Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / Da sub F1 a C.T.
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Da sub F1 a C.T.

ennis

Iscritto il:
15 Marzo 2005

Messaggi:
7

Località

 0 -  0 - Inviato: 25 Ottobre 2011 alle ore 13:48

Salve,

ho cercato in giro per il forum ed ho trovato in parte quello che cercavo anche se sono molto confuso, apro questo nuovo post per avere chiarezza.

In pratica ho due particelle al Catasto Urbano in cui sono presenti dei subalterni A4 e due F1 su ciascuna particella. Questi ultimi li dovrei passare al catasto terreni in quanto fanno parte della strada di lottizzazione e in futuro dovranno passare al comune.

ora se ho ben capito

devo fare:
1) un frazionamento in cui fraziono i sub F1.
2) rifaccio l'elaborato planimetrico sopprimendo gli F1 dalle particelle originarie (con causale ??)
3) faccio il docfa delle nuove particelle F1 (E' necessario)
4) faccio un docte in cui passo le particelle F1 ai Terreni (con Causale ????)

Grazie per la disponibilità e per l'ottimo sito sempre utilissimo.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

it9gvo

(GURU)

Iscritto il:
19 Settembre 2006

Messaggi:
3523

Località
trappeto

 0 -  0 - Inviato: 25 Ottobre 2011 alle ore 18:38

Va bene redigere un atto di aggiornamento (TF) per identificare cartograficamente e censuariamente, con nuovi numeri, le ex aree urbane.

Va bene presentare un Docfa per sostituire al C.F. i sub in F1 con i nuovi numeri attribuiti col TF.

Infine mi sembra che gli Uffici, per sopprimere le aree urbane censite al CF e acquisirle in ditta ordinaria al C.T., richiedono sopralluogo a pagamento (Verifica Straordinaria), ai sensi della circolare 2/1984, anche al fine di accertare la qualità definitiva, eventualmente per parificazione.

Buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ennis

Iscritto il:
15 Marzo 2005

Messaggi:
7

Località

 0 -  0 - Inviato: 04 Novembre 2011 alle ore 18:49

Salve

ho frazionato i sub F1 (area urbana) che ora hanno nuovi identificatrivi enti urbani come trattato in questo post http://www.geolive.org/modules.php?name=....
Ora sono in dubbio su come procedere per togliere i sub dalla particella originaria e passarli alle nuove particelle.
Se ho ben capito devo fare tanti docfa quanti sono gli F1 frazionati con causale "Modifica di Identificativo" sopprimendo l'F1 passandolo alla nuova particella e modificando ogni volta l'elaborato planimetrico della particella originaria.

Grazie

PS: I docfa sono esenti o si pagano i soliti 50 €.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TariffeCatastali

Consultazione tariffe d'estimo catastali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie