Forum
Argomento: da ente urbano a catasto terreni
|
Autore |
Risposta |

Tecnolab
Iscritto il:
19 Gennaio 2005
Messaggi:
4
Località
|
Riporto la mia esperienza diretta presso gli Uffici di Foggia, Bari e Lecce. La procedura richiestami da tutti e tre è stata la seguente: 1) Docfa in variazione per attribuire la categoria F1 alle particelle da trattare; 2) Istanza in bollo per chiederne il censimento al Catasto terreni, con la qualità e classe precedenti il mappale che le aveva fatte diventare Ente Urbano; 3) Docfa per sola soppressione delle particelle interessate, indicando come causale "Soppressione" e specificando in relazione tecnica di cosa si tratta ed il numero di protocollo dell'istanza presentata. (Esente da tributi. Bisogna selezionare in fase di invio nei motivi di esenzione la voce "altre" e scrivere Soppressione.) Concordo che Il punto 3 sarebbe stato più logico che venisse effettuato d'Ufficio ma alla fine tutte le particelle sono tornate al Catasto Terreni.
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7243
Località
|
Confermo quanto detto da Tecnolab .. stessa procedura !!!! L'unico leggittimo dubbio è se conviene attendere prima l'esito positivo dell'istanza di "ritorno" ai terreni, o si può procedere con il secondo docfa anche il giorno dopo aver protocollato l'istanza ? Voi Tecnolab, come vi siete comportato ? P.S.: complimenti per il vostro raggio d'azione lavorativo ...
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7243
Località
|
|
|
|
|

Tecnolab
Iscritto il:
19 Gennaio 2005
Messaggi:
4
Località
|
Scusami se ti rispondo solo ora. In effetti questa è stata sempre la parte più "complicata". In genere i tecnici docfa e quelli addetti alle istanze pare non comunichino molto tra loro perchè i primi vorrebbero che l'istanza vada prima a buon fine per poi approvare il docfa mentre i secondi vorrebbero, ovviamente, il contrario Ho sempre risolto presentando l'istanza, scrivendo poi il numero di protocollo nella relazione tecnica del docfa, inviandolo nella stessa giornata o al massimo il giorno dopo e telefonando all'urp, spiegando la situazione e chiedendo di far comunicare tra loro i tecnici dei vari uffici. P.S. 1) a proposito di raggio d'azione lavorativo...ho dimenticato anche Brindisi P.S. 2) a proposito di anonimo...mi chiamo Roberto e sono di Foggia  . P.S. 3) niente Voi per favore  e se vuoi altri chiarimenti chiedi pure.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime FAQ
Amici:
Le nostre guide:
|
|