Mi trovo a dover effettuare una dichiarazione di nuovo fabbricato urbano:
un condominio che sarà composto alla fine dei lavori da 57 unità tra b.c.n.c. e unità ordinarie. (sub. da 1 a 7 B.C.N.C.), (sub. da 8 a 11 NEGOZI), (sub. da 12 a 21 GARAGE), (sub. da 22 a 34 POSTI AUTO SCOPERTI), (sub. da 35 a 57 APPARTAMENTI).
Al momento il fabbricato è in fase di costruzione ma si desidera vendere i negozi "al grezzo" pertanto si rende necessario l'accatastamento degli stessi con categoria fittizia F3 e fin quì niente di speciale.
Il problema è che accatastandoli come F3 devo comunque dire quali sono i b.c.n.c. (in questo caso sub. 3 e 4) comuni agli stessi, il fatto è che i b.c.n.c. in questione non saranno comuni ai soli negozi ma anche a tutti gli appartamenti che al momento non sono oggetto di accatastamento e pertanto non posso scrivere neli sub 3 e 4 che sono comuni ai negozi e agli appartamenti (che non sono ancora accatastati);
e una volta venduti i negozi cambieranno ditta.
la mia idea (ma non so se è realizzabile) era di creare un unico grande sub. X di tutte le altre future unità unità e futuri b.c.n.c. e accatastarla in concomitanza dei negozi come f4 unità in corso di definizione o addirittura come f3.
Proseguire censendo i b.c.n.c. sub. 3 e 4 come comuni ai negozi e al mega sub. X.
E una volta terminati i lavori fare una variazione del mega sub. X e variarlo in varie unità immobiliari e b.c.n.c. come mi è più comodo.
Lo so che la situazione è un poco incasinata... spero di essere stato abbastanza chiaro...
Vi ringrazio anticipatamente per le risposte... anche perchè so che a più di qualche collega piace sbizzarrirsi in queste situazione complicate e mettere alla prova il proprio ingegno...