Forum
Autore |
Demolizione totale con stesso numero di particella |

array81
Iscritto il:
29 Agosto 2008
Messaggi:
67
Località
|
Ho un fabbricato che incide su due particelle confinanti. Le due paricelle hanno gli stessi intestatari ma con quote distinte. A catasto urbano sono presenti due unità distinte (una per particella). Con un mappale ho provveduto a demolire completamente la porzione di fabbricato che si trova su una particella e parzialmente quella che si trova nella seconda particella. Il problema è che nel fare la proposta di aggiornamento ho erronemente mantenuto il nome di entrambe le particelle invece di sopprimere e ricostituire quella interessata da demolizione totale. Il mappale mi è stato approvato. Ora mi trovo impossibitato di presentare docfa per demolizione totale in quanto questo presuppone il nuovo numero di particella. Ho già fissato un appunamento con l'agenzia territoriale di competenza per la settimana prossima ma vorrei sapere se è già accaduto a qualcuno di voi e come avete risolto. Grazie.
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8085
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"array81" ha scritto: Ho un fabbricato che incide su due particelle confinanti. Le due paricelle hanno gli stessi intestatari ma con quote distinte. A catasto urbano sono presenti due unità distinte (una per particella). Con un mappale ho provveduto a demolire completamente la porzione di fabbricato che si trova su una particella e parzialmente quella che si trova nella seconda particella. Il problema è che nel fare la proposta di aggiornamento ho erronemente mantenuto il nome di entrambe le particelle invece di sopprimere e ricostituire quella interessata da demolizione totale. Il mappale mi è stato approvato. Ora mi trovo impossibitato di presentare docfa per demolizione totale in quanto questo presuppone il nuovo numero di particella. Ho già fissato un appunamento con l'agenzia territoriale di competenza per la settimana prossima ma vorrei sapere se è già accaduto a qualcuno di voi e come avete risolto. Grazie. se l'Ufficio non ha riscontrato o meglio non si è accorto dell'errore e nel frattempo è stato rilasciato il "Secondo Originale", c'è ben poco da fare se non presentando un Istanza di parte in Bollo dove richiedi l'annullamento del Tipo e/o la modifica dell'identificativo catastale sia al censuario che in cartografia (cosa difficile). saluti
|
|
|
|
|
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
Emergenza Coronavirus:
In questo momento difficile vogliamo mettere in risalto due post sull'argomento il primo, iniziato da noi, strettamente inerente il nostro campo, il secondo, a mio giudizio, di interesse generale.
Ecco gli interventi sul forum:
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi termini
Amici:
Le nostre guide:
|
|