Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
17/09/2025 03:45 - Il sistema di moderazione è stato attivato, per maggiori informazioni consultare questo post:
https://www.geolive.org/forum/altro/comunicazioni-da-parte-dello-staff/nuova-funzionalit-di-moderazione-del-forum-49298/start/0/

 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / Data fine lavori fusione F/1
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Data fine lavori fusione F/1

MR1991

Iscritto il:
10 Dicembre 2018 alle ore 13:20

Messaggi:
1

Località

 0 -  0 - Inviato: 25 Marzo 2019 alle ore 16:11

Buongiorno a tutti,

devo fondere un appartamento A/2 con il suo giardino F/1.

Il giardino è accatastato in F/1 perchè prima era un bene condominale in uso esclusivo perpetuo all'appartamento raffiguarto solo su un elaborato planimetrico allegato ad un vecchio atto; pertanto si è provveduto ad accatastarlo come F/1 e in sede notarile è stata trasferita la proprietà al proprietario dell'appartamento.

Ora si vuole procedere alla fusione ma sono indeciso sulla data di fine lavori da indicare sul DOCFA.

Non voglio indicare la data di stipula dell'atto perchè il DOCFA sarebbe soggetto a sanzione poichè passati alcuni mesi.



E' corretto mettere la data di strasmissione del DOCFA come data di fine lavori?

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

EALFIN

Iscritto il:
03 Dicembre 2006

Messaggi:
4043

Località

 0 -  0 - Inviato: 25 Marzo 2019 alle ore 22:24

Questa è una bella domanda.

Io alcuni giorni fa ho avuto un caso di F/1 costituito allo scopo di eseguire un passaggio e poi trasferito a B.C.N.C. diversi mesi dopo la voltura.

Nel mio caso comunque non c'erano in alcun modo sanzioni per cui ho messo la data della stampa e firma del Docfa.

Nel tuo caso sia una delle unità originarie che l'unità costituita hanno una rendita per cui in linea teorica potrebbe rientrare nella sanzione perché varia quanto meno la superficie catastale.

In linea pratica nulla toglie che la variazione a corte esclusiva, nonostante l'atto stipulato mesi prima, sia materialmente avvenuto il giorno della data del Docfa.

Onestamente io metterei la data del Docfa perché comunque non è materialmente possibile regolarizzare la situazione attenendosi alla data dell'atto visto che per la voltura automatica da trascrizione, tranne per qualche notaio più solerte e/o che ha poco lavoro, potrebbero essere necessari anche fino a poco meno di 30 giorni, insufficienti a poter vedere allineata la voltura tale da permettere la presentazione del Docfa di fusione nei termini di Legge.

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Blumatica

Software per l'Edilizia, la Sicurezza e la Topografia

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie