale" ...questo conferma il fatto che il quadro B del docfa non indica una data di fine lavori, bensì la data della variazione catastale proprio non ti entra in testa, ...quella che scrivi è solo una tua interpretazione, la richiesta è chiara: La variazione di cui ai punti 1,3,4 e 5 è stata completata in data? poi se tu vuoi dichirare la data di variazione, fai pure....ma stai sbagliando. non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire. Saluti Confermo quanto riporta Bioffa69, che è quello che richiede il docfa nel quadro B. DATA COMPLETAMENTO DEI LAVORI nel caso di variazione di cui ai punti 1,3,4 e 5 ed ESCLUDE tutti gli altri, applicando la norma alla lettera. Non è difficile, Duk. A robertopi non rispondo perchè comunque, nella pratica la sanzione la fa pagare al cliente e quindi non applica la norma come lui la interpreta, rendendo infondato il suo pensiero. Aggiungo che, quando non si vuol far pagare una sanzione al cliente che si ritiene magari ingiusta (!), il tentativo un pò pasticciato e che va usato con cautela, è quello di utilizzare la causale " migliore rappresentazione grafica" per quanto riguarda l'inserimento di opere di modifica interna completate nei cinque anni dalla data di presentazione del docfa in variazione. Nella migliore rappresentazione grafica è consentito inserire la data attuale perchè, evidentemente, non riguarda l'esecuzione di alcuna opera ma solo di una comunicazione all'ufficio. Se ne è abusato molto di questa causale di migliore rappresentazione grafica, che però è una dichiarazione non del tutto veritiera, se nella realtà invece, sono state eseguite delle opere se pur interne. La causale "migliore rappresentazione grafica", inoltre, giustifica, eventualmente, la invariabilità della rendita e della consistenza e del classamento, molto meglio della causale "modifiche interne". Saluti
|
|
|
|

robertopi
Iscritto il:
16 Dicembre 2004
Messaggi:
3534
Località
NAPOLI
|
@jhonpippero Grazie per il tuo saggio sulle causali....direi ottimo, veramente da seguire il tuo consiglio, il tempo ti renderà onore e merito...., grazie anche perchè con le tue doti di veggente, cartomante e forse astrologo, hai capito come mi comporto con i clienti, facendo pagare loro le sanzioni....solo per un mio capriccio.......e non me ne ero reso nemmeno conto.....grazie magari la prossima volta ti contatto per un consulto Grazie....ciao
|
|
|
|

DUCHESSA
Iscritto il:
09 Settembre 2013 alle ore 12:13
Messaggi:
836
Località
|
Quoto sempre la saggezza di Roberto ...per il resto confermo e ripeto quanto già detto specificando: VARIAZIONE: 1- planimetrica (quando per esempio c'è un amplimento per chiusura veranda-balcone) 3- ultimazione di fabbricato urbano (quando per esempio si passa da un F/3 in costruzione) ad una ulitimazione definitiva e agibilità del fabbricato ultimato ex F3 o F4 4 - destinazione - quando si cambia, per esempio da una A a una C 5 - altre - per esempio in caso di fusione e amplaimento o totale ristrutturazione con modifiche importanti Per tutto il resto indicare solo la data di rilievo e compilazione del docfa così parlò DUCHESSA
|
|
|
|

Marta
Iscritto il:
02 Settembre 2005
Messaggi:
615
Località
|
Buongiorno a tutti, in catasto mi hanno detto che in funzione della data di fine lavoro che si inserisce nel docfa, sanzioni e prescrizioni AdE a parte, anche l'Ufficio Tributi comunale fa patire la richiesta di conguaglio degli arretarti (in caso per esempio di aumento della rendita catastale). Sapete spiegarmi meglio come funziona? Chiedono gli arretrati fino a a quanto? Io devo accatastare una villetta di vacanze (quindi soggetta a IMU) ultimata nel 1999 ma mai censita in catasto, sulla quale finora hanno pagato su una rendita presunta che è risultata inferiore alla rendita congruo ora da me determinata. Cosa si deve aspettare il Cliente? Garzie a tutti, Marta
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi argomenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|