Autore |
Risposta |

ftarca
Iscritto il:
20 Febbraio 2007
Messaggi:
23
Località
|
scusate mi spiego meglio, devo dare alla mia particella che ora è ente urbano la qualità che desidero in modo che non sia più ente urbano...
|
|
|
|

ale81
Iscritto il:
28 Aprile 2006
Messaggi:
1414
Località
Bulåggna (Bologna)
|
Tempo fa si richiedeva una verifica straordinaria al catasto. Ora quello che all'urbano non si può più riportare ai terreni in nessun modo. Ciao
|
|
|
|

ftarca
Iscritto il:
20 Febbraio 2007
Messaggi:
23
Località
|
scusami ma se io in principio avevo un terreno (ente urbano) con fabbricato... ho fatto un frazionamento, una parte di terreno è giusto che rimanga ente urbano con lo stesso numero della casa mentre l'altra particella non posso lasciarla come ente urbano. cosa devo fare?
|
|
|
|

einste
Iscritto il:
16 Febbraio 2007
Messaggi:
407
Località
Andria
|
prova con docfa per sopprimere il sub e poi con mod 26 variazione di coltura
|
|
|
|

geokat
Iscritto il:
05 Marzo 2007
Messaggi:
82
Località
|
il modello 26 non esiste più o almeno che io sappia non è più accettato da nessun UT. Devi fare una pratica Docte dove vari la coltura.
|
|
|
|

stepower
Poggio Stefano
Iscritto il:
24 Gennaio 2007
Messaggi:
182
Località
bubbio (asti)
|
"ftarca" ha scritto: scusami ma se io in principio avevo un terreno (ente urbano) con fabbricato... ho fatto un frazionamento, una parte di terreno è giusto che rimanga ente urbano con lo stesso numero della casa mentre l'altra particella non posso lasciarla come ente urbano. cosa devo fare? Io avrei lo stesso problema....la particella con il fabbricato viene solo variata di superficie ,ma l'altra che si costituisce posso con un docte riportarla al N.C.T. oppure devo censirla per forza come F1?
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6536
Località
BRESCIA
|
...presso l'agenzia di Brescia il Mod.26 e' tuttora in uso e direi anche super gettonato. Penso pero' che piu' che mod.26, in questo caso devi fare un'istanza in bollo. Io l'ho fatto per un'area enorme che era stata portata all'urbano come pertinenza...abbiamo proceduto al tf al terreni, alla stesura dell'elaborato all'urbano e costituzione dell'area urbana e con istanza la stessa e' stata soppressa e ripristinata al catasto terreni.
|
|
|
|

stepower
Poggio Stefano
Iscritto il:
24 Gennaio 2007
Messaggi:
182
Località
bubbio (asti)
|
Ho appena chiamato nell'Agenzia del Territorio di Alessandria e mi hanno detto di procedere così: - fare il TF (quindi variare l'ente urbano e costituire la nuova particella oggetto di futura vendita) - censire con Docfa come F1 "Area Urbana" - poi se si vuole portare la particella al N.C.T fare un mod. 27 (modello apposito per questi casi) con il quale si sopprime la particella Urbana e si ricostituisce ai terreni. Questo è quanto ... Buon Lavoro
|
|
|
|

paride
Iscritto il:
04 Luglio 2006
Messaggi:
238
Località
|
|
|
|
|

stepower
Poggio Stefano
Iscritto il:
24 Gennaio 2007
Messaggi:
182
Località
bubbio (asti)
|
si è un modello fatto appositamente per questi casi.......(cosi mi hanno detto) pero io non l'ho mai fatto perchè i committenti si sono tenuti all'urbano l'F1 ....
|
|
|
|

paride
Iscritto il:
04 Luglio 2006
Messaggi:
238
Località
|
Non l'ho mai sentito questo modello 27... cmq alcuni dicono che se un terreno è diventato "ente urbano" è impossibile riportarlo al catasto terreni... qual è la verità? Vediamo cosa mi dicono all'AdT anche perchè qua ogni ufficio provinciale ha le sue teorie.... :roll:
|
|
|
|

Tecnoluca
Iscritto il:
16 Luglio 2010
Messaggi:
1
Località
Amelia
|
qualcuno ha mai proceduto realmente a questa trasformazione e/o ha mai visto questo mod. 27 ?? e saprebbe indicarmi dove trovarlo???
|
|
|
|

geoemetra_aristotele
Iscritto il:
06 Ottobre 2010
Messaggi:
34
Località
|
Ma col docte è possibile variare la categoria di una particella dei terreni da fabbricato rurale a pascolo?
|
|
|
|

rossa
Iscritto il:
13 Aprile 2003
Messaggi:
484
Località
|
x geokat Perchè mai il Mod. 26 non dovrebbe esistere più dal momento che l'AdT ha predisposto i nuovi Mod. 26-A e B/11 il cui utilizzo è divenuto obbligatorio dal 2/5/2011 ? Saluti.
|
|
|
|