Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / da F/3 ad A/7
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore da F/3 ad A/7

iusco

Iscritto il:
24 Maggio 2007

Messaggi:
102

Località

 0 -  0 - Inviato: 13 Ottobre 2009 alle ore 15:50

scusate ho un dubbio....
devo fare un accatastamento da F/3 ad A/7...
devo farlo con variazione o devo sopprimere i sub presenti in F/3 e crearne di nuovi...
chiedo scusa se la domanda può sembrare banale ma parlando con 2 tecnici mi hanno detto cose diverse cioè entrambe le soluzioni....
Ringrazio anticipatamente...
Saluti Enzo

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

mensore

Iscritto il:
11 Maggio 2009

Messaggi:
99

Località
Vada (LI)

 0 -  0 - Inviato: 13 Ottobre 2009 alle ore 16:09

trattandosi di F/3, e quindi di un'unità in corso di costruzione, si intende che tale subalterno è già esistente, eccezion fatta per la propria planimetria, non ancora presentata in quanto appunto "in corso di costruzione"; essendo già un sub esistente, e non apportando alcuna modifica per quanto riguarda le dimensioni della u.i., ma andando a definire solamente l'aspetto "planimetrico" dell'immobile, si dovrà procedere con una variazione, con causale n° 3 "ultimazione di fabbricato urbano", con la quale andrai a compilare i modelli 1N parte prima e seconda e presentando appunto la rappresentazione grafica dell'immobile. ricordati anche di ripresentare un elenco subalterni nel quale il sub passerà da F/3 a A/7.
spero di essere stato esauriente!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

iusco

Iscritto il:
24 Maggio 2007

Messaggi:
102

Località

 0 -  0 - Inviato: 13 Ottobre 2009 alle ore 16:13

grazie.. gentilissimo...
solo un'ultima cosa.... nell'elaborato planimetrico in f3 al piano terra ho 2 sub, adesso è variato perchè il sub 1 è più grande del sub 2 prima invece era l contrario, in altre parole hanno demolito e risistemato le tramezze cambiando le dimensioni dei garage... posso sempre fare come mi hai descritto magari relazionando?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

mensore

Iscritto il:
11 Maggio 2009

Messaggi:
99

Località
Vada (LI)

 0 -  0 - Inviato: 13 Ottobre 2009 alle ore 16:38

mh questa situazione non mi è mai capitata sinceramente.
se ho capito bene quindi nell'elaborato planimetrico ci dovrebbe essere una modifica nella "forma" dei due subalterni descritti, giusto? in breve dall'EP si deduce che uno dei due F/3 ha "mangiato" una porzione appartenente all'altro, no?
in tal caso (ripeto: non mi è mai capitata una situazione del genere, quindi prendila con i guanti) allora redigerei un docfa per variazione con la soppressione di entrambi i subalterni e la costituzione di due nuove u.i.u., con la conseguente ridefinizione dell'EP e delle planimetrie; questo perchè la semplice variazione contrasterebbe l'originale EP, non essendo i due sub definiti come ai tempi dell'accatastamento. (ragiono come il tecnico dell'adt che verifica, al momento della presentazione delle nuove planimetrie l'esatta coincidenza con l'EP)
in alternativa ti consiglio di contattare il tecnico dell'adt per maggiori delucidazioni.
fammi sapere come si evolve la cosa, d'imparare non si smette mai! :wink:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 13 Ottobre 2009 alle ore 16:50

Confermo, Mensore dice giusto!

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

iusco

Iscritto il:
24 Maggio 2007

Messaggi:
102

Località

 0 -  0 - Inviato: 14 Ottobre 2009 alle ore 18:33

ho presentato i docfa... tutto ok...
non ho soppresso nulla... ho vatto variazione planimetrica e ultimazione fabbricato urbano.....
saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Blumatica

Software per l'Edilizia, la Sicurezza e la Topografia

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie