Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / Dichiarazione fabbricato con unità F3, B.C.N.C. e ...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Dichiarazione fabbricato con unità F3, B.C.N.C. e altre unit

geombassan

Iscritto il:
08 Aprile 2009

Messaggi:
63

Località

 0 -  0 - Inviato: 26 Novembre 2010 alle ore 12:37

Mi trovo a dover effettuare una dichiarazione di nuovo fabbricato urbano:
un condominio che sarà composto alla fine dei lavori da 57 unità tra b.c.n.c. e unità ordinarie. (sub. da 1 a 7 B.C.N.C.), (sub. da 8 a 11 NEGOZI), (sub. da 12 a 21 GARAGE), (sub. da 22 a 34 POSTI AUTO SCOPERTI), (sub. da 35 a 57 APPARTAMENTI).
Al momento il fabbricato è in fase di costruzione ma si desidera vendere i negozi "al grezzo" pertanto si rende necessario l'accatastamento degli stessi con categoria fittizia F3 e fin quì niente di speciale.
Il problema è che accatastandoli come F3 devo comunque dire quali sono i b.c.n.c. (in questo caso sub. 3 e 4) comuni agli stessi, il fatto è che i b.c.n.c. in questione non saranno comuni ai soli negozi ma anche a tutti gli appartamenti che al momento non sono oggetto di accatastamento e pertanto non posso scrivere neli sub 3 e 4 che sono comuni ai negozi e agli appartamenti (che non sono ancora accatastati);
e una volta venduti i negozi cambieranno ditta.
la mia idea (ma non so se è realizzabile) era di creare un unico grande sub. X di tutte le altre future unità unità e futuri b.c.n.c. e accatastarla in concomitanza dei negozi come f4 unità in corso di definizione o addirittura come f3.
Proseguire censendo i b.c.n.c. sub. 3 e 4 come comuni ai negozi e al mega sub. X.
E una volta terminati i lavori fare una variazione del mega sub. X e variarlo in varie unità immobiliari e b.c.n.c. come mi è più comodo.
Lo so che la situazione è un poco incasinata... spero di essere stato abbastanza chiaro...
Vi ringrazio anticipatamente per le risposte... anche perchè so che a più di qualche collega piace sbizzarrirsi in queste situazione complicate e mettere alla prova il proprio ingegno...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

geombassan

Iscritto il:
08 Aprile 2009

Messaggi:
63

Località

 0 -  0 - Inviato: 11 Gennaio 2011 alle ore 17:55

nessuno mi sa dare una mano?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

studioessetia

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
03 Settembre 2007

Messaggi:
255

Località
by geopec

 0 -  0 - Inviato: 11 Gennaio 2011 alle ore 18:00

direi che quanto da te proposto sia fattibile.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geombassan

Iscritto il:
08 Aprile 2009

Messaggi:
63

Località

 0 -  0 - Inviato: 17 Gennaio 2011 alle ore 10:15

Qualcun altro conferma quanto sopra?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geombassan

Iscritto il:
08 Aprile 2009

Messaggi:
63

Località

 0 -  0 - Inviato: 25 Gennaio 2011 alle ore 10:28

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6542

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 25 Gennaio 2011 alle ore 10:43

..e' corretto!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geombassan

Iscritto il:
08 Aprile 2009

Messaggi:
63

Località

 0 -  0 - Inviato: 25 Gennaio 2011 alle ore 11:08

grazie Bioffa... c'è un'altra cosa...
Il Fabbricato ricade in parte a ridosso di 2 particelle una di cui il mio cliente è proprietario e l'altra di cui il mio cliente detiene il diritto di superficie come devo procedere con l'intestazione del docfa?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6542

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 25 Gennaio 2011 alle ore 11:16

..se ho capito il fabbricato insiste su particelle di ditte diverse, (prop. e dall'altra superficiario)

..percio' le ditte rimarranno tali e tu dovrai procedere alla stesura delle schede con la procedura "u.i.u. unite di fatto ai fini fiscali"

circolare prot.15232 del 21/02/2002

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geombassan

Iscritto il:
08 Aprile 2009

Messaggi:
63

Località

 0 -  0 - Inviato: 25 Gennaio 2011 alle ore 11:59

grazie mille bioffa pensavo anche io di fare così...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Dioptra

Sito dove poter scaricare SpyPRE III e OK_Pregeo

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie