Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / demolizione e ricostruzione
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  3 - Vai a pagina precedente

Argomento: demolizione e ricostruzione

Autore Risposta

SIMBA964

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
20 Marzo 2014 alle ore 17:05

Messaggi:
1781

Località
in fede con DIO

 0 -  0 - Inviato: 04 Settembre 2014 alle ore 19:09

Salve



Scusa mi ero concentrato su altro, si il protocollo da citare è quello che ha generato l'inserimento in mappa del nuovo fabbricato.

Si anche per la seconda domanda, è ovvio se sopprimi la F1 può solo che essere variazione.

Saluti cordiali

P.S. sono graditi i saluti ogni tanto

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

rubrie

Iscritto il:
31 Gennaio 2013 alle ore 10:29

Messaggi:
103

Località

 0 -  0 - Inviato: 10 Giugno 2015 alle ore 16:56

Ciaoa tutti,

devo eseguire una demolizione e ricostruzione di un fabbricato residenziale, la mia AdE mi ha consigliato di proseguire facendo un solo tipo mappale e due docfa.

il mio dubbio è sulla compilazione del modello censuario, devo compilare anche l'ausiliario?

poiché ho un esempio simile al mio dove il modello censuario è stato compilato in questo modo:





Ausiliario

O 0090 2162 000 00000 04 90 SN 000

S 0090 2162 000 00000 00 00 SU AAA 000

C 0090 000 a AAA 00000 04 90 SN CO 2162 282



Mappale

O 0090 AAA 000 00000 04 90 SN 000

V 0090 AAA 000 00000 04 90 SN 282





E' ancora giusto procedere così?



Grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

rubrie

Iscritto il:
31 Gennaio 2013 alle ore 10:29

Messaggi:
103

Località

 0 -  0 - Inviato: 11 Giugno 2015 alle ore 09:52

Ciao,

nessuno riesce a darmi una risposta?

Grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

rubrie

Iscritto il:
31 Gennaio 2013 alle ore 10:29

Messaggi:
103

Località

 0 -  0 - Inviato: 11 Giugno 2015 alle ore 12:02

"rubrie" ha scritto:
Ciaoa tutti,

devo eseguire una demolizione e ricostruzione di un fabbricato residenziale, la mia AdE mi ha consigliato di proseguire facendo un solo tipo mappale e due docfa.

il mio dubbio è sulla compilazione del modello censuario, devo compilare anche l'ausiliario?

poiché ho un esempio simile al mio dove il modello censuario è stato compilato in questo modo:





Ausiliario

O 0090 2162 000 00000 04 90 SN 000

S 0090 2162 000 00000 00 00 SU AAA 000

C 0090 000 a AAA 00000 04 90 SN CO 2162 282



Mappale

O 0090 AAA 000 00000 04 90 SN 000

V 0090 AAA 000 00000 04 90 SN 282





E' ancora giusto procedere così?



Grazie



Ragionando su quanto sopra riportato mi verrebbe da pensare che li si trattava anche di preventiva fusione di particelle, se così fosse nel mio caso potrei compilare il censuario semplicemente così
Clicca sull'immagine per vederla intera

in quanto ho una sola particella EU e non ho da fondere nulla.
Giusto?

Grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

rubrie

Iscritto il:
31 Gennaio 2013 alle ore 10:29

Messaggi:
103

Località

 0 -  0 - Inviato: 15 Giugno 2015 alle ore 14:12

Ciao

nessuno riesce a darmi una mano?

Ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

luca.ragusa

Iscritto il:
20 Aprile 2015 alle ore 23:43

Messaggi:
48

Località

 0 -  0 - Inviato: 15 Dicembre 2016 alle ore 12:05

Salve ragazzi volevo chiedervi una cosa sicuramente qui trovero la risposta. Sono allr prime armi per questo caso...praticamente un cliente ha demolito ad agosto un immobile. il tecnico che ha seguito la demizione in comune ecc pero non ha presentato nulla in catasto il che risulta ancora casa da visura. cisa fare?si fa una docfa in questi casi?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

severino
SEVERINO

Iscritto il:
16 Marzo 2005

Messaggi:
58

Località
VENETO

 0 -  0 - Inviato: 01 Settembre 2023 alle ore 09:05

In riferimento alla circolare 11/E-2023 è possibile creare l'area urbana per demolizione?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Latemar

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
29 Agosto 2022 alle ore 22:25

Messaggi:
1511

Località

 0 -  0 - Inviato: 01 Settembre 2023 alle ore 15:28

"severino" ha scritto:
In riferimento alla circolare 11/E-2023 è possibile creare l'area urbana per demolizione?



Che c'entra la 11E se non frazioni ?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bertone

Iscritto il:
15 Novembre 2004

Messaggi:
757

Località
45°51'45.4"N 12°27'19.2"E

 0 -  0 - Inviato: 02 Settembre 2023 alle ore 12:59

"severino" ha scritto:
In riferimento alla circolare 11/E-2023 è possibile creare l'area urbana per demolizione?



Certo, non vedo perchè no,

esiste anche la possibilità (poco conosciuta) di passare, mediate tipo mappale, direttamente al C.T..

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  3 - Vai a pagina precedente

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Blumatica

Software per l'Edilizia, la Sicurezza e la Topografia

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie