| Autore |
Risposta |

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12189
Località
-
|
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
Nella divisione le opere abusive non sono state dichiarate. Considererei vera la dichiarazione in atto. Non ci sono motivi per dubitare. Saluti
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

ing.vincenzoriccardi
Iscritto il:
09 Marzo 2016 alle ore 11:15
Messaggi:
16
Località
|
"totonno" ha scritto: Nella divisione le opere abusive non sono state dichiarate. Considererei vera la dichiarazione in atto. Non ci sono motivi per dubitare. Saluti Deduco data post atto... con sanzioni... Grazie.
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
Bisogna valutare. Il docfa ha modificato la rendita? Questo influisce sulla differente determinazione delle imposte riferite allla divisione? Il problema è che agli atti il sistema inserisce la variazione con data di efficacia prima della divisione e non produce alcun cambiamento allo stato attuale dell'immobile in visura. Poi c'è l'altro problema del periodo di esecuzione delle opere dichiarato in SCIA Va scelto il male minore. Saluti
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

ing.vincenzoriccardi
Iscritto il:
09 Marzo 2016 alle ore 11:15
Messaggi:
16
Località
|
"totonno" ha scritto: Bisogna valutare. Il docfa ha modificato la rendita? Questo influisce sulla differente determinazione delle imposte riferite allla divisione? Il problema è che agli atti il sistema inserisce la variazione con data di efficacia prima della divisione e non produce alcun cambiamento allo stato attuale dell'immobile in visura. Poi c'è l'altro problema del periodo di esecuzione delle opere dichiarato in SCIA Va scelto il male minore. Saluti Grazie mille. La rendita "proposta" sarebbe la stessa di quella esistente, trattandosi di diverse distribuzione di spazi interni, e spostamento di finestre, ma ovviamente l'ade potrebbe rideterminarla, e di conseguenza anche le eventuali imposte dell'atto. Purtroppo le opere sono state realizzate in epoche differenti (un anno si è deciso di spostare i tramezzi, in un altro momento sono state spostate/modificate le aperture in facciata, ecc). Credo che opterò per un front-office con l'ade, e si valuterà sul da farsi. (non dimenticandosi mai che il mal minore è pur sempre un male). Grazie ancora.
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
"ing.vincenzoriccardi" ha scritto:
Grazie mille. La rendita "proposta" sarebbe la stessa di quella esistente, trattandosi di diverse distribuzione di spazi interni, e spostamento di finestre, ma ovviamente l'ade potrebbe rideterminarla, e di conseguenza anche le eventuali imposte dell'atto. Purtroppo le opere sono state realizzate in epoche differenti (un anno si è deciso di spostare i tramezzi, in un altro momento sono state spostate/modificate le aperture in facciata, ecc). Credo che opterò per un front-office con l'ade, e si valuterà sul da farsi. (non dimenticandosi mai che il mal minore è pur sempre un male). Grazie ancora. Allora non è necessaria la presentazione della variazione Se si ritiene che le opere non modificano la rendita e i dati di classamento in atti e questi stessi dati si ritiene siano congrui, la variazione docfa non è obbligatoria. (Cfr circ ag del territorio n° 2 del 09.07.2010, punto 3e). D'altronde non ha senso presentare un aggiornamento della planimetria per opere interne che non cambiano la situazione catastale agli atti. Che variazione è ?? Piuttosto che fare una dichiarazione contraddittoria sulla data di esecuzione dei lavori, preferisco 100 volte dichiarare la conformità dei dati catastali allo stato attuale dei beni che hanno subito le opere interne, che poi sarebbe quello che dichiareresti in docfa confermando la rendita. Saluti
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7347
Località
|
"totonno" ha scritto: Allora non è necessaria la presentazione della variazione Se si ritiene che le opere non modificano la rendita e i dati di classamento in atti e questi stessi dati si ritiene siano congrui, la variazione docfa non è obbligatoria. (Cfr circ ag del territorio n° 2 del 09.07.2010, punto 3e). Salvo non vi sia di mezzo sto benedetto/maledetto ecobonus 110 %
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
"anonimo_leccese" ha scritto: "totonno" ha scritto: Allora non è necessaria la presentazione della variazione Se si ritiene che le opere non modificano la rendita e i dati di classamento in atti e questi stessi dati si ritiene siano congrui, la variazione docfa non è obbligatoria. (Cfr circ ag del territorio n° 2 del 09.07.2010, punto 3e). Salvo non vi sia di mezzo sto benedetto/maledetto ecobonus 110 %  No non c'è nessun superbonus 110% di mezzo. Saluti
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7347
Località
|
[quote="totonno"No non c'è nessun superbonus 110% di mezzo. Saluti[/quote] Si....ok, chiedo scusa, era un discorso generale..... buon lunedi.
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
"anonimo_leccese" ha scritto: "totonno" ha scritto: No non c'è nessun superbonus 110% di mezzo. Saluti Si....ok, chiedo scusa, era un discorso generale..... buon lunedi. Non devi chiedere scusa, ho risposto un po' piccato perchè ho avuto a che fare pure con gente che pretendeva l'aggiornamento della planimetria catastale perchè altrimenti non avrebbero avuto gli sgravi del superbonus in quanto il tecnico non gli asseverava la conformità edilizia e catastale !! Incredibile. Saluti
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|