Forum
Autore |
Dati per la compilazione del modulo 1NB I parte |

Zorck
Iscritto il:
06 Dicembre 2010
Messaggi:
14
Località
|
Sto facendo 2 variazioni catastali per altrettanti appartamenti (categoria A/2). Ho fatto le mie belle visure catastali, ho richiesto le vecchie planimetrie catastali (una non era rasterizzata e mi tocca aspettare una settimana), ho prodotto le nuove planimetrie.... poi sono andato a compilare il DOCFA 4 ed ho avuto una pessima sorpresa: mi servono una marea di dati che non ho per la compilazione del modello 1NB I parte. In particolare si tratta di tutti i dati sull'edificio: - riferimenti catastali del fabbricato (sia catasto terreni che catasto urbano, con l'indicazione del foglio e delle particelle) - riferimenti temporali del fabbricato - destinazione e numero di u.i. in cui è diviso il fabbricato - caratteristiche dimensionali del fabbricato - tipo di affaccio prevalente - strutture portanti verticali - coperture - tamponature - tipo prevalente di finitura esterna facciate - serramenti esterni degli accessi al fabbricato Tutto quello che non è evidenziato in rosa se ho capito bene posso tralasciarlo, giusto? Diciamo che la maggiorparte sono facilmente deducibili, i problemi sono per i riferimenti catastali del fabbricato (io ho solo quelli del singolo sub.), e le destinazioni e numeri di tutte le unità immobiliari dell'edificio. Suppongo di dover tornare per l'ennesima volta al catasto per fare nuove visure. Mi sapreste dire esattamente che tipo di visura devo fare? Facendo la visura sull'immobile intestato al mio cliente ottengo i dati solo del sub. in questione, che ho già. Cosa devo richiedere quindi?
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

iviarco
Iscritto il:
21 Maggio 2004
Messaggi:
2340
Località
Sonnino (LT)
|
Un bel sopralluogo avrebbe diradato tutti i dubbi. Le altre informazioni fanno capo alla situazione urbanistica, alla quale non si prescinde mai a priori.
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
INVITO E' fastidioso dire e sentire sempre gli stessi avvertimenti, ma è doveroso farli! chi non rispetta le regole del sito, scritte qui: www.pregeo.it/modules.php?name=Content&p... prima di tutto danneggia sè stesso, poi gli altri frequentatori, quindi il sito! dal momento che il sito è strutturato per aiutare chi con questa attività ci lavora e vive, ritengo che: non rispettare le minime regole, reiteratamente, anche scritte immediatamente prima di postare, significa voler deliberatamente danneggiare anche me e questo non lo accetto! INVITO A NON POSTARE NUOVI MESSAGGI, MA AD ACCODARSI A DISCUSSIONI APERTE E ATTINENTI L'ARGOMENTO chi è d'accordo con me, per favore sottoscriva questo invito [size=18]invito chi frequenta di più il sito a non rispondere a quesiti che chiaramente non rispettano quanto sopra![/size]
|
|
|
|

iviarco
Iscritto il:
21 Maggio 2004
Messaggi:
2340
Località
Sonnino (LT)
|
Mi scuso con il Guru per l'inosservanza. Anzi, mi giustifico: non ho veramente risposto, ho solo lanciato un invito a documentarsi. Comprendo anche che il deserto di informazioni che fronteggiava l'autore non era circoscrivibile ad una discussione già aperta! :oops:
|
|
|
|

utente
(GURU)
Iscritto il:
01 Settembre 2006
Messaggi:
642
Località
|
"geoalfa" ha scritto:
chi è d'accordo con me, per favore sottoscriva questo invito [size=18]invito chi frequenta di più il sito a non rispondere a quesiti che chiaramente non rispettano quanto sopra![/size] quoto
|
|
|
|

Zorck
Iscritto il:
06 Dicembre 2010
Messaggi:
14
Località
|
"iviarco" ha scritto: Un bel sopralluogo avrebbe diradato tutti i dubbi. Le altre informazioni fanno capo alla situazione urbanistica, alla quale non si prescinde mai a priori. Grazie della risposta. Il sopralluogo ovviamente l'ho fatto, visto che ho dovuto rilevare l'appartamento per produrre la nuova planimetria. Ho scritto che la maggiorparte delle informazioni sono facilmente deducibili, quello di cui ho bisogno sono i dati catastali (sia territorio che urbano) del fabbricato e l'elenco dei sub presenti, che suppongo di dover andare a chiedere all'ufficio provinciale dell'AdT. Quello che non so è cosa chiedere. Ho fatto una visura sui sub dei miei clienti, chiedendo anche copia delle vecchie planimetrie, e da ignorante pensavo che per una semplice modifica planimetrica bastassero. "geoalfa" ha scritto: INVITO A NON POSTARE NUOVI MESSAGGI, MA AD ACCODARSI A DISCUSSIONI APERTE E ATTINENTI L'ARGOMENTO Io non l'ho trovata una discussione del genere. Ho provato a cercare post che parlassero del modulo 1N, ma sono tutti con domande talmente specifiche che non ha senso accodare una domanda generica come la mia. Mi sono letto anche le FAQ nella speranza che ci fosse scritto quali informazioni, visure, documenti, ecc. occorrono per compilare un DOCFA (che da ignorante quale sono penso dovrebbe essere la prima FAQ), ma anche li non ho trovato nulla. "geoalfa" ha scritto: dal momento che il sito è strutturato per aiutare chi con questa attività ci lavora e vive Anche io sto cercando di lavorare, non è che faccio ste domande perché mi annoiavo e volevo provare ad usare un programma nuovo. Trovo alquanto offensive certe insinuazioni. A casa mia i forum servono ad aiutare chi ha dei dubbi, quindi può esserci chi è preparatissimo ed aiuta gli altri, chi è competente ma ha dei dubbi molto specifici, chi sta iniziando ed ha bisogno di partire dalle basi. Se il topic che ho aperto da fastidio chiudetelo, che ve devo dì. Pagherò 70€ per farmi dare tutti i dati che mi servono da uno dei tanti siti di visure OnLine. Tanto l'ho capito come funzionano ste cose in Italia, m'è bastata na settimana di libera professione per rendermene conto. Se ti accodi a qualcuno bene, se vuoi provare a farti strada da solo puoi anche morire. Fesso io che non ho dato retta a chi mi diceva "paga un geometra che lo fa da una vita e lascia perdere, quella del catasto è una casta chiusa, inutile che provi a fare da te". P.S. Poi vorrei sapere perché ho REITERATAMENTE infranto le regole. Ho aperto 2 topic e nell'altro la domanda non era così scontata, visto che molti di quelli che hanno risposto hanno scoperto di non sapere loro stessi quello che chiedevo.
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
non mi piace aprire una polemica su un argomento come questo, che si rivolge a tutti e che ribadisco: RISPETTARE LE REGOLE DEL FORUM! e che vale per tutti, anche per chi risponde! [quote] Se il topic che ho aperto da fastidio chiudetelo..... [/quote] questo sito ha cancellato solo chi offendeva o si comportava in maniera non appropriata alla nostra vita professionale! oppure qualche frequentatore, passato ad altro forum, si è cancellato da solo i messaggi scritti! non è da Ezio, e nemmeno da Tony fare ciò, ma è da me sollecitare al rispetto di quanto sopra, perchè ho da sempre ritenuto che la banca dati, che tanti ci invidiano, e che non è stato facile avviare, quando in una settimana cone quella passata, anche i "vecchi" frequentatori hanno postato e risposto a quesiti del tutto inutili, inutili se chi l'ha postato avesse fatto la necessaria e dovuta ricerca! [quote]paga un geometra che lo fa da una vita e lascia perdere, quella del catasto è una casta chiusa, inutile che provi a fare da te". [/quote] invece è esattamente il contrario! pensa tu, quale community professionale è aperta come questa! se fosse come dici tu..... si sarebbe chiesto almeno il codice fiscale ed il n° di iscrizione all'albo, ed i raggi x al fegato!...... [quote]P.S. : Poi vorrei sapere perché ho REITERATAMENTE infranto le regole....[/quote] già detto sopra.... il post aperto da te è stato solo l'ultimo ed primo che mi è capitato di leggere ed aprire! tutto qui cordialità
|
|
|
|

Zorck
Iscritto il:
06 Dicembre 2010
Messaggi:
14
Località
|
"geoalfa" ha scritto: [quote]paga un geometra che lo fa da una vita e lascia perdere, quella del catasto è una casta chiusa, inutile che provi a fare da te". invece è esattamente il contrario! pensa tu, quale community professionale è aperta come questa! [/quote] Però se quando uno fa una domanda banale (che per chi si avvicina per la prima volta a questo mondo tanto banale non è) viene ignorato o peggio, tanto apera non è. Io collaboro con alcuni siti di ingegneria e quando qualcuno pone una domanda sono ben felice di rispondere anche se per me è una cretinata, perché capisco che per chi non è del mestiere sembra aramaico antico. In ogni caso non è mia intenzione fare polemica, chiedo scusa se ho causato disturbo. Vi auguro buone feste. Saluti.
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
salve! probabilmente sarà perchè sei nuovo, e perchè non conosci la storia di questo sito, sennò non avresti scritto quanto sopra! ebbene! considera che il sito dalla sua nascita ad oggi è caamiato e molto specialmente in questi ultimi tempi quando stiamo per cambiare profondamente ancora una volta, ma ti assicuro in meglio, spero di ricordarlo moltro presto e dalle promesse che ha fatto Tony magari anche per Natale! dunque, credi che sia un male se non gradiamo che si facciano continuamente nuove domande, ma desideriamo che i frequentatori usino quella enorme banca dati accumulati e capaci di soddisfare quasi tutte le richieste? ti dirò di più, che male c'è se costringiamo il frequentarore a leggere qualche post in più? non credi che sia formazione anche questa? per di più gratis? cordialitò
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime news
Amici:
Le nostre guide:
|
|