Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / declassamento immobile suggerimenti
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  3 - Vai a pagina  successiva

Autore declassamento immobile suggerimenti

don.ABBONDIO

Iscritto il:
30 Settembre 2015 alle ore 11:48

Messaggi:
368

Località

 0 -  0 - Inviato: 30 Settembre 2015 alle ore 12:02

Bella gente,

avrei un problema con l'ufficio UP, praticamente con regolare istanza in bollo ho chiesto il declassamento di un immobile messo malamente.

L'ufficio mi ha risposto dicendo che il declassamento va eseguito con un semplice Docfa, quindi senza istanza; ho provato a eseguire il docfa ma il sistema non mi consente di variare manualmente la rendita, avviene tutto in automatico. Trattasi di una A.7 da declassare in A.4

Non so come agire manualmente.

Chiedo suggerimenti al popolo di GEOLIVE

grazie

don.ABBONDIO

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

don.ABBONDIO

Iscritto il:
30 Settembre 2015 alle ore 11:48

Messaggi:
368

Località

 0 -  0 - Inviato: 30 Settembre 2015 alle ore 12:04

?!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

jema

(GURU)

Iscritto il:
26 Aprile 2007

Messaggi:
2106

Località
in giro in giro creek

 0 -  0 - Inviato: 30 Settembre 2015 alle ore 13:13

"don.ABBONDIO" ha scritto:
avrei un problema con l'ufficio UP, praticamente con regolare istanza in bollo ho chiesto il declassamento di un immobile messo malamente.

L'ufficio mi ha risposto dicendo che il declassamento va eseguito con un semplice Docfa, quindi senza istanza; ho provato a eseguire il docfa ma il sistema non mi consente di variare manualmente la rendita, avviene tutto in automatico. Trattasi di una A.7 da declassare in A.4

Non so come agire manualmente.


a) in funzione di quali prove sostieni che la Categoria Catastale sia variata?

b) la Categoria/Classe di un'unità immobiliare (ordinaria) può essere adeguata alle nostre aspettative, attivando l'apposito tasto "modifica" in fase di proposta classamento.

c) con molta probabilità l'Agenzia Entrate - Territorio, dopo aver intascato i tributi speciali per la Denuncia di Variazione (pari a 50 Euro), ripristinerà la Categoria/Classe precedenti se la modifica che proponi avverrà sulla base di interpretazioni soggettive e pertanto non in linea con la Normativa vigente.

d) hai provato a fare una ricerca, nell'apposito box (in alto a dx) digitando "declassamento"?

Cordialmente
Emanuele

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

don.ABBONDIO

Iscritto il:
30 Settembre 2015 alle ore 11:48

Messaggi:
368

Località

 0 -  0 - Inviato: 01 Ottobre 2015 alle ore 10:47

JEMA,

ti ringrazio per la risposta, ma non capisco in quale quadro Docfa esiste l'apposita icona di "modifica"

potresti gentilmente precisare ?

grazie

don ABBONDIO

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

don.ABBONDIO

Iscritto il:
30 Settembre 2015 alle ore 11:48

Messaggi:
368

Località

 0 -  0 - Inviato: 02 Ottobre 2015 alle ore 11:34

Giovanotti,

possibile che nessuna sa suggerire come modificare manualmente la rendita nella redazione di un docfa per le categorie A

don ABBONDIO ringrazia anticipatamente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6536

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 02 Ottobre 2015 alle ore 14:01

Io ti consiglierei di prendere appuntamento con un tecnico del tuo ufficio, perchè mi sembra alquanto strano che un A/7, possa trasformarsi in A/4.

Aggiungo che presso la mia Agenzia, non esiste procedre al declassamento di un'unità con un docfa, non esiste proprio.

Come ti ha già anticipato jema (ciao Emanuele è un po che non ci si incontra nel forum), è anche molto probabile, se mai la pratica DOCFA dovesse passare, che l'Ufficio ripristini il classamento a quello originale.



Mi chiedo, da una villa per diventare una abitazione A/4, cosa è successo?, sono stati demoliti bagni e corridoi, cosi tanto per iniziare?



Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

jema

(GURU)

Iscritto il:
26 Aprile 2007

Messaggi:
2106

Località
in giro in giro creek

 0 -  0 - Inviato: 02 Ottobre 2015 alle ore 15:15

"don.ABBONDIO" ha scritto:
JEMA,

ti ringrazio per la risposta, ma non capisco in quale quadro Docfa esiste l'apposita icona di "modifica"

potresti gentilmente precisare ?



Con immenso piacere, non appena avrai replicato ai due quesiti che avevo posto.

Saluti
Emanuele



MP x bioffa69

fai un salto al SAIE di Bologna?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

DUCHESSA

Iscritto il:
09 Settembre 2013 alle ore 12:13

Messaggi:
836

Località

 0 -  0 - Inviato: 02 Ottobre 2015 alle ore 16:26

don ABBONDIO,

oltre un anno fa ho declassato una A.7 (abbandonata e messa male) portando il tutto in A4 e inserendo invece di n, 12 vani solo 4 vani per ottenere il risultato di rendita (automatico di docfa) desiderato

il docfa è stato regolarmente approvato e passato l'anno l'ufficio non ha inviato nessuna rettifica

amabili saluti

DUCHESSA

NB-don ABBONDIO se mi sposo ti posso invitare a celebrare le nozze ?

per JEMA....ma quando dai certe risposte sei mentalmente collegato ?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 02 Ottobre 2015 alle ore 17:03

Duchessa, hai sbagliato di brutto.

Don abbondio invece deve andare a studiare come si redige un DOCFA manualmente, e forse anche qualche altra cosina in più, perchè così non va.

Salute

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

DUCHESSA

Iscritto il:
09 Settembre 2013 alle ore 12:13

Messaggi:
836

Località

 0 -  0 - Inviato: 02 Ottobre 2015 alle ore 17:45

Totonno,

visto che tu hai studiato tanto, perchè non spieghi a don ABBONDIO come si inserisce MANUALMENTE una rendità cat. A in un docfa...e poi spiegami perchè DUCHESSA sbaglia di brutto ?

saluti

DUCHESSA

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6536

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 05 Ottobre 2015 alle ore 08:08

DUCHESSA fa il prestigiatore, da 12 vani a 4 e da a/7 in a/4, un bel rimescolamento di carte.



Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

don.ABBONDIO

Iscritto il:
30 Settembre 2015 alle ore 11:48

Messaggi:
368

Località

 0 -  0 - Inviato: 05 Ottobre 2015 alle ore 11:18

E' strano che in questa numerosa comunità non c'è un'anima gentile che sappia suggerire come abbassare la rendita manualmente con docfa in una categoria A

ritengo che quella bal--danzosa DUCHESSA non potendo ridurre manualmente la rendita abbia usato la categoria A più bassa manovrando su numero dei vani per ridurre la rendita. E' un metodo che comunque consente di ridurre la rendita visto che manualmente non è possibile

Il problema è che è stato proprio l'ufficio UP a suggerire con tanto di nota ufficiale di presentare un docfa riducendo la rendita dell'immobile

comunque aspetto suggerimenti dal popolo di GEOLIVE

la domanda è sempre la stessa: COME RIDURRE MANUALMENTE LA RENDITA CON DOCFA A UNA CATEGORIA A !

grazie

don.ABBONDIO

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

samsung

Iscritto il:
29 Ottobre 2005

Messaggi:
2844

Località

 0 -  0 - Inviato: 05 Ottobre 2015 alle ore 11:43

"don.ABBONDIO" ha scritto:
E' strano che in questa numerosa comunità non c'è un'anima gentile che sappia suggerire come abbassare la rendita manualmente con docfa in una categoria A



Gentile Don Abbondio, forse nessuno pensava che tu non fossi in grado di digitare nel quadro U del modello D, in fondo alla pagina "Dati di Classamento proposti", la categoria, la classe, e la consistenza a te gradita.
E ciò è sufficiente.

Se poi sei curioso di vedere che classamento automatico l'operatore otterrà, per prevedere eventuali rettifiche d'ufficio, cliccherai sul bottone del classamento automatico ed osserverai le differenze. In quel contesto potrai ancora agire, o confermando la tua proposta originaria, o accettando il classamento automatico o introducendo un terzo classamento col bottone "modifica" che non avrai difficoltà a scorgere.

Spero di aver risposto alla tua domanda.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

don.ABBONDIO

Iscritto il:
30 Settembre 2015 alle ore 11:48

Messaggi:
368

Località

 0 -  0 - Inviato: 05 Ottobre 2015 alle ore 12:50

SAMSUNG

ti ringrazio per la risposta troppo semplice.

La mia domanda è: rimanendo nell'ambito della stessa categoria (nel caso A.7) e stessi vani, come è possibile cambiare una rendita manualmente ?

in parole povere: siccome ho un villino messo male dovrei ridurre la rendita con un docfa, come mi ha chiesto l'ufficio UP

come portare nel listino il valore di un'auto usata, fermo restando che l'auto è sempre la stessa (stessa marca, stessa cilindrata, stesso telaio, stesso modello ecc.)

grazie

don.ABBONDIO

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 05 Ottobre 2015 alle ore 13:03

"samsung" ha scritto:

Gentile Don Abbondio, forse nessuno pensava che tu non fossi in grado di digitare nel quadro U del modello D, in fondo alla pagina "Dati di Classamento proposti", la categoria, la classe, e la consistenza a te gradita.
E ciò è sufficiente.

Se poi sei curioso di vedere che classamento automatico l'operatore otterrà, per prevedere eventuali rettifiche d'ufficio, cliccherai sul bottone del classamento automatico ed osserverai le differenze. In quel contesto potrai ancora agire, o confermando la tua proposta originaria, o accettando il classamento automatico o introducendo un terzo classamento col bottone "modifica" che non avrai difficoltà a scorgere.

Spero di aver risposto alla tua domanda.



Samsung, immagino tu abbia già fatto un DOCFA per declassare un A7 in A4 a causa di deperimento naturale dell'immobile.

Sarei curioso di sapere come hai fatto, visto che NON si può fare.

Grazie.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  3 - Vai a pagina  successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

STONEX

Progettazione e produzione di strumenti topografici di alta precisione

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie