Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / DICHIARAZIONE UIU ART 19 DL 78/10
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore DICHIARAZIONE UIU ART 19 DL 78/10

Minox

Iscritto il:
11 Novembre 2016 alle ore 21:03

Messaggi:
11

Località

 0 -  0 - Inviato: 26 Febbraio 2019 alle ore 22:30

Salve,

Un mio cliente si accorge, tramite visura catastale, che sul suo immobile, nel 2012, gli è stato attribuito l'articolo in oggetto (rendita presunta). Nel 2009 su questo immobile è stato eseguito il tipo mappale ma non è stato mai accatastato con procedura docfa.

I miei quesiti sono i seguenti:

1) Devo fare un docfa come Nuovo accatastamento o una Variazione?

2) l'immobile in questione è costituito da un piano terra e un seminterrato. La rendita presunta è stata applicata al solo piano terra. Quindi il seminterrato è da costituire? Sopprimo il sub che è stato costituito da ufficio e costituisco i due sub. PT e S1?

3) Nel docfa dovrò fare presente che è stato presentato il tipo mappale nel 2009? a cosa mi può serivre?

4) Come faccio a far sparire dall'estratto di mappa il simbolo ""??

Grazie anticipatamente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

EALFIN

Iscritto il:
03 Dicembre 2006

Messaggi:
4043

Località

 0 -  0 - Inviato: 27 Febbraio 2019 alle ore 12:55

1) e 2) Si tratta di variazione perchè si deve sopprimere l'U.I.U. presunta e costituire una o più unità definitive.

Causale altre: DICHIARAZIONE UIU ART 19 DL 78/10.

Il fatto che le unità sono due ma è stata accertata una sola non significa nulla nel senso che devi dichiarare tutte le unità presenti nel lotto e nel fabbricato in questione, logicamente mi riferisco alle unità mai dichiarate.

Del resto nel caso in cui ci si trova con un accatastamento ordinario non è che si può accatastare solo parte di un edificio.

3) Se non occorre tipo mappale per inserire nuove linee rosse non credo che puoi presentarlo solo per far sopprimere il simbolo ""??

4) Se non devi presentare tipo mappale credo che puoi far sparire il simbolo ""?? previa presentazione di istanza in carta semplice.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Minox

Iscritto il:
11 Novembre 2016 alle ore 21:03

Messaggi:
11

Località

 0 -  0 - Inviato: 10 Marzo 2019 alle ore 21:04

Mentre invece per quanto riguarda la data di variazione cosa devo mettere?

La data in cui sto facendo la variazione "dichiarazione di uiu..." e quindi oggi

O la data nella quale è stata ultimata la uiu? Che quindi risale al lontano 2010?

In quest'ultimo caso il docfa mi verrebbe accettato? E se si il cliente rischierebbe qualche sanzione?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6536

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 11 Marzo 2019 alle ore 07:19

"Minox" ha scritto:
Mentre invece per quanto riguarda la data di variazione cosa devo mettere?

La data in cui sto facendo la variazione "dichiarazione di uiu..." e quindi oggi

O la data nella quale è stata ultimata la uiu? Che quindi risale al lontano 2010?

In quest'ultimo caso il docfa mi verrebbe accettato? E se si il cliente rischierebbe qualche sanzione?





Non puoi chiarirti tutti questi dubbi in un forum,fai qualche ricerca, cerca di capire almeno quando si è in sanzione, se vuoi fare questo lavoro è davvero il minimo informarti.



Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Minox

Iscritto il:
11 Novembre 2016 alle ore 21:03

Messaggi:
11

Località

 0 -  0 - Inviato: 11 Marzo 2019 alle ore 08:43

Le ricerche le ho fatte, ma in merito c'è ben poco.

E poi il forum serve proprio per chiarire dubbi. Evitiamo inutili commenti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6536

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 11 Marzo 2019 alle ore 10:25

Sulle sanzioni ci sono poche informazioni?

Questi non sono dubbi, sono lacune, non sai che data devi inserire, non sai se l'Agenzia ti accetterà la pratica, non sai se ci sono sanzioni, ...insomma, pensare di procedre ad un lavoro senza queste nozioni, mi pare alquanto rischioso, per il tuo cliente intendo, consultati con un collega esperto è un consiglio, il forum ti può aiutare solo a risolvere i dubbi e i tuoi non sono dubbi, è nebbia fitta.



Legge di stabilità 2015, srt.1, comma 637, Circolare telematica 32 prot.2814/2015 del 24/07/2015, leggile.



Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Dioptra

Sito dove poter scaricare SpyPRE III e OK_Pregeo

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie