buongiorno a tutti
mi ritrovo in questa situazione:
nel 2010 un edificio è stato demolito (senza successivo Docfa per soppressione) ed è iniziata la realizzazione di una nuova costruzione comprendente sia l'area di sedime dell'immobile demolito che ulteriori particelle facenti parte del lotto di proprietà
dopo circa due anni la costruzione viene interrotta, al grezzo;
nel 2022 il proprietario intende completare la costruzione e partono (lentamente) i lavori, ma prima di iniziare fa presentare un TM per accorpamento delle varie particelle costituenti il lotto e l'inserimento della sagoma della nuova costruzione
ora a seguito di avvisi di IMU non pagati relativi al vecchio immobile va fatto un Docfa per soppressione dello stesso
domanda:
devo produrre un Docfa per demolizione totale (del fabbricato demolito), senza prendere in considerazione l'esistenza del nuovo fabbricato al grezzo, oppure seguire altra procedura?
la data di variazione da inserire (relativa alla demolizione) è, come detto, al 2010, ciò comporta la sanzione (da € 1.032,00 ad un massimo di € 8.264,00) o è possibile il ravvedimento?
grazie