Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / data variazione planimetria
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore data variazione planimetria

francescocostantino4

Iscritto il:
20 Settembre 2009

Messaggi:
3

Località

 0 -  0 - Inviato: 20 Settembre 2009 alle ore 14:20

il nuovo proprietario di un appartamento si è accorto che è stata abbattuta la parete tra ingresso e soggiorno dal precedente proprietario, senza aggiornare la planimetria catastale. Che data mettere su docfa relativamente alla variazione distribuzione locali? ci possono essere sanzioni per il nuovo proprietario (ora deve a sua volta vendere). All'epoca (e non si sa quando) la dia non fu fatta.
grazie per l'aiuto

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

Hamidx

Iscritto il:
03 Ottobre 2006

Messaggi:
378

Località

 0 -  0 - Inviato: 20 Settembre 2009 alle ore 23:41

capita che andando a fare una diversa distribuzione degli spazi interni l'unità immobilare subbisce delle variazioni di consistenza quindi questo comporta una modifica alla rendita catastale ,l'immobile trasferito ha una rendita catastale citata nell'atto di una certa cifra mentre in realta avendo subbito delle modifiche può avere di fatto un numero di vani maggiore o minore rispetto a quello riportato in visura catastale lo stesso vale per la rendita,la variazione doveva essere presentata dal vecchio proprietario però lei adesso dovrebbe presentarla con data posteriore all'acquisto perchè se no ci sarebbero delle discordanze con l'atto con cui lei ha acquistato l'immobile.le varizioni che anno data dal 2003 in su devono pagare le sanzioni cmq non eccessive.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

uli

Iscritto il:
09 Luglio 2006

Messaggi:
1065

Località
42°27'27.18"N 12°23'13.05"E

 0 -  0 - Inviato: 21 Settembre 2009 alle ore 09:31

.. una bugia a fin di bene non è peccato... data la modestissima entità delle opere potresti fare una dia e poi la variazione catastale.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 21 Settembre 2009 alle ore 10:59

La DIA è un falso, poichè le opere sono state già realizzate. Occorre sanatoria per opere interne, pratica semplice e a volte sbrigativa, (sanzione da 500 a 2000 Euro circa dipende dal Comune). Per il rilascio della sanatoria occorre aggiornare il catasto con le nuove opere non legittimate da titolo abilitativo o DIA.

Saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

PIZZOLO

Iscritto il:
01 Gennaio 2006

Messaggi:
521

Località
provincia di Vibo Valentia

 0 -  0 - Inviato: 21 Settembre 2009 alle ore 11:07

Totonno dice il giusto, personalmente opereri secondo le indicazioni di uli. Saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

francescocostantino4

Iscritto il:
20 Settembre 2009

Messaggi:
3

Località

 0 -  0 - Inviato: 22 Settembre 2009 alle ore 08:13

in effetti si tratta semplicemente dell'abbattimento della parete tra ingresso e soggiorno; non dovrebbe alterare numero vani, rendita etc. corretto? anche in tal caso occorre procedere con sanatoria etc.. o non occorre fare nulla e aggiornare la planimetria con codfa (quale data metto?)
grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 22 Settembre 2009 alle ore 09:04

Guarda che quello che hai intenzione di fare per una piccola cosa potrebbe essere un problema per Te, un domani. Le parti sono a conoscenza di quello che hai deciso? Ebbene sappi che una volta fatto l'atto non si torna indietro e il nuovo proprietario potrebbe incaricare un tecnico per eseguire una nuova DIA per l'esecuzione di altre opere interne e si accorge molto facilmente dell'abuso e informa il suo cliente del fatto. Da ciò si innesca un meccanismo che va tutto a svantaggio tuo, perchè pur di trovare qualche responsabile su dei danni provocati anche giuridici e farglieli pagare, la gente sarebbe disposta a tutto. E il buon senso va a farsi friggere. Valuta tutto prima di procedere.
Scusa se sono stato un pò crudo e forse esagerato, ma a Firenze si dice: "meglio aver paura che buscarne !!".

Ciao!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dado48

(GURU)

Iscritto il:
24 Novembre 2005

Messaggi:
2072

Località
Terzo pianeta del Sistema Solare

 0 -  0 - Inviato: 22 Settembre 2009 alle ore 11:12

"Francescocostantino4" ha scritto:
in effetti si tratta semplicemente dell'abbattimento della parete tra ingresso e soggiorno

Il consiglio dei colleghi che suggeriscono la presentazione di una pratica in Sanatoria deve esser preso in considerazione ed applicato.
L'Art. 6 del D.Lgs nº 380/2001 recita:
"Salvo più restrittive disposizioni previste dalla disciplina regionale e dagli "strumenti urbanistici .... i seguenti interventi possono essere eseguiti senza titolo abilitativo:
a) interventi di manutenzione ordinaria
b) interventi volti all'eliminazione delle barriere architettoniche ...
c) opere temporanee per attività di ricerca ...
"

Qualsiasi altro intervento è soggetto alla richiesta di Permesso di Costruire o alla presentazione della DIA.
Nel caso specifico, secondo me la sanzione legata alla presentazione della richiesta di Sanatoria dovrebbe essere di 516 Euro (ex Lire 1.000.000).
Si veda inoltre, a proposito di Sanatoria, l'Art. 37 - 4º Comma del citato D.Lgs.
E' infine sottinteso che deve essere presentata una variazione al Catasto.
Ciao, buon lavoro.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

francescocostantino4

Iscritto il:
20 Settembre 2009

Messaggi:
3

Località

 0 -  0 - Inviato: 22 Settembre 2009 alle ore 22:23

quindi dia in sanatoria + aggiornamento planimetria (con data dia sanatoria immagino), anche se l'intervento è stato fatto tra il 1995 e il 2000 (visto che è stato citato un decreto del 2001)?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dado48

(GURU)

Iscritto il:
24 Novembre 2005

Messaggi:
2072

Località
Terzo pianeta del Sistema Solare

 0 -  0 - Inviato: 23 Settembre 2009 alle ore 08:17

"francescocostantino4" ha scritto:
... dia in sanatoria + aggiornamento planimetria (con data dia sanatoria immagino)


La data della variazione da indicare nel Docfa è quella in cui è avvenuto l'abuso ed, a proposito di sanzione, ho trovato questo:
"Mancata dichiarazione e denuncia di variazione nei termini previsti dalla normativa per le unità ultimate successivamente alla data del 17-03-1985.
Unità edificate entro il 31 dicembre 2003 (si applicano le sanzioni in vigore in precedenza poichè ricorre la circostanza del favor rei richiamata all'art. 3 - principio di legalità - del D.Lgs 18-12-1997 nº 472, commentata nella circolare nº 180/E 1998 emanata dall'ex Dipartimento delle Entrate).
Limite delle sanzioni: Min. 10,00 - Max 103,00 Euro
"
Dovrebbe essere così, ed il dovrebbe è obbligatorio poichè su altra pubblicazione ho letto:
"L'entità della sanzione dipende da molteplici fattori (cfr. art. 7 D.Lgs 472/1997) e questo spiega perchè è variabile da ufficio ad ufficio"

Ciao, buon lavoro.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

VisualTAF

Il portale dei Punti Fiduciali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie