Forum
Autore |
dichiarante nel docfa |

remo
Iscritto il:
28 Maggio 2007
Messaggi:
137
Località
|
saluti atutti stamattina, mentre stavo preparando un docfa, mi è sorto un dubbio. premetto che devo presentare un docfa per " recupero di situazione pregressa" e fin qui tutto ok. l'unita di cui devo presentare la piantina, risultava accatastata, tant'è vero che è stata acquistata con regolare atto notarile, 3e ancora fin qui tutto ok. il problema nasce quando devo presentare la denuncia di accatastamento e mi spiego: devo fare una nc o una variazione? se fosse la prima ok nessuna problema, ma se fosse la seconda come fare? poi ancora nella denuncia vado amettere la ditta risultante dall'atto e firma il marito in qualità di erede, ma chi metto in qualità di dichiarante. un grazie anticipato e nella speranza di una o piu illuminazioni... aspetto :roll:
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

CGM
Iscritto il:
28 Febbraio 2006
Messaggi:
171
Località
|
Se sai già la causale che devi utilizzare e per altro il bene è già accatastato, non vedo perchè prendere in considerazione la "nuova costruzione". In variazione, appunto, causale "Altre: recupero situazione pregressa". [...denuncia vado a mettere la ditta risultante dall'atto...] a che denuncia ti riferisci? Comunque, se trattasi di accatastamento per una dichiarazione di successione, il dichiarante è uno degli eredi e specificherai in relazione che firma in qualità di erede in quanto è in corso d'istruttoria la Successione. Ehm...un pò più di chiarezza nell'esposizione aiuterebbe ad aiutarti. Spero di esserti stato comunque d'aiuto. Ciao! :wink:
|
|
|
|

remo
Iscritto il:
28 Maggio 2007
Messaggi:
137
Località
|
ok cercherò di essere più chiaro; la sig.ra xxx è proprietaria di una unità immobiliare allibrata, all'epoca dell'atto, al foglio 12 p.lla 12 sub 1. Attualmente, in fase di successione, perchè la sig.ra xxx è deceduta, ho scoperto che non esiste planimetria in atti e il subalterno 1 della p.lla 12 del foglio 12 non esiste più. Dovrei, a questo punto ,per poter presentare la successione, accatastare la ui di cui sopra con un docfa per recupero di situazione pregressa. Ora se presento una variazione che sub sopprimo se non esiste più il sub 1? o devo presentare una nc e ripristinare il sub 1? o un nuovo sub? poi la pratica la deve firmare il marito in qualità di erede,ma chi metto come dichiarante la moglie o lui? spero di essere stao più chiaro... :idea:
|
|
|
|

valedessi
Iscritto il:
27 Settembre 2007
Messaggi:
3
Località
|
Ti consiglio di fare una visura in archivio urbano per verificare che fine ha fatto il sub. 1. Non sarà per caso che esiste una variazione che ha soppresso l'unità ed ora ha un'altro sub?
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime FAQ
Amici:
Le nostre guide:
|
|