Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / delimitazione BCNC
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore delimitazione BCNC

anitaarch

Iscritto il:
12 Gennaio 2012

Messaggi:
15

Località
milano

 0 -  0 - Inviato: 26 Marzo 2012 alle ore 15:01

Buongiorno a tutti, ho un quesito a cui non riesoc a dare risposta nonostante le ricerche.
Un BCNC deve essere delimitato da murature/porte/vetrate etc?
Il caso è questo: a seguito di un frazionamento di una unità esistente al piano terreno si è creata una porzione (uffici con bagno e impianti indipendenti) priva però ingresso diretto, si accede dall'androne del sub adiacente. Potrei fonderla con il sub adiacente (la destinazione è compatibile, stessa ditta) ma questo mi creerebbe problemi nella redazione dell'ACE, dovrei infatti farlo per un edificio di 5 piani anzichè per una porzione di circa 50 mq.
Ho pensato di creare un nuovo subalterno e un BCNC ai due sub in corrispondenza dell'androne di ingresso.
Attualmente l'androne è un quadrato da cui si accede al resto dell'edificio dopo una rampetta di 5 gradini. Non posso utilizzare la rampetta come delimitazione ideale?
grazie a tutti.
saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

vomisa

Iscritto il:
03 Luglio 2007

Messaggi:
769

Località
Belluno

 0 -  0 - Inviato: 26 Marzo 2012 alle ore 16:08

Se la nuova porzione adibita ad uffici ha una redittualità autonoma (anche urbanisticamente parlando) e ne è prevista in futuro la locazione/vendita hai tutto l'interesse di crearne un ingresso autonomo (ancorché comune all'unità adiacente).
Quanto alla (presunta) necessità di delimitazioni tra le uu.ii. guarda questa discussione (soprattutto le risposte):
www.geolive.org/modules.php?name=Forums&...
E se il bcnc fosse su corte esterna, come lo delimiteresti?
Ovviamente è interesse di tutti che sia facilmente individuabile (solitamente nelle variazioni propedeutiche ad un atto notarile, nel quale di descrive la parte comune come atrio/camminamento/... comune ai sub....) e l'androne d'ingresso da te descritto sembra esserlo.
Perdona l'ignoranza, cos'è l'ACE?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anitaarch

Iscritto il:
12 Gennaio 2012

Messaggi:
15

Località
milano

 0 -  0 - Inviato: 26 Marzo 2012 alle ore 16:38

Ti ringrazio, sicuramente creerò un sub con androne comune.
L'ACE è la certificazione energetica che va consegnata quando richiedi l'agibilità.
Ho visto il link e la prossima variazione a cui devo mettere mano è proprio legata a quella circ. del 2022 rendita attribuita per fini fiscali.
Ne approfitto e chiedo un parere perchè ho però un dubbio: ovviamente sono state fatte delle opere interne per unire gli appartamenti (e non solo) ma il docfa non ritiene compatibili la causale altre con diversa distribuzione di spazi interni....devo fare 4 docfa? 2 prima di variazione e 2 dopo con causale altre etc.?
grazie!!
buona giornata!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

vomisa

Iscritto il:
03 Luglio 2007

Messaggi:
769

Località
Belluno

 0 -  0 - Inviato: 26 Marzo 2012 alle ore 17:22

Quando sei nel quadro B del docfa, premi il tasto ? (guida in linea) e ti apparirà la tabella con la compatibilità tra le causali e la relativa codifica.
Non serve che tu faccia più docfa, trova solo le causali giuste e tieni presente che la causale "altre" non tollera altre causali (se non quella della variazione toponomanstica) in quanto:
Altre: qualora la motivazione che da' luogo alla variazione catastale non sia compresa tra quelle codificate si dovra' barrare questa casella e digitare in chiaro la motivazione specifica nell'apposito campo posto a fianco.
Buon docfa.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anitaarch

Iscritto il:
12 Gennaio 2012

Messaggi:
15

Località
milano

 0 -  0 - Inviato: 26 Marzo 2012 alle ore 17:28

proverò!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

CorsiGeometri.it

Formazione online su materie di competenza dei geometri con corsi approvati dal Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie