Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / Da ripostiglio a bagno: docfa?
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  2 - Vai a pagina precedente

Argomento: Da ripostiglio a bagno: docfa?

Autore Risposta

Catoblepa

Iscritto il:
23 Maggio 2019 alle ore 08:35

Messaggi:
6

Località

 0 -  0 - Inviato: 24 Maggio 2019 alle ore 09:11

"robertopi" ha scritto:
La risposta è una: Non devi fare niente e meno cose scrivi meglio è. Certi impiegati, quando devono leggere troppo, si perdono e capiscono fischi per fiaschi. Non aggiungere niente nella relazione.



"totonno" ha scritto:
Se ritieni di non fare il docfa non ti sbilanciare nel comunicarglielo altrimenti vuol dire che ti aspetti una loro approvazione silenziosa, ed è preciso quando partono...



Ok. Pesce nel barile! Allora magari intanto gli risolvo l'urgenza dell'agibilità (senza non può lavorare ) e subito dopo sistemo la bega in catasto

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

EALFIN

Iscritto il:
03 Dicembre 2006

Messaggi:
4043

Località

 0 -  0 - Inviato: 25 Maggio 2019 alle ore 11:41

Per vedere se varia la categoria e o classe, in quanto la consistenza non cambia, prova a simulare in due Docfa, una situazione con ripostiglio al posto del bagno e un bagno al posto del ripostiglio. Per il calcolo della SC, per non perdere tempo, calcola in cad le superfici dei vari poligoni ovvero sul disegno di progetto, carica in Docfa un planimetria qualsiasi con cartiglio, per tentativi ti crei dei poligoni tale che alla fine raggiungano, circa, la superficie richiesta, operando modifiche entro il 5 per cento come permette Docfa, per raggiungere l'esatta superficie. Questo perché, almeno con i vecchi Docfa, come avevo potuto verificare, il numero dei bagni incideva sulla categoria catastale come incideva ad esempio la presenza o meno del riscaldamento. Parlo dei Docfa circa anno 2007. Con il nuovo Docfa attuale non saprei se detti elementi possano incidere lo stesso sulla categoria e o classe

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 25 Maggio 2019 alle ore 12:59

Il classamento e consistenza determinati in automatico in docfa non vale nulla.

Il confronto poi con o senza bagno, il senza bagno è già in atti.



Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

rubino
.
(GURU)

Iscritto il:
04 Febbraio 2005

Messaggi:
4366

Località
Potenza

 0 -  0 - Inviato: 26 Maggio 2019 alle ore 08:21

"totonno" ha scritto:
Il classamento e consistenza determinati in automatico in docfa non vale nulla.

Il confronto poi con o senza bagno, il senza bagno è già in atti.



Saluti



La presenza nel bagno del vaso rende evidente la presenza di una ellissi d'errore rispetto a prima: la chiave di tutto (anche del bagno) è li.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 26 Maggio 2019 alle ore 10:25

Uno degli errori più diffusi è quello di non centrare esattamente il baricentro dell'ellisse.

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

rubino
.
(GURU)

Iscritto il:
04 Febbraio 2005

Messaggi:
4366

Località
Potenza

 0 -  0 - Inviato: 26 Maggio 2019 alle ore 12:43

Hai notato anche tu questa tendenza? È tipo quella con lo scappellamento a destra, come se fosse antani.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  2 - Vai a pagina precedente

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TipologieP10

Software gratuito per scegliere la tipologia adatta in pochi secondi senza sbagliare

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie