Questa è una bella domanda.
Io alcuni giorni fa ho avuto un caso di F/1 costituito allo scopo di eseguire un passaggio e poi trasferito a B.C.N.C. diversi mesi dopo la voltura.
Nel mio caso comunque non c'erano in alcun modo sanzioni per cui ho messo la data della stampa e firma del Docfa.
Nel tuo caso sia una delle unità originarie che l'unità costituita hanno una rendita per cui in linea teorica potrebbe rientrare nella sanzione perché varia quanto meno la superficie catastale.
In linea pratica nulla toglie che la variazione a corte esclusiva, nonostante l'atto stipulato mesi prima, sia materialmente avvenuto il giorno della data del Docfa.
Onestamente io metterei la data del Docfa perché comunque non è materialmente possibile regolarizzare la situazione attenendosi alla data dell'atto visto che per la voltura automatica da trascrizione, tranne per qualche notaio più solerte e/o che ha poco lavoro, potrebbero essere necessari anche fino a poco meno di 30 giorni, insufficienti a poter vedere allineata la voltura tale da permettere la presentazione del Docfa di fusione nei termini di Legge.