Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / demolizione uiu accatastata d'ufficio
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore demolizione uiu accatastata d'ufficio

geoviema

Iscritto il:
21 Dicembre 2010

Messaggi:
23

Località

 0 -  0 - Inviato: 19 Marzo 2015 alle ore 00:31

Salve, devo demolire catastalmente uiu accatastata d'ufficio. devo solo presentare il docfa per demolizione totale giusto? perchè in mappa non ho sagoma in mancanza del tipo mappale... la demolizione del fabbricato è avvenuta fisicamente nel 2009. cosa metto come fine lavori? 2009? c'è da calcolare ravvedimento?? come lo calcolo???

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 19 Marzo 2015 alle ore 08:51

Va costituita area urbana sedime di fabb demolito. In mappa per gli immobili inseriti all'urbano di ufficio viene inserita una simbologia che ricorda l'attesa dell'inserimento dell'edificio da parte dell'intestatario a cui è stato assegnato il bene all'urbano.



Saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoviema

Iscritto il:
21 Dicembre 2010

Messaggi:
23

Località

 0 -  0 - Inviato: 19 Marzo 2015 alle ore 09:17

cioè devo presentare un tipo mappale? perchè il fabbricato risulta già demolito in realta, quindi non conosco ne sagoma ne l'area di sedime.

Presentando un DOCFA PER DEMOLIZIONE TOTALE?

nell'estratto di mappa attualmente risulta la sola particella (tutta terreni) con le due graffette. è corretto presentare solo il docfa???

perchè dovrei inserire in mappa un area di sedime di fabb demolito se devo riportare tutto ai terreni (come da sentenza del tribunale)?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

italiano
Mario Daverio

Iscritto il:
05 Marzo 2012

Messaggi:
797

Località
+41° 53' 46

Inviato: 19 Marzo 2015 alle ore 09:32

Messaggio oscurato dallo staff per uno o più dei seguenti motivi:
  1. Richiesto dall'autore
  2. Totalmente off-topic rispetto alla discussione
  3. Violazione dei Termini di utilizzo del servizio
  4. Richiesta delle Autorità competenti.
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8726

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 19 Marzo 2015 alle ore 09:51

"geoviema" ha scritto:
Salve, devo demolire catastalmente uiu accatastata d'ufficio. devo solo presentare il docfa per demolizione totale giusto? perchè in mappa non ho sagoma in mancanza del tipo mappale... la demolizione del fabbricato è avvenuta fisicamente nel 2009. cosa metto come fine lavori? 2009? c'è da calcolare ravvedimento?? come lo calcolo???



salve, nel caso si tratta di un fabbricato oggetto di rendita presunta, devi operare attenendoti alle disposizioni della Nota prot. 4260 del 26/01/2012.

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoviema

Iscritto il:
21 Dicembre 2010

Messaggi:
23

Località

 0 -  0 - Inviato: 20 Marzo 2015 alle ore 17:18

il ravvedimento come funziona? metto la data di demolizione 30/09/2009. come lo calcolo preventivamente? o ci pensa l'ufficio?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

stratoshf

Iscritto il:
24 Febbraio 2007

Messaggi:
21

Località

 0 -  0 - Inviato: 09 Giugno 2017 alle ore 16:23

mi accodo a questo post in quanto mi trovo in un caso simile. Trattasi di UIU costituita con rendita presunta...c'era una tettoia che il proprietario ha deciso di demolire....quindi ora seguo le disposizioni della circolare 4260/2012 e redigo un docfa per demolizione totale. Il docfa si presenta a costo ZERO....ma occorre fare anche il ravvedimento operoso? come si calcola?

Grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Dioptra

Sito dove poter scaricare SpyPRE III e OK_Pregeo

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie